Business plan
E-COMMERCE
Scopri come aprire un e commerce di successo pianificando ogni dettaglio con il software specifico per fare da solo il business plan.
Il programma include anche un esempio di business plan e-commerce sul quale potrai direttamente lavorare per adeguarlo al tuo specifico progetto.
Non puoi farne a meno per chiedere un finanziamento bancario conforme alle nuove linee guida EBA 2021 o le agevolazioni previste dai bandi di Invitalia.
Oltre al budget economico e finanziario a 5 anni e al documento di business plan, otterrai anche:
- due scenari alternativi per l’analisi dei rischi e per realizzare ogni tipo di simulazione;
- l’analisi di bilancio completa con oltre 30 indici, S.P. e conti economici riclassificati e l’analisi SWOT;
- calcolo degli indici di bancabilità col software DSCR incluso nel prezzo.
E se devi investire in Spagna o Sudamerica, ecco anche il Plan de negocio Tienda online
Uso da anni i software di Bsness per i miei clienti e anche questo per il commercio elettronico è davvero ben fatto.
Sicuramente il migliore per la richiesta di un finanziamento grazie anche agli scenari e agli indici di bancabilità.
In una giornata, i miei soci ed io, abbiamo realizzato il business plan, che ci ha chiesto la banca, per darci il (corposo) finanziamento che avevamo chiesto.
SOFTWARE BUSINESS PLAN ECOMMERCE
in offerta a 79 € imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!
Offerta valida fino a giovedì 28 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!
COME APRIRE UN E-COMMERCE SENZA RISCHI
Trasforma il tuo progetto di commercio elettronico in un business plan professionale, da solo e in poche ore!
E’ facile da utilizzare ed intuitivo ed è compreso un esempio di business plan per un e-commerce realizzato per un caso reale e precaricato sul programma.
Evita di fare errori lavorando su un esempio e seguendo il percorso guidato realizzato dai nostri esperti.
Dovrai solo apportare le modifiche necessario a ciò che è già stato fatto da un team di professionisti.
Il programma è studiato e ottimizzato per:
la richiesta di finanziamenti bancari conformi alle nuove linee guida EBA 2021;
agevolazioni a fondo perduto come, ad esempio, resto al sud o imprenditoria femminile di Invitalia.
È composto da:
- budget aziendale economico e finanziario in excel a cinque anni;
- documento interattivo di business plan in word già completamente preparato da noi e che potrai modificare dove necessario con ulteriori dati e informazioni dettagliate del tuo progetto di e-commerce;
- due scenari alternativi per fare ogni tipo di simulazione e per prepararti a tutti i possibili rischi futuri;
- anlisi di bilancio con indici, bilanci riclassificati e analisi SWOT;
- stampa completa del budget economico e finanziario dell’e-commerce.
UN ESEMPIO DI BUSINESS PLAN GIA’ FATTO PER APRIRE UN E-COMMERCE
Abbiamo realizzato un software business plan specifico per un e commerce per realizzare facilmente il budget aziendale e il documento finale per banca e investitori.
Il fatto di poter lavorare sull’esempio per un vero e-commerce, permette a chiunque di realizzarlo da solo, in poche ore e senza essere un esperto.
E’ infatti molto più facile lavorare su un esempio già fatto invece di dover inserire tutti i dati partendo da zero.
Così facendo, dovrete solo apportare le variazioni e integrazioni necessarie ai dati che abbiamo già caricato noi.
Considera poi che ad ogni modifica apportata, tutto il lavoro, sia nella parte numerica che descrittiva, si aggiornerà automaticamente senza che tu debba fare niente.
REQUISITI PER APRIRE UN E-COMMERCE
Aprire un e-commerce richiede le stesse autorizzazioni, quando necessarie, di un negozio tradizionale.
Se ad esempio voglimo aprire un negozio online di integratori alimentari, allora dovremo essere in regola con tutte le norme per il trattamento e la conservazione dei prodotti alimentari.
Oltre a ciò dovremo anche fare molta attenzione agli obblighi in tema di privacy, cookies e comunicazione dei dati dell’impresa.
Sotto l’aspetto imprenditoriale dobbiamo invece fare attenzione al calcolo del fabbisogno finanziario per la realizzazione del nostro progetto per sapere fin da subito quale sarà la redditività del nostro e-commerce.
Come per le altre attività di impresa bisogna aprire la partita IVA e richiedere l’iscrizione al registro imprese.
Inoltre, trattandosi di un’attività commerciale, il titolare dovrà iscriversi all’INPS artigiani e commercianti e provvedere all’iscrizione INPS e e INAIL anche per gli eventuali dipendenti.
Ka gestione fiscale e previdenziale dei dipendenti è solitamente affidata, vista la complessità, ad un consulente del lavoro o ad una associazione di categoria.
L’impresa può anche valutare l’iscrizione all’Associazione Italiana Commercio Elettronico per ottenere supporto ed accedere a convenzioni.
QUANTO COSTA APRIRE UN ECOMMERCE
I costi per aprire un ecommerce variano molto da settore a settore, dalla tipologia e dalle dimensioni e organizzazione dell’impresa.
Gli investimenti iniziali dipendono da cosa realizzeranno direttamente i soci dell’impresa e da cosa, invece, decideranno di affidare a terzi.
Molto spesso è uno dei soci ad occuparsi della realizzazione del sito web e del negozio online.
Così come della creazione della pagina facebook e del profilo di instagram, della pubblicità su google ad-words, delle promozioni su facebook, della creazione dei contenuti, dei servizi fotografici e così via.
Ma se tutte queste funzioni vengono affidate ad agenzie o freelance, allora i costi possono lievitare sensibilmente e partire subito da 10/20.000 € in su.
LE SPESE PER IL PERSONALE NEL COMMERCIO ELETTRONICO
A seconda della tipologia e dimensione di e-commerce, avremo poi una minore o maggiore incidenza del personale.
In alcune tipologie di negozi online sarà necessario anche un magazziniere ed una impiegata che si occupi delle spedizioni.
Oltre tipologie di negozi di commercio elettronico richiederanno invece maggiori investimenti in grafica e redazione di contenuti.
Per questo motivo, prima di aprire un e-commerce, è molto importante valutare in anticipo tutii questi dettagli e realizzare un piano aziendale ben fatto.
Il business plan ci consentirà di calcolare con precisione il fabbisogno finanziario necessario, il fatturato previsto, la redditività e gli utili previsti, prima e dopo le imposte.
Poichè le cose non procedono sempre come previsto, sia per effetto di fattori interni che esterni e di accadimenti imprevedibili, abbiamo inserito nel software per l’e-commerce, due scenari alternativi.
Gli scenari sono automatici e ti permettono di calcolare con precisione come varia il fabbisogno finanziario, il punto di pareggio e la redditività dell’impresa al variare dei prezzi, dei costi, dei volumi e investimenti.
Grazie ai nostri due scenari alternativi, potremo fare infinite simulazioni in maniera completamente automatica ed in pochissimo tempo.
APRIRE UN E-COMMERCE DI ABBIGLIAMENTO
L’esempio che abbiamo creato con il software è relativo all’apertura e alla gestione di un negozio di abbigliamento online.
Abbiamo optato per questo modello perchè è sicuramente il più richiesto ma può essere utilizzato come base per qualunque altro tipo di negozio online.
Le variazioni che andranno apportate sono molto semplici e veloci ed il più delle volte sarà sufficiente cambiare il nome degli articoli ed i prezzi di vendita ed acquisto per avere già un business plan su misura al proprio progetto.
Seguendo poi il percorso guidato proposto dal software, sarà possibile verificare anche gli altri dati ed eventualmente modificarli.
Ad ogni variazione sia la parte numerica del budget aziendale che il documento in word, si aggiorneranno automaticamente e potrai calcolare facilmente quanto costa aprire un negozio di abbigliamento, il punto di pareggio, il fabbisogno finanziario e gli utili previsti.
IL SOFTWARE BUSINESS PLAN PER APRIRE UN E-COMMERCE DI SUCCESSO
Per avviare un e-commerce di successo, la prima regola è quella di preparare tutto nei dettagli e cioè sapere fin da subito in quanto tempo raggiungeremo il punto di pareggio, quali volumi di vendita e quanti soldi saranno necessari fino a quel momento.
Tutto questo può essere fatto e calcolato con il software e-commerce business plan che ti permetterà anche di richiedere finanziamenti bancari ed accedere ad agevolazioni a fondo perduto e, perchè no, di trovare nuovi soci ed investitori.
Per avere successo bisogna conoscere perfettamente il mercato in cui ci si muoverà, la concorrenza ed i prezzi praticati e tutti i tucchi usati da chi sta svolgendo la nostra attività da più tempo di noi.
Non abbiate paura a passare ore e giornate per cercate di scoprire come si muove la concorrenza, attraverso quali canali vende e pubblicizza i propri prodotti.
COME APRIRE UN SITO E-COMMERCE CHE FUNZIONI
Aprire un sito di e-commerce non è difficile, sono tantissime le piattaforme che permettono di realizzare con facilità un negozio online.
La cosa difficile è vendere e avere successo.
Se non siete già dei super esperti, vi consigliamo di affidarvi ad un professionista per la creazione del sito, il posizionamento, la promozione del negozio online e per l’applicazione di tutte le tecniche per farlo crescere ed aumentare di visibilità.
Lavorando insieme a lui, piano piano, apprenderete molte cose e potrete iniziare a lavorarci sopra anche voi e ad occuparvi direttamente del vostro negozio online.
LE CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE BUSINESS PLAN PER APRIRE UN NEGOZIO ONLINE
Il nostro software è adatto a tutte le imprese che si occupano di vendita tramite internet sia che vendano beni tangibili che intangibili come software, servizi, foto o altre cose immateriali direttamente scaricabili dal sito.
Il programma permette di individuare fino a 20 articoli o servizi da vendere, sia tramite consegna che tramite download.
Per ogni prodotto o servizio può essere inserita la commissione in percentuale che sarà trattenuta da paypal, amazon o altri intermediari finanziari al momento dell’incasso.
Per ogni articolo può essere inserito alternativamente il costo di acquisto o i costi variabili di produzione.
Chi fa commercio elettronico può acquistare per la rivendita oppure produrre direttamente i beni da vendere online.
I COSTI FISSI DI UN E-COMMERCE
Nella gestione dei costi fissi andranno inserite le spese per:
- il pay per clik di adwords e le spese pubblicitarie di facebook e instagram;
- i costi del provider per la gestione del dominio e dello spazio web;
- i costi per tutti gli altri servizi come seozoom, semrush, i moduli di prestashop o i temi di wordpress.
Una volta inseriti anche gli investimenti iniziali e i costi fissi, con il livello di dettaglio desiderato, il programma crea in totale autonomia:
- il bilancio CEE a 5 anni e il rendiconto finanziario;
- l’analisi di bilancio con oltre 30 indici e l’analisi SWOT;
- il documento word interattivo di business plan e commerce praticamente già completo;
- gli scenari alternativi e il calcolo degli indici di bancabilità.
Sia che tu abbia decido di aprire un piccolo negozio online oppure un grande ecommerce, con magazzino e dipendenti, il consiglio è sempre quello di valutare con precisione:
- gli investimenti da realizzare;
- come sarà organizzata l’attività;
- il mercato e la concorrenza;
- il fabbisogno finanziario del tuo progetto ed i risultati previsti in termini economici e finanziari.
Con il software e-commerce business plan puoi fare tutto questo in modo semplice, veloce ed economico.
Puoi anche guardare il VIDEO che troverai qui sotto e anche tutti gli altri pubblicati sul nostro canale di youtube.
Se poi hai bisogno di ulteriori chiarimenti non esitare a contattarci!