Fare da soli il business plan di un’impresa nuova o già esistente è possibile e, grazie ai nuovi strumenti esistenti, è diventato un lavoro semplice e rapido.
La stessa cosa che è successa per i siti web sta ora succedendo per la redazione di un business plan: se prima solo i programmatori esperti erano in grado di fare un sito ora chiunque lo può fare da solo grazie a piattaforme come WordPress, Prestashop o Weebly.
Ma vediamo nel dettaglio come fare un business plan per la richiesta di un finanziamento o per accedere alle agevolazioni di invitalia come, ad esempio “Resto al sud“
ECCO COME FARE IL BUSINESS PLAN PER LA RICHIESTA DI UN FINANZIAMENTO
Diamo per scontato che tu abbia già un’idea imprenditoriale o un’attività già avviata e che tu sia andato in banca per chiedere un finanziamento.
La banca ti ha chiesto di presentare un business plan per illustrare il progetto e dimostrare la sostenibilità del finanziamento richiesto ed ora ti stai chiedendo come farlo.
Hai due possibilità: rivolgerti ad un consulente oppure farlo da solo.
Riuscire a farlo da soli comporta dei grossi vantaggi che dopo approfondiremo: un grande risparmio sia in termini economici che di tempo e la possibilità di trasmettere tutte le informazioni e la tua passione nel documento finale di business plan.
IL SOFTWARE PER FARE DA SOLO IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA
Veniamo subito al punto che sicuramente ti interessa di più e cioè qual è il software che ti permette di fare da solo un business plan per la richiesta di un finanziamento anche senza essere un esperto.
Ma prima lasciami dire solo una cosa. È assolutamente necessario che questo software:
- ti permetta di ottenere il documento di business plan, ad esempio in word, e non solo di fare la parte numerica (il budget economico e finanziario);
- ti permetta di calcolare gli indici di bancabilità (DSCR) per verificare la sostenibilità del finanziamento;
- sia conforme alle nuove linee guida EBA 2021 che le banche devono seguire al momento di erogare un prestito o un finanziamento;
- preveda un manuale ed un servizio di assistenza efficienti.
Fai da solo il business plan della tua impresa nuova o già costituita con gli oltre 200 software specifici di bsness.com, ognuno con un esempio completo precaricato e ottimizzato per la richiesta di finanziamenti e agevolazioni.
Con i software business plan di Bsness.com potrai fare da solo il business plan che ti serve per chiedere un finanziamento ottenendo il documento di business plan e calcolando gli indici di bancabilità.
Il tutto nella piena conformità con le nuove linee guida EBA 2021 e con un servizio di assistenza davvero efficiente e che risponde e risolve ogni problema in tempo reale.
Tra l’altro tutti i software sono stati creati anche per i mercati di lingua spagnola.
COME FARE UN BUSINESS PLAN IN MODO SEMPLICE E RAPIDO (senza essere un esperto)
I software sono stati progettati fin dall’inizio per semplificare ogni singolo passaggio necessario alla costruzione del budget economico e finanziario.
Vedremo poi che sono stati creati oltre 200 software specifici per tutte le principali attività con un facsimile business plan per richiesta finanziamento già fatto e precaricato e sul quale potrai direttamente lavorare.
Praticamente scarichi il software ed il business plan è già fatto ma potrai modificarlo per adeguarlo al tuo specifico progetto e tutto si aggiornerà sempre automaticamente.
Non è necessario avere conoscenze contabili perché è il software a trasformare ogni elemento base dell’attività nelle corrispondenti scritture contabili e a creare automaticamente il bilancio CEE a cinque anni.
Per ogni dato inserito verranno calcolati i corrispondenti costi e ricavi ed i flussi finanziari in entrata ed uscita.
Per fare un esempio semplice per un negozio di abbigliamento: sarà sufficiente indicare:
- gli articoli trattati e il loro costo di acquisto;
- la percentuale di ricarico prevista;
- le quantità acquistate e quelle vendute mensilmente;
- la dilazione media di pagamento ai fornitori (ad esempio 60 gg);
- i costi fissi mensili come utenze, affitto, assicurazioni ecc;
- il numero di commessi assunti;
- gli investimenti iniziali per gli arredi ed il finanziamento richiesto.
Sulla base di questi semplici dati il programma crea automaticamente il budget economico e finanziario con il dettaglio mensile di costi e ricavi, entrate e uscite, rendiconto finanziario, bilancio CEE e bilanci riclassificati e tutto quanto possa essere utile.
E con un clic viene generato il documento di business plan completo per il negozio di abbigliamento già pronto da consegnare alla banca.
QUANTO CHIEDERE ALLA BANCA E COME CALCOLARLO?
Sulla base del budget economico e finanziario che hai appena costruito, puoi poi scegliere l’importo esatto da chiedere alla banca.
Il software calcola con precisione il fabbisogno finanziario mese per mese indicando la liquidità esatta disponibile mese per mese.
In questo modo puoi subito vedere se e quando andrai in rosso sul conto corrente e cioè la liquidità sarà negativa.
A questo punto potrai decidere di aumentare il capitale sociale, di richiedere un finanziamento ai soci oppure di modificare la somma da richiedere alla banca.
È poi sufficiente indicare il tasso di interesse, la periodicità e la durata del prestito per ottenere il calcolo automatico della rata mensile e degli interessi passivi da pagare.
Potrai anche accorgerti che la somma che avevi previsto di chiedere è troppo alta e che probabilmente non ti servirà.
A questo punto potrai ridurre la richiesta e risparmiare sugli interessi passivi.
COME FUNZIONANO I SOFTWARE BUSINESS PLAN SPECIFICI?
Hai a disposizione una lista di oltre 200 software business plan specifici per tutte le principali attività con un facsimile di business plan per la richiesta di un finanziamento, già fatto e precaricato.
E non dimenticare che i software sono compatibili con i moduli per accedere alle agevolazioni a fondo perduto dei bandi di Invitalia.
L’esempio è davvero completo perché include sia tutta la parte numerica del budget economico e finanziario che il documento di business plan con l’executive summary e tutti i capitoli già interamente redatti.
Oltre alla descrizione sintetica del progetto (executive summary) sono presenti anche i capitoli relativi al mercato, ai beni e servizi oggetto dell’attività, il piano di marketing, il piano organizzativo e, ovviamente, il piano economico e finanziario.
Quando si aggiornano i dati numerici anche le tabelle, i grafici ed i bilanci esportati nel documento di business plan si aggiornano automaticamente.
PERCHÉ SONO I MIGLIORI PER CHIEDERE UN FINANZIAMENTO?
Il software, oltre a calcolare tutti i flussi finanziari su base mensile, il rendiconto finanziario, l’importo migliore del finanziamento da richiedere e le singole rate, calcola anche gli indici di bancabilità.
Con il software DSCR incluso e pienamente compatibile con il programma per il business plan, potrai calcolare con precisione la sostenibilità del finanziamento richiesto.
Visto che anche la banca lo calcolerà, eviterai di presentare un business plan con indici negativi che verrebbe rigettato dalla banca e perderebbe così di credibilità.
Anche se tu dovessi ripresentarlo corretto non avresti più la fiducia della banca.
Consegnando direttamente un business plan pienamente sostenibile finanziariamente, avrai molte più possibilità di ottenere il finanziamento richiesto.
GLI SCENARI ALTERNATIVI CHE PIACCIONO TANTO ALLE BANCHE
Un altro elemento che rende pienamente conformi alle linee guida EBA 2021 i software per il business plan di Bsness.com (e quindi adatti alla richiesta di un finanziamento) sono gli scenari alternativi.
Anche gli scenari alternativi sono molto semplici da realizzare e di fondamentale importanza per la banca perché permettono di analizzare i possibili rischi futuri.
Se ad esempio dovesse verificarsi una diminuzione dei prezzi di vendita a causa dell’entrata di nuovi concorrenti, sarà possibile vederne gli effetti futuri in pochi istanti.
Sarà possibile prevedere diminuzioni o aumenti di nove variabili (prezzi, volumi, investimenti, costi fissi, personale ecc) e vederne l’effetto complessivo sul business plan previsionale.
Il software stampa il budget economico e finanziario completo di tutti i passaggi in modo che la banca possa verificare come è stato ottenuto ogni singolo dato riportato nel documento di business plan.
Articolo rivisto e aggiornato il 23/10/2022
STEFANO VENTURA – Linkedin
Stefano Ventura è il fondatore di Bsness.com, software house operante in italia e Spagna. Si è laureato in economia e commercio presso l’Università di Bologna dove ha anche conseguito il titolo di Dottore Commercialista. Ha esercitato con successo la professione di Dottore Commercialista come esperto in budget e business plan per poi dedicarsi a tempo pieno alla crescita di Bsness.com.