Bsness.com
Bsness.com il software business plan italiano

Business plan

SELFIEMPLOYMENT

Scopri come fare il piano d’impresa selfiemployment in modo semplice e rapido.

Il modulo selfiemployment riclassifica i dati economici e finanziari di tutti i nostri software business plan, sia quelli base che quelli specifici.

Guarda la nostra nuova guida al bando selfiemployment aggiornata al 2022 per scoprire chi sono i beneficiari, requisiti, agevolazioni, spese ammesse e tempistiche.

Fai attenzione che il modulo selfiemployment va utilizzato con uno dei nostri software business plan e quindi ti serviranno entrambi i software!

 

Non avevo idea di come compilare gli schemi del selfiemployment di Invitalia e con questo software ho risolto velocemente ed in modo economico.

Francesca Marino Lecce 15/08/2022

Complimenti sia per il software per fare il business plan che per il modulo per riclassificare i dati negli schemi selfiemployment. Ottimi ed economici

Valerio Onorato Trapani 10/02/23

self employment invitalia

SOFTWARE BUSINESS PLAN SELFIEMPLOYMENT

in offerta a 39 € imposte incluse per la licenza a vita anziché 59 € ma solo fino a domenica 11 giugno.
Acquistalo ora con carta di credito o Paypal

Ora anche con il servizio di consulenza

progetto invitalia selfiemployment

Come fare il piano d’impresa Invitalia Selfiemployment

 

Il modulo “Selfiemployment Invitalia” funziona in abbinamento ed è compatibile, con tutti i nostri software per fare il business plan di ogni tipo d’impresa.

Il presente modulo è utilissimo per la presentazione della domanda prevista dal bando selfiemployment di Invitalia in quanto permette di ottenere con un solo click gli schemi con i dati economici e finanziari contenuti nel piano d’impresa.

Otterrai in pochi secondi i seguenti schemi già compilati con i dati del tuo business plan:

  • G.1 Gli obiettivi di vendita;
  • G.3. Conto economico previsionale dell’iniziativa;
  • G.4. Copertura finanziaria del programma di spesa

Le altre parti del piano d’impresa sono di natura descrittiva o sono relative all’elenco delle spese per le quali si richiede il finanziamento self employment e che possono essere compilate in modo semplice.

I dati riportati nelle tabelle presenti nel nostro software, andranno solamente copiati e incollati nella domanda da compilare direttamente sul sito di Invitalia.

Il modulo Selfiemployment ti permette di utilizzare tutti i nostri software specifici per fare da solo il business plan per il tuo progetto d’impresa con un esempio per un caso reale già fatto dai nostri professionisti e ottimizzato per la richiesta di finanziamenti e agevolazioni.

Si tratta di uno strumento indispensabile per chi vuole partecipare ai bandi di invitalia e viene fornito con il manuale in PDF che ne spiega l’utilizzo in modo dettagliato.

 

Come ottenere il finanziamento self employment Invitalia

 

Dopo aver velocemente realizzato il business plan per la tua impresa con il software specifico adatto alla tua attività, dovrai semplicemente installare il modulo Self employment Invitalia per ottenere in pochi secondi gli schemi già pronti da inserire nel piano d’impresa di Invitalia.

Sarebbe veramente difficile compilare le tabelle richieste senza l’aiuto di un apposito software ed il nostro è l’unico in commercio capace di farlo.

Per poter ottenere i dati da inserire nel bando è infatti necessario creare, prima di tutto, il business plan relativo alla propria idea di business e poi, partendo dai dati ottenuti, riclassificarli secondo gli schemi richiesti dal piano d’impresa Self employment di Invitalia.

Si tratta di un’operazione molto complessa che non potrebbe essere fatta a mano se non da un professionista esperto e richiederebbe comunque molto tempo.

Molti nostri clienti ci hanno chiesto come riclassificare i dati dei loro business plan per poter partecipare al self employed di Invitalia e, per questo motivo, abbiamo deciso di sviluppare questo software, così da poter rendere più rapido ed economico il lavoro sia per noi che per loro.

 

Cos’è il bando selfimployment garanzia giovani

Selfiemployment è un bando finanziato da Invitalia e rivolto alle piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET.

Consiste nell’erogazione di prestiti a tasso zero per l’avvio di piccole imprese nell’ambito del programma garanzia giovani.

Il nuovo fondo selfiemployment è operativo a partire dal 22 febbraio 2021 e va a sostituire la precedente versione a condizioni ancora più vantaggiose.

Le nuove domande possono dunque essere presentate a partire dal 22 febbraio 2021 mentre saranno annullate quelle in corso e non ancora inviate a tale data.

Oltre a questo modulo potrebbero interessarti anche gli altri che abbiamo creato appositamente per i bandi di Invitalia:

Resto al sud;

Imprenditoria femminile;

On oltre nuove imprese a tasso zero;

Smart&Start.