Business plan
CATERING
Questo è il software specifico che ti permette di realizzare da solo il business plan per un’attività di catering, in modo rapido e senza essere un addetto ai lavori.
Lo puoi fare grazie all’esempio già fatto e precaricato sul software che potrai modificare in ogni sua parte per adeguarlo al tuo progetto e, ad ogni variazione, si aggiornerà tutto in tempo reale, sia nella parte numerica che nel documento di business plan.
L’esempio è ottimizzato per la richiesta di un finanziamento conforme alle nuove linee guida EBA 2021.
Ora anche in spagnolo con il software Plan de negocio catering.
Realizzare il business plan per la mia nuova attività di catering è stato facile, stimolante e divertente grazie a questo bellissimo software!.
Ho acquistato il software per la richiesta di un finanziamento per aprire un catering in franchising e l’ho ottenuto. Ora lo sto comunque utilizzando per il controllo di gestione e la pianificazione dell’attività.
SOFTWARE BUSINESS PLAN CATERING
in offerta a 119 € tutto incluso anziché 149 € per la licenza a vita! Offerta valida fino a domenica 11 giugno.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

IL BUSINESS PLAN GIA’ FATTO PER APRIRE UN CATERING
COME APRIRE UN SERVIZIO-CATERING
L’attività di catering consiste nel preparare e fornire cibi e bevande pronti in occasione di feste, matrimoni, cene e rinfreschi aziendali o cerimonie: il settore è florido anche se la concorrenza è forte.
Per ridurre al minimo i rischi è necessario trasformare la propria idea commerciale in un business plan vincente che sia un biglietto da visita per i rapporti con soci, fornitori e con le banche per la richiesta di un finanziamento.
Noi abbiamo già realizzato il business plan per una attività standard di Catering e lo abbiamo caricato sul nostro software in modo che tu lo possa adattare al tuo caso specifico apportando solo le modifiche necessarie.
In questo modo potrai realizzare il business plan per il catering in modo molto più semplice e veloce.
GIA’ PRONTO PER LA RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI
Oltre mille imprenditori e commercialisti hanno realizzato il loro business plan con i nostri software ottenendo prestiti, agevolazioni a fondo perduto e avviando le loro imprese in maniera consapevole e senza rischi.
Per svolgere una attività di catering bisogna avere innanzitutto a disposizione un locale attrezzato dove preparare e conservare cibi e pietanze, le competenze professionali ed il rispetto dei requisiti legislativi.
Per poter iniziare l’attività di catering è obbligatorio seguire il corso per la somministrazione di bevande e cibi organizzato dalla Camera di Commercio competente.
Prevede la frequenza di 120 ore di lezione, di cui almeno 90 con presenza obbligatoria.
Si dovrà superare un esame finale per il rilascio di un attestato che abilita ad operare nel settore della ristorazione e al trattamento degli alimenti e la loro vendita e somministrazione.
L’intero business plan è caricato sul nostro software e ciò lo rende facilmente modificabile e adattabile al vostro progetto specifico in maniera semplice e veloce.
L’intero progetto è stato ottimizzato per agevolare la richiesta di un prestito, di finanziamenti bancari, finanziamenti a tasso agevolato e agevolazioni a fondo perduto.

UN ESEMPIO DI BUSINESS PLAN CATERING
L’esempio è compatibile con i moduli per riclassificare i dati economici e finanziari per i bandi Invitalia e con il software DSCR per il calcolo degli indici di bancabilità e degli indicatori della crisi d’impresa del CNDCEC.
Avrai inoltre tre mesi di assistenza, il manuale e la possibilità di creare automaticamente due scenari alternativi per fare ogni tipo di simulazione.
Il software contiene un esempio di business plan già fatto e precaricato sul software che potrai modificare in ogni sua parte per adeguarlo al tuo progetto e, ad ogni variazione, si aggiornerà tutto in tempo reale.
Per avviare una attività di catering va fatta la comunicazione di inizio attività e va richiesta l’autorizzazione sanitaria all’ASL di riferimento.
Per ottenerla vanno rispettate una serie di norme igieniche legate al luogo nel quale vengono preparati e cucinati i cibi e ai mezzi di trasporto utilizzati che dovranno in regola con le norme dettate dall’Asl competente e racchiuse nel manuale di igiene, detto HACCP.
Tutte le attrezzature professionali, i contenitori per conservare e servire il cibo e la loro pulizia devono rispettare tali norme igieniche.
I locali per poter essere utilizzati devono inoltre avere una dimensione di minimo 25 metri quadrati ed essere in regola con le concessioni edilizie e le norme previste in materia di sicurezza degli ambienti di lavoro.
Si potrà iniziare l’attività solo quando la Asl darà la sua autorizzazione dopo che saranno stati ultimati tutti i lavori di organizzazione e allestimento del locale.
l’ASL, dopo un sopralluogo, rilasciarà un apposito certificato che autorizza l’apertura della cucina.
SCOPRI TU STESSO LA SUA PRATICITA’
Verrà poi rilasciato il certificato di inizio attività redatto da un tecnico del comune con l’indirizzo dei locali, le loro caratteristiche, le misure e la data reale di inizio dell’attività.
Il software con il business plan già fatto in excel per l’attività di catering include il budget economico e finanziario a cinque anni ed il documento di business plan in pdf interattivo già pronto da consegnare a banche, soci e investirori.
Se stai pianificando di aprire un catering in franchising o con un tuo proprio marchio, questo è il programma giusto per avviare la tua attività senza rischi e con un risultato sicuro e professionale.
Ti permetterà di richiedere con facilità finanziamenti e agevolazioni e sarà un perfetto biglietto da visita per la tua impresa.
Ti affiancherà mese dopo mese nel controllo e pianificazione della tua attività consentendoti di analizzare gli scostamenti e reimpostando le provisioni sulla base dei dati a consuntivo e dei nuovi eventi che si presenteranno nel tempo.