Business plan
ASSISTENZA DOMICILIARE
Abbiamo realizzato un business plan completo per una cooperativa sociale che si occupa di assistenza domiciliare per bambini ed anziani ma può essere utilizzato, variando in maniera semplice e voloce alcuni dati, anche da chi svolge questa attività in maniera autonoma o attraverso altre forme societarie.
L’attività di assistenza domiciliare è rivolta agli anziani autosufficienti o parzialmente sufficienti e ai loro famigliari, supportandoli nelle loro necessità quotidiane, ma anche ai loro figli più piccoli non ancora autosufficienti o che non possono essere lasciati soli.
Prevediamo una crescita della cooperativa negli anni con un costante incremento del giro d’affari e del personale utilizzato.
Ilsoftware contiene un esempio di business plan già fatto e ottimizzato per la richiesta di un finanziamento conforme alle nuove linee guida EBA 2021.
Il software è compatibile con i moduli per riclassificare i dati economici e finanziari per i bandi Invitalia e con il software DSCR per il calcolo degli indici di bancabilità e degli indicatori della crisi d’impresa del CNDCEC.
Ho realizzato il business plan per la mia attività di assistenza domiciliare con questo software e sono davvero soddisfatta ed ho anche ottenuto il piccolo finanziamento che avevo richiesto.
Abbiamo deciso di realizzare un business plan per la nostra cooperativa di assistenza domiciliare e questo strumento ci ha facilitato di molto il lavoro! Complimenti davvero per l lavoro!
SOFTWARE BUSINESS PLAN ASSISTENZA DOMICILIARE
in offerta a 79 € imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!
Offerta valida fino a giovedì 28 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!
COME APRIRE UN’AGENZIA DI ASSISTENZA DOMICILIARE
Per realizzare il business plan di un’impresa che si occupa di assistenza domiciliare è necessario analizzare attentamente gli investimenti necessari ed i costi fissi e variabili per l’erogazione del servizio.
In particolare saranno molto rilevanti le spese per il personale ed è anche per questo che è consigliabile condurre l’attività sotto la forma di cooperativa sociale, proprio per le agevolazioni delle quali è possibile usufruire.
Nel nostro lavoro abbiamo analizzato attentamente le spese necessarie per i soci lavoratori che si occuperanno direttamente dell’assistenza domiciliare ma anche i costi fissi di gestione per l’amministrazione, gli uffici e la promozione.
Scopri grazie al nostro software come aprire un’ agenzia di assistenza domiciliare in totale sicurezza economico/finanziaria.
UN ESEMPIO DI BUSINESS PLAN PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE
Una volta effettuato l’acquisto del software avrai a disposizione il budget economico e finanziario della cooperativa sociale di assistenza domiciliare in excel interamente modificabile e con aggiornamento in tempo reale, gli scenari ottimistico e pessimistico per realizzare al meglio la what-if analysis e che potrai gestire a tuo piacimento per realizzare ogni tipo di simulazione, l’esempio di business plan assistenza domiciliare, il documento di business plan interattivo in word gia pronto per le banche, il comune, i soci e gli eventuali altri investitori che, come gli altri moduli, è interamente modificabile e, cosa molto utile, la stampa analitica del budget che potrai allegare al progetto.
La nostra cooperativa sociale si occuperà di servizi per anziani, bambini e disabili:
- assistenza domiciliare;
- consegna pasti a domicilio;
- assistenza privata;
- trasporto persone per visite mediche;
- gite giornaliere e shopping;
- accompagnamento persone per passeggiate in città e in campagna;
- assistenza nelle pratiche burocratiche ecc;
- ma tu potrai facilmente aggiungere;
- togliere o modificare uno o più servizi.
Se stai pianificando di aprire una impresa o una società che si occupi di assistenza domiciliare allora questo è il programma giusto per avviare la tua attività senza rischi e con un risultato certoe professionale che ti consentirà di richiedere agevolmente finanziamenti e agevolazioni e costituirà un biglietto da visita professionale per la tua impresa oltre a permetterti di seguire mese per mese la tua impresa analizzando gli scostamenti e rettificando le provisioni sulla base dei dati consuntivi e dei nuovi fatti che si verificheranno nel tempo.