Business plan

RIFUGIO ALPINO

Fai da solo il business plan rifugio alpino con il software specifico e un esempio completo già fatto e precaricato, sul quale potrai direttamente lavorare

L’esempio è ottimizzato per la richiesta di un finanziamento conforme alle nuove linee guida EBA 2021.

Il software crea due scenari alternativi per l’analisi dei rischi d’impresa e coi quali potrai fare ogni tipo di simulazione per l’attività di ristorazione.

Partecipa facilmente ai bandi Invitalia con i moduli che riclassificano i dati economici e finanziari del tuo business plan.

Ottimizzalo per ottenere un finanziamento con il software DSCR per ottenere gli indici di bancabilità e degli indicatori della crisi d’impresa del CNDCEC.

Facile e intuitivo e con tre mesi di assistenza tecnica e il manuale d’uso inclusi nel prezzo.

 

Ho fatto il business plan per il mio rifugio alpino con questo software, ed è stato molto semplice, grazie anche agli esempi che mi hanno agevolato molto il lavoro. Non è stato necessario partire da zero ed è stato un gran bel vantaggio.

Roberto Tonin Trento 15/03/2021

Software geniale! Crea il bilancio a 5 anni ed il rendiconto finanziario partendo dai dati base che ho immesso. Essendo fornito già fatto ho dovuto cambiare pochi dati per avere già il business plan su misura per il mio rifugio alpino.

Franco Vitali Aosta 10/06/21

Software business plan per rifugio alpino

SOFTWARE BUSINESS PLAN

RIFUGIO ALPINO

in offerta a 79 €  imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!

Offerta valida fino a giovedì 21 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

ESEMPIO BUSINESS PLAN RIFUGIO ALPINO

 

I nostri esperti  hanno realizzato un esempio di business plan per un rifugio alpino realmente esistente e di medie dimensioni.

Abbiamo precaricato tutti i dati sul software, sia nel budget in excel che nel documento interattivo di business plan che viene generato in word.

Grazie al nostro metodo potrai lavorare direttamente sull’esempio modificando prezzi, aggiungendo servizi, variando costi o inserendo nuovi investimenti.

Quindi non dovrai partire da zero ma potrai sfruttare una base già fatta e che, molto probabilmente, sarà molto simile al tuo progetto e, dove necessario, potrai apportare le modifiche che vorrai per adeguarlo al tuo progetto.

Tu sei la persona che conosce meglio di tutti i dati e le informazioni relative al progetto di apertura o ampliamento del rifugio alpino ed è per questo che è importante che sia tu a realizzare il business plan, senza doverti rivolgere a consulenti che farebbero lo stesso lavoro che fa il nostro software.

I dai che dovrai controllare, eventualmente modificare o integrare saranno i seguenti:

  • gli investimenti iniziali per l’apertura, l’allestimento o l’ampliamento del rifugio;
  • le tariffe dei pernottamenti nelle varie tipologie di camere o posti letto e i prezzi di colazione, pasti o altri servizi accessori;
  • il numero di clienti che si prevede di ospitare mensilmente e il numero degli altri servizi venduti
  • i costi fissi, come l’affitto pagato per la gestione del rifugio, lo stipendio dei dipendenti, i costi energetici, il combustibile, le spese amministrative,  assicurazioni ecc,
  • i costi variabili per cibi e bevande.

Ad ogni modifica apportata ai dati che abbiamo appena visto, il software aggiorna e crea:

  • il bilancio CEE a cinque anni del rifugio alpino, con il calcolo dell’utile e delle imposte;
  • il rendiconto finanziario calcolato col metodo indiretto e anche tutti ii flussi analitici in entrata e uscita divisi per area di gestione;
  • tutte le tabelle e grafici riepilogativi con i ricavi analitici, i costi variabili e fissi con dettaglio mensile per tutti e 5 gli anni;
  • il documento di business plan per il rifugio alpino con l’importazione dei principali dati economici e finanziari ottenuti nel budget.

Il software business plan rifugio alpino è l’unico che, oltre al budget in excel e a due scenari alternativi, genera automaticamente il documento di business plan basato sui tuoi dati specifici e già strutturato con tutti i capitoli e paragrafi che deve contenere un documento professionale e completo.

Ogni paragrafo riporta già le descrizioni relative all’esempio redatto dai nostri professionisti per un caso reale ma tu potrai integrarle o modificarle in funzione delle tue esigenze.

Ti consigliamo di approfondire il più possibile ogni aspetto del progetto, oltre che basandosi sulle tue esperienze, anche raccogliendo informazioni provenienti da ricerche di mercato o dalle  informazioni fornite dalle associazioni di settore.

Infine il software costruisce automaticamente 2 scenari alternativi per la what-if analysis e che potrai variare facilmente modificando le variabili a disposizione (prezzi, tariffe, volumi, costi fissi ecc) e vedendone immediatamente gli effetti su utili, liquidità, fatturato e punto di pareggio in un apposito specchietto.

 

Software business plan per un rifugio alpino

SOFTWARE BUSINESS PLAN RIFUGIO ALPINO

 

Il software business plan rifugio alpino è stato pensato e realizzato per soddisfare tutte le tue esigenze e per farti raggiungere il massimo dei risultati nel più facile e breve tempo possibile.
Questi sono i vantaggi che puoi ottenere utilizzando questo programma:

  • PUOI FARE DA SOLO IL BUSINESS PLAN DEL TUO RIFUGIO ALPINO senza dover andare dal commercialista e senza avere conoscenze contabili, in modo da poter risparmiare tempo e denaro;
  • PUOI ACCEDERE FACILMENTE A EVENTUALI FINANZIAMENTI potendo creare comodamente il business plan in equilibrio finanziario da presentare alla tua banca, inserendo i dati del mutuo che intendi accendere per finanziare il rifugio ed ottenendo già il calcolo automatico delle rate.
  • POTRAI OTTENERE AGEVOLAZIONI A FONDO PERDUTO, per avviare in sicurezza il rifugio di montagna.  Puoi partecipare ai bandi di invitalia servendoti dei nostri moduli aggiuntivi per riclassificare i dati negli schemi richiesti dal piano di impresa di Resto al sud, Smart&start e Nuove imprese a tasso zero.
  • CREAZIONE AUTOMATICA DEL DOCUMENTO DI BUSINESS PLAN DEL RIFUGIO. Non solo numeri ma anche il documento interattivo già pronto richiesto dai soci, dalla banca o da potenziali investitori. Sempre aggiornato con i dati economici e finanziari da te impostati nel budget.
  • TRE MESI DI ASSISTENZA E IL MANUALE IN PDF per approfittare a pieno di tutte le potenzialità del software e procedere sempre correttamente e senza commettere errori.

 

IL BUSINESS PLAN PER APRIRE UN RIFUGIO ALPINO

È fondamentale, prima di iniziare a spendere soldi e tempo per permessi e investimenti, fare in maniera accurata il business plan per il rifugio che si vuole aprire o ampliare.

Il software ti permetterà di calcolare in anticipo il fabbisogno finanziario, il punto di pareggio e l’utile netto del tuo progetto.

Il software ovviamente non può prevedere quanti clienti arriveranno o come andranno le cose ma può dirti quali saranno gli utili, la liquidità ed il break even point se le cose andranno come pianificato.

Il programma ti permette di decidere l’anno di partenza e di gestire tutte le operazioni sul capitale sociale oltre a gestire:

  • fino a 25 voci di investimento per l’avviamento o per rinnovare il rifugio alpino;
  • fino a 20 differenti tipologie di sistemazioni (camere, posti letto ecc) e servizi accessori come escursioni, ristorazione, bar, noleggio attrezzature ecc;
  • le tariffe per il pernottamento ed il prezzo di vendita dei servizi accessori;
  • le commissioni  da pagare ad agenzie o intermediari tramite i quali sono state effettuate le prenotazioni;
  • I costi variabili per le materie prime, cibi e bevande;
  • volumi di vendita dei pernottamenti nelle varie sistemazionie e alle varie tariffe;
  • il numero di servizi accessori venduti agli ospiti mese per mese;
  • tutti i costi fissi per la gestione del rifugio come il personale dipendente, le utenze, le assicurazioni, pulizie ecc;
  • gestione dei finanziamenti erogati dai soci.