Business plan

PER APRIRE UN HOTEL

Scopri come aprire un hotel in franchising o con marchio proprio senza commettere errori con il software business plan e un esempio già fatto.

  • ottimizzato per chiedere finanziamenti conformi alle nuove linee guida EBA 2021 e agevolazioni;
  • gestisce in modo analitico i pernottamenti;
  • consente un numero illimitato di unità e fino a 10 differenti tipologie di unità abitative e 10 servizi accessori;
  • fino a 10 tariffe per alta e bassa stagione e diversi canali di vendita;
  • infinite simulazioni e 2 scenari alternativi per la WHAT-IF ANALYSIS con 9 parametri a disposizione.
  • puoi stampare in PDF il budget analitico con tutte le tabelle, grafici e bilanci.
  • generazione del documento di business plan per l’hotel aggiornato con tutte le tabelle, grafici e bilanci del budget.

Guarda il Plan de negocios hotel per aprire la tua struttura in Spagna.

software business plan hotel

SOFTWARE BUSINESS PLAN HOTEL

in offerta a 79 €  imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!

Offerta valida fino a giovedì 28 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

5,0
Basato su 3 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Roberta Frabetti
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Software completo e facile da usare. Assistenza ottima, rapida e competente. Il documento è fatto veramente bene in ogni capitolo compresa l'analisi dell'impatto ambientale che proprio non mi aspettavo.

6 mesi fa
Vincenzo Malaguti
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Grazie a Bsness.com, il business plan per il mio hotel è stato un successo! Il software è intuitivo e offre previsioni finanziarie dettagliate. Consigliatissimo per chi vuole avviare o rinnovare la propria attività alberghiera.

7 mesi fa
Mario Beghelli
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Il software mi ha permesso di creare un piano solido e convincente per il mio albergo. Facile da usare e completo, è stata la chiave per ottenere il finanziamento necessario! Il piano di marketing, la descrizione dei servizi accessori e delle risorse umane sono degni di nota!

8 mesi fa

Guarda la presentazione del software business plan hotel in un minuto!

COME APRIRE UN HOTEL SENZA RISCHI

 

Vediamo come aprire un hotel riducendo al minimo i rischi d’impresa massimizzando al tempo stesso il fatturato e gli utili.

Ci sono vari modi per aprire un hotel:

  • costruendolo da zero oppure acquistando un immobile nel quale svolgere l’attività ricettiva;
  • affittare un immobile residenziale e convertirlo in hotel;
  • prendere in gestione un hotel già esistente e funzionante.

Indipendentemente dal tipo di scelta iniziale, è fondamentale realizzare un progetto completo dell’attività ricettiva e pianificare ogni minimo dettaglio.

Il consiglio è quello di partire dal piano di marketing individuando il target di mercato, la tipologia di servizi da offrirgli e la localizzazione adatta per raggiungerlo per poi individuare le tariffe da applicare e tutta l’organizzazione necessaria affinché l’intero progetto possa funzionare regolarmente.

Una volta realizzato l’intero progetto bisogna poi trasformarlo in numeri e cioè in un piano economico e finanziario a 3 o 5 anni per vedere se è sostenibile finanziariamente, qual è il rendimento del capitale e se è redditizio.

Si tratta, in pratica, di realizzare il business plan dell’hotel che permetterà, tra l’altro, di chiedere finanziamenti bancari e di partecipare ai bandi europei, regionali e di Invitalia per ottenere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Questa è un’operazione che deve essere fatta direttamente dall’imprenditore utilizzando un buon software che permetta di ottenere ottimi risultati in modo semplice, automatico, rapido e senza essere esperti economisti.

 

IL SOFTWARE PER FARE IL BUSINESS PLAN PER APRIRE UN HOTEL

 

Il software business plan Hotel permette di realizzare il piano economico e finanziario ed il documento di business plan in modo semplice e rapido anche ai meno esperti.

È ottimizzato per la richiesta di finanziamenti bancari e compatibile con i moduli di Invitalia per fare il piano d’impresa dei vari bandi.

Permette anche di calcolare gli indici di bancabilità per verificare a priori la sostenibilità del finanziamento richiesto, di creare scenari alternativi, analisi di bilancio, analisi SWOT e di stampare il tutto in PDF.

Il programma include un esempio completo sul quale puoi direttamente lavorare modificando solo quanto necessario per adeguarlo al tuo progetto.

È tutto automatizzato per permetterti di risparmiare tempo in ogni fase della sua realizzazione incluso per il calcolo delle spese del personale, dei volumi di pernottamenti venduti, dei costi variabili legati ad ogni pernottamento.

In questo modo puoi calcolare quanto costa e quanto guadagna un hotel come il tuo prima ancora di aver sostenuto spese ed investimenti.

Otterrai il bilancio CEE ed il rendiconto finanziario in modo totalmente automatico e così anche per tutte le tabelle e grafici di costi, fatturati e flussi di cassa.

 

Guarda il video tutorial completo del software business plan hotel!

APRIRE UN HOTEL IN FRANCHISING

 

Aprire un hotel in franchising è la soluzione migliore per chi non ha particolari conoscenza in tema di marketing o non vuole investire in risorse e consulenti esterni.

Le principali catene di hotel in Franchising operanti in Italia sono:

Best western, nata in Italia nel 1982 e che ora vanta, sul territorio nazionale, ben160 hotel affiliati;

Clarion Hotels che vanta oltre 300 alberghi tra quelli in Italia e nel resto del mondo;

e poi ancora Holiday Inn, Quality Hotel,Ibis Hotel, Boscolo ed altre catene minori.

Aprire un hotel in franchising comporta il pagamento di un canone annuo e/o per i servizi offerti dal franchisor ma consente al tempo stesso di usufruire di una grande visibilità, economie di scala e studi di mercato effettuati da primarie agenzie e professionisti del settore.

Il rovescio della medaglia può essere quello di trovare la propria struttura contrattualmente vincolata ad un franchising ritenuto non soddisfacente, troppo costoso o non adatto al tipo di struttura o alla sua localizzazione.

Per questo motivo è bene valutare attentamente il contratto proposto, i costi e tutti gli aspetti dell’accordo per essere certi che sia adatto ad un rapporto di lungo periodo.

Il consiglio è quello di redigere un business plan per poter valutare attentamente tutti gli aspetti economici e finanziari dell’accordo utilizzando il software business plan hotel.

Il software consente infatti di gestire i pernottamenti e le tariffe in modo analitico e di inserire tutti i costi variabili e quelli fissi inclusi i canoni dovuti al franchisor.

 

 

 

Business plan per aprire un hotel in franchisingxcel

QUANTO COSTA APRIRE UN HOTEL

Sono molti i fattori da valutare per calcolare quanto costa aprire un hotel:

  • la scelta di acquistare l’edificio, affittarlo o di prendere in gestione un hotel già esistente;
  • la dimensione dell’hotel e cioè il numero di camere disponibili ed i servizi offerti come ristorante, palestra, spa, piscina ecc;
  • la localizzazione scelta che potrà essere in una zona turistica più o meno pregiata, in una zona fieristica, in una città d’arte o in un piccolo centro poco battuto dal turismo;
  • il numero di stelle, il livello dei servizi e la qualità degli arredi e delle rifiniture.

Sulla base di tutte queste informazioni è possibile calcolare quanto costa avviare e gestire il tuo hotel e potrai farlo anche da solo con il software base “business plan turistico alberghiero” oppure con il software specifico “Business plan hotel” con un esempio completo già fatto sul quale potrai direttamente lavorare.

 

CALCOLARE QUANTO COSTA APRIRE UN ALBERGO

Con il software business plan hotel puoi calcolare facilmente ogni tipologia di costo per l’apertura dell’albergo:

il costo degli investimenti iniziali per aprire l’hotel ed i relativi ammortamenti e flussi finanziari;

interessi passivi e calcolo della rata dei mutui accesi per far fronte all’acquisto dei beni strumentali e della struttura ricettiva;

costi fissi di gestione per il personale, commercialista, utenze, assicurazioni, pulizie, affitti, noleggi e altri oneri;

costi variabili per l’erogazione dei servizi di pernottamento legati al numero effettivo di pernottamenti per ogni tipologia di unità.

Il software ti aiuterà a calcolare i costi complessivi, in particolare quelli variabili legati all’affluenza della clientela, ed i relativi flussi finanziari fornendoti l’importo della liquidità disponibile mese per mese.

Puoi calcolare tutto ciò non solo per i servizi di pernottamento ma anche per i servizi accessori offerti dall’albergo come i servizi di ristorazione, la prima colazione, il parcheggio per i clienti, noleggio biciclette, escursioni o il centro benessere.

 

L’ESEMPIO DI BUSINESS PLAN DELL’ALBERGO

 

Il software include un esempio di business plan per l’hotel completo già fatto dai nostri professionisti e, come puoi vedere nel video illustrativo, abbiamo già previsto gli investimenti per:

  • la ristrutturazione delle camere;
  • la realizzazione della cucina e della sala da pranzo;
  • l’allestimento di una piccola spa e altro ancora.

Tutti questi dati, come anche quelli delle presenze, delle tariffe, dei costi fissi e variabili e anche tutti gli altri, potranno essere modificati come meglio credi per adeguare l’esempio al tuo progetto.

Il programma è ottimizzato per la richiesta di prestiti bancari e agevolazioni a fondo perduto come, ad esempio, quelle previste dai bandi di Invitalia.

Abbiamo anche previsto l’accensione di un mutuo ipotecario e di un finanziamento con il calcolo automatico delle rate che potrà essere variato semplicemente modificando tasso, frequenza delle rate e durata.

 

COME STAMPARE IL BUSINESS PLAN HOTEL IN PDF

 

Il nuovo software business plan hotel prevede la possibilità di stampare il documento finale e l’intero budget in PDF.

È molto semplice, una volta terminata la personalizzazione del documento, è sufficiente selezionare FILE dalla barra dei comandi di word e poi “esporta” e “crea documento PDF”.

In questo modo avrete, velocemente e senza utilizzare ulteriori strumenti, il documento di business plan hotel in PDF, perfettamente fedele all’originale, leggero e pronto da inviare via mail alla banca, ai soci o al commercialista.

Questa versione è totalmente migliorata rispetto a quella precedente: abbiamo infatti:

  • i nuovi scenari alternativi;
  • la gestione automatica dei dipendenti;
  • la stampa analitica del budget in PDF;
  • la veste grafica è stata completamente rivista e ammodernata.

Grazie a tutte queste modifiche, anche ottenere un finanziamento o contattare nuovi investitori è diventato più semplice e veloce.

Sarà sufficiente stampare il documento di business plan hotel in pdf e inviarlo velocemente via mail allegando anche il pdf della stampa analitica del budget economico e finanziario, un documento di oltre 60 pagine.