PIANI D’IMPRESA
BANDI INVITALIA
Il piano d’impresa per i BANDI INVITALIA
Guarda il nuovo bando per le strutture ricettive FRI-TUR di Invitalia!
Abbiamo creato una serie di moduli, compatibili con tutti i nostri software business plan, per ottenere facilmente gli schemi economici e finanziari dei piani d’impresa INVITALIA:
- Resto al sud;
- Fondo imprese creative;
- Smart&Start;
- ON oltre nuove imprese a tasso zero;
- Selfiemployment;
- Imprenditoria femminile
I moduli vanno installati insieme ad uno qualunque dei nostri software quali:
- budget aziendale 2022;
- software Businss plan 2022;
- software business plan Turistico alberghiero 2022;
- software business plan specifici per oltre 200 attività.
e in un secondo verranno riclassificati tutti i dati economici e finanziari ottenendo gli schemi richiesti nei vari piani d’impresa Invitalia.
Guarda l’esempio di business plan che abbiamo realizzato per il bando resto al sud e la guida aggiornata Invitalia Resto al sud 2022 che abbiamo realizzato.
Soluzione veramente ottima per la parte economica e finanziaria dei piani d’impresa Invitalia.
Dopo aver compilato tutta la parte descrittiva non avevo idea di come fare la parte numerica.
Col vostro business plan insieme al modulo resto al sud è stato facilissimo!
Moduli utilissimi per ottenere rapidamente i dati economici e finanziari per compilare i bandi per le agevolazioni a fondo perduto di Invitalia.
Inoltre basta comprarne uno per utilizzarlo anche con più business plan.
INVITALIA: BANDI FONDO PERDUTO – COME FARE
I bandi a fondo perduto di Invitalia sono una grandissima opportunità per aprire una nuova impresa ma anche per trovare le risorse per l’ampliamento di una attività già in funzione.
È il sogno di tantissimi imprenditori poter ricevere denaro per realizzare il proprio progetto senza doverlo restituire oppure ottenendo un finanziamento a tasso zero senza garanzie.
Proprio per questo sono tantissimi gli italiani che si avvicinano ai bandi promossi da Invitalia e presentano la loro domanda ma sono anche tantissimi quelli che non riescono ad ottenere le agevolazioni richieste.
Il motivo è che le domande devono essere ben fatte, con dati coerenti, credibili e documentabili.
A parte la compilazione di tutta la modulistica, che richiede solamente un po’ di tempo e di attenzione, la parte più complessa per partecipare ai bandi Invitalia è costituita dal piano d’impresa.
IL PIANO D’IMPRESA DEI BANDI INVITALIA
Se avete già in mente un progetto chiaro e avete approfondito:
- il mercato ed il segmento al quale intendete fare riferimento;
- i bisogni del vostro target e come intendete soddisfarli;
- la concorrenza e l’organizzazione interna della vostra impresa;
- i beni oggetto dell’attività e come produrli o acquistarli ed i canali di vendita,
allora potrete sicuramente scrivere tutta la parte descrittiva richiesta, punto per punto, dal piano d’impresa.
Il problema arriva con la compilazione del conto economico, dello stato patrimoniale, del rendiconto finanziario, dello schema fonti e impieghi, dei flussi di cassi e di tutte le altre informazioni economiche e finanziarie richieste.
LA PARTE ECONOMICA E FINANZIARI DEL PIANO D’IMPRESA
Questi dati, anche se avete in mente un progetto d’impresa in tutti i suoi dettagli, non potrete inventarli, anche perchè una persona esperta si accorgerebbe immediatamente che non sono coerenti.
Per ottenerli bisogna trasformare la vostra idea di business in un business plan o, per essere corretti, in un budget economico e finanziario a 3 o 5 anni, a seconda delle necessità.
Questo lo potete fare con i nostri software business plan che potrete trovare nelle seguenti versioni:
- software base per le imprese commerciali, manifatturiere e di servizi;
- versione base per le imprese turistiche che svolgono attività ricettiva;
- specifici per tutte le principali attività d’impresa con un esempio completo già fatto e precaricato.
Dopo aver ottenuto il business plan con tutti i risultati economici e finanziari necessari, con i nostri moduli invitalia, otterrete istantaneamente tutti gli schemi come richiesti dal piano d’impresa che state facendo.
IMPORTANTE: i moduli Invitalia non funzionano da soli ma devono sempre essere utilizzati assieme ad uno dei nostri software business plan.
Infatti i moduli hanno la funzione di riclassificare i dati ottenuti con il business plan e operano in modo totalmente automatico.
BANDO INVITALIA FINANZIAMENTO A TASSO ZERO
Per partecipare ad un bando invitalia ed ottenere un finanziamento a tasso zero o una agevolazione a fondo perduto, è necessario realizzare un piano d’impresa perfetto sotto ogni aspetto.
Solo i bandi che riportano dati coerenti e illustrano progetti finanziariamente fattibili e realizzabili riusciranno ad accedere ai fondi messi a disposizione da Invitalia.
Per questo motivo sarà necessario realizzare prima di tutto un business plan che riporti dati realistici e tenga già conto del finanziamento a tasso zero richiesto tramite il bando di Invitalia.
Solamente con un buon software per fare il business plan sarà possibile ottenere tutti i dati richiesti nei piani d’impresa dei vari bandi Invitalia.
IL SOFTWARE PER RICHIEDERE I FINANZIAMENTI A TASSO ZERO DI INVITALIA
Ma non sarà sufficiente un programma qualunque:
- dovrà essere strutturato per partire dai dati elementari del progetto e non da bilanci pregressi;
- dovrà consentire di indicare ogni singolo bene e servizio oggetto dell’attività ed ottenere per ognuno ricavi, costi e margini;
- consentire l’inserimento di prestiti e mutui ordinari oltre che del finanziamento a tasso zero richiesto;
- gestire le eventuali agevolazioni a fondo perduto che verranno richieste.
Sulla base di questi dati il programma dovrà poi calcolare automaticamente il bilancio CEE, il rendiconto finanziario, gli indici di bilancio, flussi di cassa ecc.
I nostri software business plan fanno tutto quanto necessario per poter partecipare ai bandi invitalia.
Ma, oltre a questo, abbiamo anche creato una serie di moduli specifici che riclassificano automaticamente tutti i dati economici e finanziari ottenuti nelle tabelle richieste da ogni piano d’impresa di Invitalia come:
- conto economico e stato patrimoniale;
- Schema fonti e impieghi;
- Rendiconto finanziario e flussi di cassa.