Business plan
CALL CENTER
Fai da solo il business plan call center, in modo rapido e semplice anche senza essere un esperto.
Il software include un esempio di business plan call center sul quale potrai direttamente lavorare per adeguarlo al tuo caso specifico.
Ad ogni modifica apportata, sia la parte numerica che il documento di business plan si aggiorneranno automaticamente.
Il programma è ottimizzato per la richiesta di un finanziamento conforme alle nuove linee guida EBA 2021 e, con il software DSCR, potrai calcolare gli indici di bancabilità.
Con i moduli specifici potrai anche riclassificare i dati economici e finanziari nei piani d’impresa previsti dai bandi di Invitalia per richiedere agevolazioni a fondo perduto.
Inoltre tre mesi di assistenza tecnica e il manuale in pdf con tutte le istruzioni sezione per sezione.
Ora disponibile anche in spagnolo con il Plan de negocio call center
Io e i miei soci abbiamo realizzato il business plan del call center con questo software e ne siamo rimasti positivamente sorpresi. E’ uno strumento veramente eccezionale!
Software già fatto e davvero bene. Ho cambiato pochi dati e aggiunto alcune descrizioni per avere in poco tempo il business plan del mio nuovo call center.
SOFTWARE BUSINESS PLAN CALL CENTER
in offerta a 79 € imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!
Offerta valida fino a sabato 23 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!
IL BUSINESS PLAN GIA’ FATTO PER UN CALL CENTER
Per svolgere questa attività non sono necessarie particolari autorizzazioni ne conoscenze tecniche.
Gli investimenti consisteranno principalmente nel costo della postazione telefonica, computer e software per la gestione delle telefonate.
Esistono anche molti call center in franchising con pacchetti pronti comprendenti i software e le attrezzature oltre, a volte, contatti con la clientela della zona.
Altra modalità, invece, è quella di far svolgere l’attività a collaboratori direttamente da casa fornendogli computer, software e tutte le attrezzature necessarie.
Questa modalità, anche se può creare maggiori problemi organizzativi ha il pregio di abbattere i costi fissi.
Per aiutare i nostri clienti ad avviare l’attività di call center riducendo al minimo i rischi abbiamo realizzato un business plan per il call center già fatto e pronto da consegnare alle banche per la richiesta di prestiti e finanziamenti o a potenziali soci e investitori per la raccolta di capitali.
L’intero business plan è caricato sul nostro software e ciò lo rende facilmente modificabile e adattabile al vostro progetto specifico in maniera semplice e veloce.
L’intero esempio di business plan per il call center è stato ottimizzato per agevolare la richiesta di un prestito, di finanziamenti bancari, finanziamenti a tasso agevolato e agevolazioni a fondo perduto.
L’apertura di un Call Center, come le altre attività imprenditoriali, richiede una attenta analisi del mercato e del fabbisogno finanziario e quindi la realizzazione di un vero e proprio studio di fattibilità comprendente:
- l’analisi degli investimenti da effettuare;
- i servizi che verranno erogati ed i relativi costi fissi e variabili, il numero di postazioni che la struttura potrà accogliere e le tariffe dei servizi;
- l’organizzazione e formazione del personale e le relative mansioni.
Inoltre sarà bene fare uno studio approfondito del mercato e della concorrenza per verificare le dimensioni della domanda e se è adeguata alla nostra offerta nonché le tariffe praticate dalla nostra futura concorrenza.

CALL CENTER BUSINESS PLAN PDF
UN ESEMPIO DI BUSINESS PLAN CALL CENTER
Il software con il business plan pronto per un call center, comprende:
il budget economico e finanziario in excel interamente modificabile;
- i due scenari alternativi per la what-if analysis coi quali potrai fare ogni tipo di simulazione;
- un esempio di business plan per il call center in pdf;
- il documento finale interattivo in word ottimizzato per la richiesta di un finanziamento bancario e per richiedere agevolazoni a fondo perduto al comune o alla regone o da utilizzare per la raccolta di capitale presso soci e investitori.
Infine è disponibile la stampa analitica del budget n PDF che sarà utile allegare al progetto.
Se stai pianificando di aprire un Call center questo è il programma ideale per avviare la tua attività e ridurre al minimo i rischi consentendoti di ottenere un risultato sicuro e professionale e sarà un perfetto biglietto da visita per la tua impresa oltre ad accompagnarti per tutta la durata della tua attività per un efficace controllo di gestione e previsione dell’andamento futuro.
SCOPRI TU STESSO LA SEMPLICITA’ E UTILITA’ DEL SOFTWARE
Quella del Call center è una attività in costante sviluppo e sempre più la vendita di prodotti, la pubblicità e l’assitenza clienti sono fatte via telefono.
La clientela è costituita da aziende di ogni dimensione per i servizi di segreteria virtuale, assistenza per la soddisfazione del cliente, assistenza tecnica, ricerca clienti, gestione numeri verdi, vendita diretta e telemarketing.
L’investimento iniziale è costituito per lo più dalle postazioni degli addetti ed il numero dipende anche dal segmento di mercato e tipo di cliente alla quale ci si intende rivolgere.
In funzione del tipo di clientela e dei servizi svolti varierà anche il tipo di attività con telefonate solo in uscita, solo in entrata o entrambe.