Business plan

IDROPONICA

Trasforma da solo il tuo progetto di serra idroponica in un business plan di successo.

Abbiamo realizzato un software specifico per fare da solo il business plan di una serra idroponica  nuova o anche già funzionante.

Se hai già avviato la tua attività di agricoltura idroponica e hai in progetto di ampliarla,  potrai realizzare il business plan tenendo conto di quanto fatto fino ad ora inserendo l’ultimo bilancio chiuso e i beni strumentali già acquistati con i relativi ammortamenti in corso ed i debiti e crediti in essere.

Il programma per fare il business plan delle colture idroponiche è di semplice utilizzo grazie alla sua struttura in excel e all’esempio di business plan per avviare una serra idroponica realizzato dai nostri professionisti e precaricato sul software in modo da poterci lavorare direttamente sopra ed adeguarlo facilmente al tuo progetto.

L’esempio è ottimizzato per la richiesta di un finanziamento conforme alle nuove linee guida EBA 2021.

È compatibile con i moduli per riclassificare i dati economici e finanziari per i bandi Invitalia e con il software DSCR per il calcolo degli indici di bancabilità e degli indicatori della crisi d’impresa del CNDCEC.

Ottimo software per trasformare il mio progetto di serra idroponica in un ottimo business plan e senza particolari conoscenze contabili ed economiche. Molto ben fatto anche l’esempio precaricato, complimenti!

Angelo Malvezzi Milano 25/12/2022

Grazie davvero per avermi messo a disposizione questo bellissimo programma che mi ha permesso di fare da sola il business plan per la mia idea di agricoltura idroponica e di ottenere il finanziamento richiesto.

Elisa Ferri Torino 11/07/22

software business  planidroponica

SOFTWARE BUSINESS PLAN IDROPONICA

in offerta a 79 €  imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!

Offerta valida fino a giovedì 28 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

ESEMPIO BUSINESS PLAN SERRA IDROPONICA

 

Il software con un esempio di business plan idroponica già fatto.

Con il business plan idroponica e l’esempio precaricato dovrai solo variare i dati necessari ad adeguarlo alla tua idea.

Il software e l’esempio di business plan per creare una coltura idroponica sono stati ottimizzati per aiutarti a chiedere ed ottenere finanziamenti e agevolazioni a fondo perduto.

Ti forniamo infatti gratuitamente anche il software DSCR per il calcolo automatico degli indici di bancabilità in modo da poter verificare fin da subito se il tuo business plan è coerente con i requisiti richiesti dalla banca.

Da oggi hai anche a disposizione i moduli Smart&Start e Resto al sud per partecipare facilmente ai bandi di Invitalia e creare velocemente il piano di impresa specifico richiesto da ogni singolo bando.

Il programma business plan idroponica è strutturato in 5 moduli:

Il budget economico e finanziario a 5 anni per generare il bilancio CEE a 5 anni, rendiconto finanziario, analisi di bilancio ecc.

  1. il documento interattivo di business plan in word sempre aggiornato con ogni modifica apportata al budget aziendale
  2. lo scenario ottimistico che puoi facilmente variare sulla base di 9 differenti parametri
  3. lo scenario pessimistico per la what-if analysis e per prevedere le contromosse alle situazioni critiche
  4. la stampa analitica del budget aziendale a 5 anni in PDF.

 

IL SOFTWARE PER FARE DA SOLO IL BUSINESS PLAN DI UNA SERRA IDROPONICA

 

Il miglior programma creato appositamente per permetterti di fare tu stesso il business plan di una serra idroponca

Una delle caratteristiche principali del software  è quella di poter lavorare sull’esempio già fatto e precaricato in modo da utilizzarlo come guida, evitando errori, risparmiare tempo e ottenere idee e spunti per completare il lavoro.

Il programma è adatto a serre idroponiche nuove o già funzionanti per la produzione, ad esempio, di alga spirulina.

È infatti l’unico software che consente di inserire l’ultimo bilancio chiuso e di gestire debiti, crediti e anche i beni strumentali già acquistati.

Tutti i dati e le descrizioni già inserite nel modello di business plan idroponica, possono essere modificati in modo semplice e veloce fino a renderlo su misura al tuo progetto e, ad ogni variazione, sia il budget che il documento finale, vengono aggiornati automaticamente.

 

GLI SCENARI ALTERNATIVI

Altra caratteristica che rende unico il nostro programma per l’agricoltura idroponica, sonoi due scenari alternativi.

I due scenari sono totalmente automatici e possono essere impostati in pochi secondi sulla base di 9 differenti parametri.

Grazie agli scenari alternativi è possibile fare velocemente ogni tipo di simulazione vedendo, ad esempio, come varia, al variare di uno o più dei 9 parametri, il fabbisogno finanziario, l’utile di bilancio, il break even point, i ricavi e ogni altro indicatore.

Dopo tanti anni di esperienza nel settore e anche grazie ai nostri tantissimi clienti, abbiamo capito quanto sia più facile e veloce lavorare direttamente su un esempio già fatto e per questo motivo abbiamo deciso di creare questo software specifico .

esempio business plan serra idroponica

AGRICOLTURA IDROPONICA: COSTI E REDDITIVITA’

 

Con questo software potrai fare in modo facile e rapido il budget economico e finanziario a 5 anni della serra idroponica che hai in mente inidiando dall’anno che vuoi tu ed ottenere il documento di business plan completo.

Per partire dovrai stabilire a quanto ammonta il capitale sociale e poi identificare gli investimenti (materiali e immateriali) necessari per allestire la coltura da agricoltura idroponica come:

  • ad esempio le lampade per l’illuminazione;
  • il sistema idroponico;
  • misuratori e correttori ph;
  • timer;
  • igrometri;
  • umidificatori;
  • ventilatori;
  • grow box ecc e il software calcolerà gli ammortamenti e i flussi finanziari in modo del tutto automatico.

Continuando nella realizzazione del piano di impresa, passiamo a identificare i prodotti delle serre idroponiche e i relativi prezzi di vendita, con un massimo di 20, indicando anche gli eventuali costi di vendita (commissioni o provvigioni).

Successivamente individuiamo i costi variabili dell’agricoltura idroponica con le relative quantità utilizzate e costo unitario.

SCOPRI TU STESSO LA SEMPLICITA’ DEL SOFTWARE

Passiamo poi a definire i volumi di produzione mensile di ogni coltura e i relativi volumi di vendita.

Sulla base dei volumi di produzione e vendita, il software calcola automaticamente le rimanenze finali per ogni anno ed il relativo valore al costo di produzione.

Veniamo poi ai costi fissi della serra idroponica indicando il numero di dipendenti utilizzati per ogni mansione e il loro stipendio lordo.

Sulla base di tali informazionni verrà calcolato automaticamente dal programma il costo complessivo mensile per il personale dipendente, inclusi INPS, INAIL, TFR, tredicesima e quattordicesima.

 

Sempre nella medesima sezione abbiamo la possibilità di indicare tutti gli altri costi fissi mensili di gestione dell’azienda agricola idroponica come:

  1. ad esempio il canone di locazione del capannone;
  2. della serra o del laboratorio;
  3. le assicurazioni;
  4. le spese per energia e acqua;
  5. i costi amministrativi;
  6. le spese di pulizia e di manutenzione;
  7. carburanti, spese bancarie ecc.

Nel software che acquisterete, troverete tutti i dati già inseriti sulla base dell’esempio di business plan serra idroponica che abbiamo realizzato ma possono essere tutti quanti variati in base al reale progetto per le serre idroponiche che hai in mente.

 

I COSTI DI UNA SERRA IDROPONICA

 

Quando avrai terminare di controllare o inserire tutte le informazioni e i dati richiesti, il software calcolerà e creerà automaticamente:

il bilancio CEE a 5anni, il rendiconto finanziario ottenuto col metodo indiretto, l’analisi dei flussi di cassa mensili, l’analisi di bilancio dettagliata a mezzo indici con tanto di grafici e spiegazioni.

Quando avrai completato la realizzazione del budget, potrai verificare se il risultato economico di bilancio corrisponderà a quanto ti aspettavi e anche se l’intero budegt risulterà essere in equilibrio finanziario.

Se ritieni di dover fare aggiunte o modifiche potrai farlo senza problemi e tutto il lavoro fatto fino ad ora si aggiornerà automaticamente con le nuove modifiche.

Potrai ad esempio variare i prezzi di vendita delle piante o dei sistemi idroponici, i costi variabili per la produzione delle colture, i costi fissi di gestione della serra e le spese per i dipendenti amministrativi o operativi.

Cosi potrai adeguarlo al tuo progetto di agricoltura idroponica e fare in modo che sia economicamente e finanziariamente equilibrato e sostenibile.

Se vedi che serve più liquidità, potrai decidere di aumentare l’importo dei finanziamenti richiesti oppure del capitale sociale iniziale o prevedere un finanziamento da parte dei soci del progetto di serra idroponica.

 

GLI SCENARI ALTERNATIVI

Il nostro è l’unico software business plan in commercio che ti permette di realizzare, oltre al budget principale, anche due scenari alternativi in modo veloce ed automatico.

Una volta che il budget sarà definitivo, infatti, potrai impostare due scenari alternativi sulla base di una serie di parametri che ti mettiamo a disposizione.

Potrai cosi studiare le strategie per far fronte ad eventi di origine interna od esterna alla tua attività agricola idroponica, che dovessero verificarsi.

LA STAMPA DEL BUDGET IN PDF

Una volta terminato di impostare gli scenari alternativi, potrai stampare il budget in un documento in word ed esportarlo poi in  pdf in pochi secondi.

Si tratta di un documento di circa sessanta pagine che puoi allegare al documento finale di business plan.

IL DOCUMENTO INTERATTIVO DI BUSINESS PLAN

Con un clic sul pulsante “Business plan” verrà automaticamente creato il documento di business plan per la serra idroponica già fatto e con tutte le descrizioni, capitolo per capitolo.

Il documento sarà aggiornato con tutte le tabelle, bilanci, grafici e scenari del budget e degli scenari alternativi.

Per ogni paragrafo sono riportate tutte le istruzioni su cosa scrivere e sarà comunque già completamente fatto dai nostri professionisti sulla base del nostro esempio per l’apertura di una serra idroponica.

RICHIESTA DI UN FINANZIAMENTO PER APRIRE UNA SERRA IDROPONICA

Se devi fare il business plan per richiedere un prestito o un finanziamento, sarà sufficiente che cambi solo la tua ragione sociale e pochi altri dati in modo da adeguarlo alla somma che hai intenzione di richiedere e per il resto andrà già bene così com’è.

Se invece devi pianificare fin nei minimi dettagli il tuo progetto di agricoltura idroponica, allora hai a disposizione il miglior software, efficace, efficiente e di grande utilità per pianificare la tua nuova serra idroponica o quella già esistente e funzionante.

Infine puoi continuare ad utilizzare il business plan che hai realizzato per controllare la gestione della tua attività nei mesi e anni successivi sostituendo, di mese in mese, i valori inseriti con quelli rilevati a consuntivo.