Il software specifico e 1 esempio per il business plan azienda vinicola
3 mesi di assistenza tecnica gratis per aiutarti a risolvere ogni problema tecnico e inoltre il manuale business plan azienda vinicola pdf
|
Facile e veloce
devi solo controllare e variare quando necessario i dati dell'esempio per adeguarlo al tuo progetto specifico |
Aprire un'azienda vinicola di successo è più facile se puoi calcolare in anticipo il fatturato, l'utile netto e il fabbisogno finanziario necessario.
|
Realizza facilmente il business plan per la tua cantina vinicola in poche ore con il software più usato da imprenditori e professionisti.
|
Risparmia denaro facendo da solo il business plan per la tua attività di produzione vino e il software sarà tuo senza ulteriori canoni.
|
Il software con il business plan per aprire un'azienda vinicola
Con il nostro software puoi trasformare in poche ore il tuo progetto di azienda agricola vitivinicola in un business plan di successo!
Abbiamo creato un programma specifico per fare il business plan di un'azienda vinicola, intuitivo e semplice da usare.
Il software è strutturato con microsoft excel e word il che lo rende uno strumento elastico, ben conosciuto da tutti e facilmente integrabile.
I nostri professionisti hanno anche realizzato un esempio di business plan azienda vitivinicola per un caso reale e lo abbiamo precaricato sul programma in modo da poterlo usare come base e semplicemente modificarlo per adeguarlo al nostro progetto personale.
Fare il business plan per aprire un'azienda vinicola basandosi su un esempio già fatto da professionisti del settore, ti consente di non commettere errori banali e di terminare il tuo lavoro in modo molto più agevole e rapido.
Molti dei dati tipici del settore saranno già inseriti e andranno già bene per la maggior parte dei progetti e tu dovrai solamente modificare alcuni dati e informazioni (solo se necessario), per adeguarlo alla tua idea di business.
Sia l'esempio che il programma stesso sono pensati, realizzati e ottimizzati per agevolare la richiesta di mutui, finanziamenti e fondi regionali o europei a fondo perduto.
Il documento di business plan per l'attività di produzione vino che viene creato è già impostato per la richiesta di prestiti e finanziamenti bancari.
Il software business plan per aprire un'azienda vitivinicola è costituito da 5 moduli:
- Il budget economico e finanziario a 5 anni per ottenere facilmente il bilancio dell'azienda vitivinicola, il rendiconto finanziario, l'analisi di bilancio e tutte le altre tabelle e grafici intermedi come costi fissi, variabili, rimanenze e fatturato;
- Il documento di business plan in word per l'azienda vinicola, già pronto e solo da modificare ove necessario con le informazioni più dettagliate relative all'impresa;
- lo scenario alternativo ottimistico col quale potrai anche fare ogni tipo di simulazione;
- lo scenario alternativo pessimistico modificabile a piacere utilizzando tutte le variabili a disposizione;
- la stampa analitica del budget che potrai allegare al documento di business plan della cantina vinicola.
Software business plan azienda vinicola
Scarica subito il software business plan azienda vinicola con 1 esempio incluso. Fino al 31/03/2021. a soli 107€ imposte incluse anziché 129,00 €. Ora anche con il servizio di consulenza! |
Esempio business plan azienda vitivinicola
Abbiamo realizzato un software specifico e un esempio di business plan per un'azienda vitivinicola per fare in modo di rendere semplice un'operazione che, fino ad oggi, era considerata molto complessa.
La forza del nostro software è data dalla facilità di gestire tutte le possibili situazioni e di modificare facilmente il modello precaricato per adeguarlo al proprio progetto.
Anche se l'attività principale è quella di produzione del vino, non sarà un problema gestire la commercializzazione di ulteriori beni e prodotti e cioè il semplice acquisto per la rivendita.
Non sarà un problema nemmeno l'erogazione di prestazioni di servizi come ad esempio consulenze, organizzazioni di corsi, visite guidate ecc.
Il nostro software può gestire contemporaneamente prodotti commercializzati, servizi erogati e la produzione di vino e derivati ed è adatto sia a piccole cantine vinicole che ad aziende di produzione vino di grandi e grandissime dimensioni.
Il business plan produzione vino con il modello precaricato
Con il software business plan produzione vino puoi ottenere in poche ore il budget aziendale a 5 anni, gli scenari alternativi e il documento di business plan su misura per il tuo progetto.
Il programma è stato progettato per permetterti di realizzare da solo il business plan per la tua cantina, in poco tempo e senza dover possedere una laurea in economia o essere esperto di contabilità.
Questo perchè dovrai semplicemente seguire un percorso guidato nel quale verificare i dati immessi e sostituirli eventualmente con quelli del tuo progetto come ad esempio: prezzi di vendita, il costo dell'uva e delle bottiglie, il numero di litri prodotti, il costo di acquisto o di affitto della cantina, le bollette, lo stipendio delle persone assunte dall'impresa.
Alla fine di questa operazione ti ritroverai con un business plan già fatto e completato pronto da utilizzare per la richiesta di prestiti e finanziamenti o per attrarre nuovi investitori.
Per essere verti che tu ottenga un risultato all'altezza delle tue aspettative, abbiamo preparato un modello di business plan per una cantina di produzione vino reale e lo abbiamo già caricato sul software.
Dopo tanti anni di esperienza e di relazioni con tantissimi clienti, abbiamo preso atto che è molto più semplice lavorare su un modello già fatto piuttosto che dover partire da zero.
Con il nostro metodo, sarà sufficiente apportare poche variazioni, quando serve, ai dati e alla parte descrittiva che abbiamo già preparato, per ottenere un lavoro professionale e su misura al vostro progetto.
Per ogni modifica apportata al modello, (ad esempio la quantità di uva necessaria per produrre un litro di vino bianco, oppure il costo degli addittivi o lo stipendio di un dipendente) sia il budget aziendale che gli scenari alternativi ed il documento finale interattivo in word, si attualizzeranno automaticamente.
Come fare il business plan per una cantina vinicola
Il caso più frequente per il quale ci attiviamo per fare il business plan di una cantina vinicola è quando ce lo chiede la banca per istruire la pratica del finanziamento che abbiamo richiesto.
Anche se per noi è solamente una scocciatura, il consiglio è quello di approfittarne per pianificare in modo dettagliato il proprio progetto ed aumentare così le probabilità di successo.
Il nostro consiglio è quello di visualizzare la cantina che vogliamo aprire, tutte le fasi di produzione, le persone che vi partecipano con le loro mansioni e responsabilità, i mezzi e gli strumenti utilizzati, l'imbottigliamento e la vendita del prodotto finito e così via fino a individuare tutti gli aspetti, le fasi, i particolari ed i dettagli del nostro progetto per poi trasformarli in numeri attraverso un apposito software ed ottenere le informazioni su:
- redditività del capitale investito nel progetto;
- fatturato per prodotto, per periodo e per anno;
- fabbisogno finanziario per aprire una cantina vinicola e per la sua gestione;
- bilancio dell'azienda vitivinicola;
- punto di pareggio e utile netto.
Descrizione azienda agricola vitivinicola
Un'azienda vitivinicola è un'azienda agricola che si occupa della coltivazione dell'uva e della sua trasformazione in vino.
Dare una descrizione unica e precisa di un'azienda vitivinicola è praticamente impossibile perchè ognuna sarà differente da tutte le altre.
Può trattarsi infatti di una cantina artigianale con un piccolo vigneto di collina come di una grande azienda di pianura con grandi filari di vigneti gestiti industrialmente.
Possiamo avere la cantina legata anche ad altre coltivazioni e ad un agriturismo come invece quella specializzata unicamente nella produzione del vino.
Quello che, comunque, non può mai mancare sono i terreni, le vigne, le attrezzature e i mezzi per la cura delle vigne e la raccolta dell'uva, gli impianti per la trasformazione dell'uva in vino, per l'invecchiamento, l'imbottigliamento, la conservazione ed il deposito in attesa della vendita.
Altre info sul software business plan azienda vinicola
Premendo il tasto "INVIA" ci autorizzi al trattamento dei tuoi dati personali al solo fine di inviarti la guida e garantirti il prezzo bloccato in offerta.
|
/
È il software che cercavamo per pianificare la nostra nuova cantina. Ottimo prodotto
|