Business plan
AUTORIMESSA
Fai da solo il business plan per un’autorimessa con il software specifico e un esempio già fatto e ottimizzato per la richiesta di agevolazioni e di un finanziamento conforme alle linee guida EBA.
Oltre al budget economico e finanziario a 5 anni, otterrai il documento di business plan e due scenari alternativi per l’analisi dei rischi e per ogni tipo di simulazione.
Facile e intuitivo e con il manuale e tre mesi di assistenza tecnica inclusi nel prezzo per risolvere ogni problema.
Compatibile col software DSCR per il calcolo degli indici di bancabilità e con i moduli per partecipare ai bandi di Invitalia.
Puoi utilizzarlo anche per il controllo di gestione su base mensile perchè la licenza non scade mai e calcolare quanto guadagna un’autorimessa come la tua, il fabbisogno finanziario, il punto di pareggio e molto altro.
Realizzare il business plan per la mia autorimessa è stato semplice e stimolante.
L’ho comprato per fare il business plan che mi aveva chiesto la mia banca ma ho capito che era un perfetto strumento di pianificazione e controllo per il mio parcheggio.
SOFTWARE BUSINESS PLAN AUTORIMESSA
in offerta a 79 € imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!
Offerta valida fino a giovedì 28 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!
APRIRE UN’AUTORIMESSA: CALCOLA COSTI E GUADAGNI
Stai per aprire un autorimessa?
Se hai deciso di buttarti nel mondo delle auto e relativi servizi allora dovrai prima sbrigare una serie di adempimenti burocratici e pianificare al meglio ogni mossa per fare in modo che l’apertura di un’attività si tramuti in un grande successo di tipo imprenditoriale.
Per iniziare il tuo percorso nel mondo delle autorimesse sarà importante rispettare tutti i passaggi obbligatori per legge e avere le autorizzazioni per aprire un’autorimessa, pubblica o privata.
Ti consigliamo prima di tutto di realizzare il business plan per pianificare ogni dettaglio sia per la fase di realizzazione che quella di avviamento e gestione dell’autorimessa.
SCOPRI TU STESSO LA SEMPLICITA’ DEL SOFTWARE
In questo modo potrai già calcolare i ricavi previsti, la redditività, i guadagni dell’autorimessa ed il fabbisogno finanziario necessario ad aprire e gestire il garage.
Questo ti permetterà di avere sotto controllo le spese da sostenere e gli investimenti necessari e potrai già calcolare quanto si guadagna con un autorimessa delle dimensioni e caratteristiche previste.
L’aspetto principale per avviare questo tipo di attività riguarda la scelta del posizionamento del garage.
Se si tratta di un’autorimessa di tipo privato, sarà necessario scegliere dei locali con una destinazione d’uso adeguata ed essere in regola con le normative per la prevenzione degli incendi.
Una volta verificata l’esistenza di tutti i requisiti, si potrà procedere con la richiesta della licenza.
IL TUO BUSINESS PLAN GIA’ PRONTO
Per aiutarti in tutte queste cose abbiamo già realizzato per te il business plan per una autorimessa e lo abbiamo caricato sul nostro software e ciò lo rende facilmente modificabile e adattabile al tuo progetto specifico in maniera semplice e veloce.
L’intero progetto è stato ottimizzato per agevolare la richiesta di un prestito, di finanziamenti bancari, finanziamenti a tasso agevolato e agevolazioni a fondo perduto.
IL PIANO FATTIBILITA’
L’apertura di un autorimessa, come le altre attività imprenditoriali, richiede un’ analisi del fabbisogno finanziario e la messa a punto di un vero e proprio piano di fattibilità comprendente:
- l’analisi degli investimenti da effettuare,
- i servizi che verranno erogati
- i relativi costi fissi e variabili,
- il numero di auto che la struttura potrà accogliere
- la tariffa oraria o giornaliera del posto auto,
- l’organizzazione del personale e le relative mansioni.
Inoltre sarà bene fare una analisi approfondita del mercato e della concorrenza per verificare l’esistenza di una domanda adeguata ai posti auto che andiamo ad offrire e le tariffe richieste dalla nostra futura concorrenza.

COSTI DI GESTIONE AUTORIMESSA E BUSINESS PLAN
I costi di gestione dell’autorimessa dipendono direttamente dalle dimensioni e dalla localizzazione del garage e dal fatto che sia in locazione, in affitto d’azienda o di proprietà.
Oltre all’eventuale canone di locazione o all’ammortamento per l’acquisto dell’immobile o dell’area, sarà necessario sostenere i costi per l’illuminazione e aereazione del garage e i costi per il personale addetto alla sicurezza, alla manutenzione e all’amministrazione.
Altri costi di gestione dell’autorimessa saranno quelli per le assicurazioni, il commercialista, le pulizie periodiche, l’adeguamento alle norme di sicurezza e per il funzionamento e la manutenzione di eventuali ascensori.
COSA COMPRENDE IL SOFTWARE
Il software che andrai a scaricare una volta effettuato il pagamento con paypal, carta di credito o bonifico bancario, comprende:
- il budget economico e finanziario dell’autorimesssa a cinque anni in excel interamente modificabile e con aggiornamento in tempo reale, completo di bilancio CEE, rendiconto finanziario, indici e bilanci riclassificati.
- i due scenari alternativi per la what-if analysis che potrai impostare a tuo piacimento per fare ogni tipo di simulazione;
- un esempio di business plan per l’autorimessa in pdf;
- il documento finale interattivo in word, completo dell’executive summary e di tutti gli altri capitoli e gia pronto da consegnare a banche, comune, soci e investitori e anch’esso interamente modificabile in ogni sua parte;
- la stampa analitica del budget che sarà utile allegare al progetto.
Il programma, variando pochi dati in modo semplice e veloce è adatto per gestire ogni tipo di parcheggio privato, gestito personalmente o da una società di persone o di capitali.
REQUISITI PER APRIRE UN’AUTORIMESSA
Per avviare la tua autorimessa ad uso pubblico sarà necessaria la presentazione della S.C.I.A. (Segnalazione certificata inizio attività) al comune presso lo SUAP telematico.
Le normative applicabili sono il R.D.773/1931 art.86 – DPR 480/2001 – L.241/90 art.19 riformato dall’art. 49 c.4bis della legge 122/2010 – DPR 160/2010 art. 2 e 5. e il DPR 160/2010 art. 2 e 5 – Ddg regionale 2520 del 21/3/2011.
Se stai pianificando di aprire un autorimessa questo è il programma giusto per avviare la tua attività senza rischi e con un risultato sicuro e professionale che ti permetterà di richiedere con facilità finanziamenti e agevolazioni.
Sarà un perfetto biglietto da visita per la tua impresa oltre ad accompagnarti mese per mese nella gestione della tua attività analizzando gli scostamenti e rivedendo le previsioni sulla base dei mesi già chiusi e dei nuovi eventi che si presenteranno nel tempo.