Business plan - software, esempi e modelli in excel e pdf
  • Home
    • Modello business plan excel
    • Business plan PDF
  • Business plan pronti
  • Software business plan
    • Budget aziendale
    • Struttura ricettiva 2020
    • Resto al sud
    • Invitalia smart&start
    • Nuove imprese a tasso zero
    • DSCR
    • Esempio business plan
  • Shop
  • GUIDE
    • Guida start-up
    • Guida bar caffetteria
    • Guida ristorante
    • Esempio centro estetico
    • Esempio pizzeria
    • Esempio resto al sud agriturismo
    • Guida hotel
    • Guida street food
    • Esempio azienda agricola
  • BP Blog

SOFTWARE BUSINESS PLAN PER APRIRE UNA GELATERIA

3 mesi di assistenza gratis per la tua gelateria
ASSISTENZA GRATIS
3 MESI inclusi nel prezzo per risolvere ogni problema e in più il manuale business plan gelateria pdf

Software facile per fare il business plan della gelateria artigianale
FACILE E VELOCE
Controlla e modifica i dati già immessi nell'esempio e ottieni in poche ore il business plan della tua gelateria artigianale

Il programma per creare il piano aziendale per una impresa di produzione
PIANIFICA
Avvia in sicurezza il tuo laboratorio artigianale e calcola  in anticipo il fatturato, e quanto guadagna una gelateria.

Per fare da solo il business plan produzione gelati
RISPARMIA TEMPO
e realizza il business plan per la tua boutique di gelati con il software testato da migliaia di professionisti e imprenditori.

il programma (quasi) gratis per una cremeria
RISPARMIA DENARO
fai da solo in poche ore il business plan gelateria e il software sarà tuo senza ulteriori canoni.

Perché fare il business plan per aprire una gelateria


Gli investimenti per aprire una gelateria sono abbastanza alti e variano molto in funzione della tipologia scelta, dell'ampiezza del laboratorio e del negozio e delle modalità di produzione del gelato.
Ricordiamo inoltre che normalmente si tratta di un'attività produttiva il che la rende più complessa e bisognosa di una maggior organizzazione e pianificazione.
Per questo abbiamo creato un software specifico per fare il budget economico e finanziario a 5 anni e creare il documento di business plan di una gelateria.
Aprire una gelateria artigianale
Aprire una gelateria artigianale
Il programma è adatto sia alla gelateria artigianale più complessa che produce in proprio tutto il gelato che vende e con alte spese per il personale ma anche alla piccola gelateria che si limita a vendere gelato industriale o prodotto da terzi.
In questo modo avrai la possibilità di calcolare fin da subito il punto di pareggio e il fabbisogno finanziario necessario ad aprire la gelateria in funzione degli investimenti iniziali, dei prezzi di vendita dei vari formati di gelato e delle confezioni da uno o mezzo chilo, del costo di produzione del gelato e delle spese per il personale e i costi fissi di gestione.
I costi variabili per la produzione del gelato
I costi variabili per la produzione del gelato
Il calcolo del punto di pareggio della gelateria è abbastanza semplice ma, considerando che deve tener conto contemporaneamente degli ammortamenti, degli interessi passivi, dei costi fissi, dei costi del personale e dei costi variabili, fare il calcolo a mano è molto complesso e, se si vogliono fare simulazioni per vedere come varia al variare dei prezzi, dei volumi e dei costi di produzione si perderebbero intere giornate.
Il concetto è questo: se il costo di produzione di un kg di gelato e di 5 € al kg e lo vendo a 20 €, avrò un margine di 15 €.
Se sommando tutti i costi per ammortamenti, personale, interessi passivi, costi per servizi e altri oneri di gestione arrivo a 2.000 € al mese, allora per arrivare in pareggio dovrò vendere 2000/15 kg di gelato e cioè circa 134 kg di gelato.
Utilizzando un software come il "business plan gelateria" di Bsness.com, potrete fare questo calcolo considerando tutti gli elementi assieme e cioè tutti i prodotti venduti (gelato piccolo/medio/grande, focaccia ripiena, 1kg e 1/2 kg di gelato, granita) e il loro specifico costo variabile di produzione e prezzo di vendita, gli interessi passivi delle rate dei mutui, tutti i costi dissi di gestione e le spese del personale, gli ammortamenti per gli investimenti iniziali ecc.
Una volta calcolato il punto di pareggio potrete poi vedere come varia al variare dei prezzi di vendita, dell'importo del mutuo, dei costi fissi, del costo delle materie prime e di tutte le altre variabili.

Software business plan gelateria

Software business plan per aprire una gelateria
Software business plan per aprire una gelateria

Scarica subito il software business plan gelateria con 1 esempio incluso.
Fino al 31/01/2021

a soli 97 € imposte incluse
anziché 129,00 €

Ora anche con il servizio di consulenza!
Scaricalo ora!
oppure acquistalo con Bonifico bancario
leggi qui le condizioni di acquisto


Il software specifico per fare il business plan di una gelateria è molto semplice e intuitivo da utilizzare perché è progettato con excel e word e abbiamo anche precaricato un esempio business plan gelateria in modo che tu ci possa lavorare sopra direttamente per risparmiare tempo e non commettere errori.
Tu dovrai solo verificare che i dati già immessi siano conformi al tuo progetto e, se necessario, modificarli. Ad esempio potrai variare i prezzi di vendita dei vari formati di gelato oppure il costo al kg di una o più delle materie prime indicate o le quantità utilizzate.
Potrai variare il numero dei dipendenti indicati e lo stipendio lordo previsto oppure potrai variare il numero di vendite per ora che abbiamo utilizzato per il calcolo dei volumi di vendita mensile.
Sulla base dei dati variati da te, sia la parte numerica che quella descrittiva si aggiorneranno automaticamente ed avrai il business plan completo adattato ai nuovi numeri inseriti.
Il programma e l'esempio business plan gelateria, dono stati pensati e realizzati per aiutarti a chiedere mutui bancari, finanziamenti e agevolazioni.
Il software è costituito da 5 moduli:
  1. Il budget aziendale a 5 anni dove potrai calcolare fatturato, utile, liquidità, redditività ed ottenere il bilancio CEE a cinque anni;
  2. il documento di business plan interattivo già fatto ma che potrai integrare con le informazioni più specifiche del tuo progetto;
  3. Il primo scenario alternativo per fare tutte le simulazioni che vuoi e vedere come possono incidere eventi interni ed esterni.
  4. Il secondo scenario alternativo che puoi modificare tutte le volte che vuoi sulla base di 9 variabili.
  5. la stampa analitica del budget in PDF da allegare al business plan della gelateria.


Quanto guadagna una gelateria al mese

Come calcolare quanto guadagna una gelateria
Come calcolare quanto guadagna una gelateria
Ogni gelateria è differente dall'altra e non esiste una cifra che possa esprimere quanto guadagna una gelateria, ne troveremo tante addirittura in perdita ed altre con guadagni di centinaia di migliaia di euro.
Quello che possiamo fare invece, è calcolare quanto si guadagna con la nostra gelateria se realizzeremo il nostro progetto e le cose andranno come le abiamo pianificate ed immaginate.
Vediamo tanti imprenditori che decidono di aprire una gelateria, progettano l'immagine e gli arredi, scelgono i colori, acquistano i macchinari per la produzione, il bancone, i tavolini, tutte le materie prime, le cialde, acquistano la pubblicità alla radio e magari hanno anche studiato il mercato e la concorrenza e sanno anche quanti clienti si aspettano mediamente al giorno.
Però se alla fine gli chiedi quanto guadagna la gelateria al mese non ne hanno idea.
Se gli chiedi quando raggiungeranno il punto di pareggio ancora meno.
E dire che avevano già tutti i dati a disposizione per calcolarlo!
Probabilmente non hanno proprio pensato di fare un business plan oppure avevano paura di spendere troppo.
O forse non sapevano che potevano fare tutto ciò con il nostro software e calcolare da soli quanto si guadagna con una gelateria ma non solo:
  • quale sarà la redditività del capitale;
  • quando raggiungeranno il break even point o punto di pareggio;
  • quale sarà il fabbisogno finanziario.
ebbene si, il fabbisogno finanziario per aprire una gelateria non consiste semplicemente nell'importo degli investimenti da realizzare perchè bisogna tener conto anche di tutte le altre voci che vanno a influenzare la liquidità e cioè:
  • i versamenti di capitale sociale, i mutui accesi e i finanziamenti soci,
  • le spese di gestione ed i costi per il personale dipendente;
  • le uscite per i costi variabili che dipenderanno sia dai volumi di produzione che dalla dilazione di pagamento concessa dai fornitori;
  • le entrate per la vendita dei gelati
  • il rimborso delle rate dei mutui e finanziamenti.
Sono cose abbastanza complicate e lunghe da calcolare ma, con un buon software, tutto può diventare molto semplice e preciso.

Altre info sul software business plan gelateria

Invia
Premendo il tasto "INVIA" ci autorizzi al trattamento dei tuoi dati personali al solo fine di inviarti la guida e garantirti il prezzo bloccato in offerta.

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Software davvero incredibile per calcolare utili, costi, liquidità e ogni altro indicatore della gelateria. Crea in automatico il bilancio e un bellissimo documento di business plan.

Leandro Baldi

Bologna
/
22/02/2020

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

/

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ottenuto finanziamento e complimenti dalla banca. Continuo a usare il software per il controllo di gestione. Davvero ottimo strumento e molto economico.

Giuseppe Zanetti

Milano
/
15/03/2020

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 0
  • 1
Pareri trustpilot bsness.com
Recensioni trustpilot bsness.com
FAQ
Chi siamo
Informativa privacy
Cookie

Compra con bonifico bancario
Condizioni di acquisto
Bsness.com
P. IVA 03877031207
Via Amola, 46
40050 Monte San Pietro (BO)
Info@bsness.com www.bsness.com

GARANZIA SODDISFATTO O RIMBORSATO
Su tutti i nostri software opera la garanzia soddisfatto o rimborsato.
Consulta le modalità nelle condizioni di acquisto.
  • Home
    • Modello business plan excel
    • Business plan PDF
  • Business plan pronti
  • Software business plan
    • Budget aziendale
    • Struttura ricettiva 2020
    • Resto al sud
    • Invitalia smart&start
    • Nuove imprese a tasso zero
    • DSCR
    • Esempio business plan
  • Shop
  • GUIDE
    • Guida start-up
    • Guida bar caffetteria
    • Guida ristorante
    • Esempio centro estetico
    • Esempio pizzeria
    • Esempio resto al sud agriturismo
    • Guida hotel
    • Guida street food
    • Esempio azienda agricola
  • BP Blog