INVITALIA

IMPRENDITORIA FEMMINILE

 

Tutte le principali informazioni per partecipare al bando Invitalia per l’imprenditoria femminile 2023 ed i software per creare il piano d’impresa in modo semplice e rapido.

Invitalia ha messo a disposizione 1000 milioni del fondo PNRR riservati alle start-up femminili attraverso il bando Smart&Start Italia.

Al momento i fondi sono esauriti ma dovrebbero arrivare nuove risorse per il bando imprenditoria femminile 2023.

Abbiamo creato il modulo imprenditoria femminile da installare assieme ai nostri software specifici per ottenere, in modo semplice e rapido, i dati economici e finanziari da inserire nel piano d’impresa predisposto da Invitalia.

Sarà sufficiente creare il business plan con uno dei nostri software con un esempio già fatto e precaricato e, con il modulo imprenditoria femminile, otterrai gli schemi economici e finanziari richiesti nel piano d’impresa del bando di invitalia.

N.B. Il software imprenditoria femminile funziona esclusivamente in abbinamento con i nostri software:

Complimenti per l’ottima idea. Ottenere i dati per il piano d’impresa è diventato da quasi impossibile a molto facile!!
E abbiamo potuto utilizzare i vostri software business plan coi quali ci siamo sempre trovati ottimamente.

Dott. Francesco Susa 27/06/2022

Usiamo da anni i vostri software per fare il business plan delle varie attività e poterli riutilizzare anche per i bandi di Invitalia è stata un’ottima e apprezzata novità. Ovviamente con l’apposito software per riclassificare i dati.

Studio Cavallo Brescia 18/05/22

Software invitalia imprenditoria femminile

SOFTWARE BUSINESS PLAN IMPRENDITORIA FEMMINILE 

in offerta a 39 € imposte incluse per la licenza a vita anziché 59 € ma solo fino a sabato 30 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito o Paypal

Ora anche con il servizio di consulenza

invitalia bandi imprenditoria femminile 2022

 COME PARTECIPARE AL BANDO INVITALIA IMPRENDITORIA FEMMINILE 2023

 

Al momento le risorse sono esaurite e non è possibile presentare la domanda ma siamo in attesa dei nuovi fondi per l’impresa femminile per il 2023.

Le Start-up femminili potranno però usufruire per il 2023 di 100 milioni delle risorse del PNRR”Missione 5″.

I fondi sono gestiti attraverso il bando Smart&Start Italia che prevede un finanziamento a tasso zero senza garanzie a copertura del 90% delle spese ammissibili.

Il finanziamento spetta sul 90% delle spese agevolate anziché per l’80% ma solo se la startup è costituita interamente da donne.

La durata del finanziamento agevolato è di 10 anni.

Intanto potete realizzare il business plan per il vostro progetto e studiare la guida completa al fondo impresa donna di Invitalia.

Il decreto interministeriale 30/09/21 regola le nuove agevolazioni per la promozione dell’imprenditoria femminile.

 

COS’È E COME FUNZIONA IL BANDO IMPRENDITORIA FEMMINILE 2022

I fondi a disposizione sono stati previsti con la legge di bilancio per il 2021 e per il triennio 2021/2023 ed ammontano a 40 milioni di euro, oltre ai 160 milioni messi a disposizione dal PNRR per un totale di 200 milioni di euro.

I fondi previsti per l’imprenditoria femminile saranno gestiti da Invitalia che, come di consueto, pubblicherà tutta la modulistica e le guide per presentare la domanda di partecipazione alle agevolazioni per l’imprenditoria femminile 2022.

La domanda dovrà essere presentata online insieme al piano d’impresa che dovrà descrivere dettagliatamente il progetto e riportare tutti i relativi dati economici e finanziari.

Abbiamo realizzato il software per riclassificare i dati dei nostri business plan negli schemi previsti nel piano d’impresa per l’imprenditoria femminile di Invitalia.

Già in passato abbiamo realizzato con successo i software per il bando Resto al sud, On nuove imprese a tasso zero, Smart&Start e Selfiemployment, facilitando enormemente il lavoro dei nostri clienti.

 

I BENEFICIARI DEL BANDO INVITALIA PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE


Le lavoratrici autonome e le imprese a prevalente partecipazione femminile possono accedere ai finanziamenti a fondo perduto per l’imprenditoria femminile 2022 di Invitalia.

Il bando è aperto sia alle imprese già costituite che a quelle di nuova costituzione con sede legale o operativa in Italia.

Le linee di azione previste per le imprese ammesse sono due:

  1. Gli incentivi per la nascita e lo sviluppo;

Potranno beneficiarne le imprenditrici che intendono costituire una nuova impresa femminile oppure le lavoratrici autonome e le imprese costituite da meno di dodici mesi.

  1. Gli incentivi per lo sviluppo e il consolidamento.

Possono presentare domanda per questa seconda misura:

le lavoratrici autonome con partita IVA aperta da almeno dodici mesi a far data dalla presentazione della domanda;

le imprese “femminili” costituite da almeno dodici mesi sempre con riferimento alla data di presentazione della domanda.

Guarda anche gli altri bandi Invitalia a fondo perduto.

 

I SETTORI AMMESSI AI FONDI PER L’IMPRESA FEMINILE

 

Le imprese femminili, in possesso dei requisiti per accedere alle agevolazioni di Invitalia, dovranno anche rientrate in determinati settori economici.

L’ambito è comunque molto vasto e ricomprende la maggior parte delle attività economiche.

In particolare saranno ammesse le domande per:

  • La produzione di beni nel settore industriale e artigianale;
  • La trasformazione dei prodotti agricoli;
  • Il settore della fornitura di servizi in qualsiasi ambito;
  • Le attività rientranti nel commercio e nel turismo.

 

LE TEMPISTICHE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI


Per aver diritto ai contributi previsti dal bando, sarà necessario completare il programma entro i tempi stabiliti.

Le imprese avranno a disposizione 24 mesi per realizzare gli investimenti previsti nel progetto, prendendo come data di riferimento la data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

Il limite di spesa agevolabile per le nuove imprese, quelle costituite da meno di dodici mesi, è di  250.000 € IVA esclusa.

Il tetto di spesa agevolabile per le imprese femminile costituite da almeno 12 mesi è invece di 400.000 € sempre al netto dell’IVA.

 

agevolazioni imprenditoria femminile

I CONTRIBUTI PREVISTI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE

Le agevolazioni Invitalia per l’imprenditoria femminile 2022 verranno erogate sia sotto forma di contributi a fondo perduto che di finanziamenti agevolati.

I contributi saranno erogati nei limiti dell’art. 2 del regolamento UE 651/2014 relativo agli aiuti alle imprese in fase di avviamento oppure, se non applicabile, in regime “de minimis”.

A seconda della tipologia di impresa nella quale si ricade, sono previste differenti agevolazioni e modalità di erogazione.

 

AGEVOLAZIONI IMPRENDITORIA FEMMINILE PER LE NUOVE ATTIVITÀ

 

Per le nuove imprese sono previste esclusivamente agevolazioni a fondo perduto secondo i seguenti limiti:

  • 80% delle spese ammissibili, con un contributo massimo di 50.000 euro, per i programmi di investimento che prevedono una spesa non superiore a 100.000 euro;
  • 50% delle spese ammissibili, per i programmi di investimento compresi tra i 100.000 euro e i 250.000 euro.

AGEVOLAZIONI E FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE FEMMINILI GIÀ COSTITUITE

In questo caso le imprese sono differenziate a seconda che siano costituite da più o meno di 36 mesi alla data di presentazione della domanda.

Sono previste sia agevolazioni a fondo perduto che finanziamenti a tasso zero.

Alle imprese femminili non costituite da più di 36 mesi, le agevolazioni sono concesse fino a copertura dell’80% delle spese ammissibili.

Saranno erogate per metà in forma di contributo a fondo perduto e per l’altra metà in forma di finanziamento agevolato.

Quanto alle imprese femminili costituite da oltre 36 mesi, le agevolazioni seguiranno le stesse regole viste in precedenza, ma solo per gli investimenti.

Le spese di capitale circolante saranno agevolate interamente nella forma di contributo a fondo perduto.

SPESE AMMISSIBILI IMPRENDITORIA FEMMINILE 2022

 

Potrà essere richiesta l’agevolazione sulle seguenti spese:

  • immobilizzazioni materiali e immateriali;
  • servizi cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
  • spese per il personale dipendente;
    spese di capitale circolante.

Ovviamente ogni spesa dovrà rispettare le condizioni e i limiti previsti.

Le imprese beneficiarie potranno usufruire anche di servizi di assistenza tecnico-gestionale per un massimo di 5.000,00 euro:

  • erogati direttamente da Invitalia
  • in forma di voucher per l’acquisto di servizi specialistici presso terzi.

 

 

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL FONDO IMPRESA FEMMINILE

 

Invitalia pubblicherà tutta la documentazione e la modulistica necessaria alla presentazione della domanda di partecipazione al bando per l’imprenditoria femminile.

Le domande dovranno essere presentate online sul sito di Invitalia e saranno soggette ad una procedura valutativa a sportello.

Ancora non è stata definita la data di apertura dei termini per la presentazione della domanda e nemmeno le modalità da seguire.

Tutti i dettagli saranno definiti dal Ministero dello sviluppo economico con un apposito provvedimento che conterrà anche tutti i chiarimenti necessari.

 

COME FARE IL PIANO D’IMPRESA

 

Con questo modulo, potrai utilizzare i nostri software business plan specifici con un esempio completo già fatto e riclassificarne i dati negli schemi previsti dal bando Invitalia per l’imprenditoria femminile.

Per presentare la domanda per partecipare al bando imprenditoria femminile di Invitalia, pui utilizzare i nostri software con un esempio di business plan già fatto e creare poi rapidamente il conto economico, la tabella fonti/impieghi, i flussi di cassa e tutti gli altri schemi previsti nel piano d’impresa Invitalia da compilare online.

Il modulo è facile da utilizzare e include anche del manuale in PDF che spiega, tabella per tabella, come sono stati calcolati i dati e le varie opzioni disponibili.

Una volta realizzato il business plan con uno dei nostri software specifici, dovrai installare il modulo imprenditoria femminile per ottenere i dati pronti da inserire nel modello ufficiale di business plan imprenditoria femminile previsto da Invitalia.

Calcolare i valori economici e finanziari richiesti da invitalia per completare il piano d’impresa è molto complesso.

Abbiamo quindi deciso di creare questo software per facilitare la partecipazione alle agevolazioni a fondo perduto per l’imprenditoria femminile.

Si tratta dell’unico software a oggi in commercio che riclassifica i dati del business plan direttamente negli schemi previsti dal piano d’impresa di Invitalia.

 

Guida aggiornata al 28/09/2022

Stefano Ventura è il fondatore di Bsness.com, software house operante in italia e Spagna. Si è laureato in economia e commercio presso l’Università di Bologna dove ha anche conseguito il titolo di Dottore Commercialista specializzandosi nell'area del budget e business plan.

Profilo linkedin