Business plan
PENSIONE PER ANIMALI
Fai da solo il business plan pensione per animali con il software specifico e un esempio completo già fatto e precaricato, sul quale potrai direttamente lavorare
L’esempio è ottimizzato per la richiesta di un finanziamento conforme alle nuove linee guida EBA 2021.
Il software crea due scenari alternativi per l’analisi dei rischi d’impresa e coi quali potrai fare ogni tipo di simulazione per l’attività di ristorazione.
Partecipa facilmente ai bandi Invitalia con i moduli che riclassificano i dati economici e finanziari del tuo business plan.
Ottimizzalo per ottenere un finanziamento con il software DSCR per ottenere gli indici di bancabilità e degli indicatori della crisi d’impresa del CNDCEC.
Facile e intuitivo e con tre mesi di assistenza tecnica e il manuale d’uso inclusi nel prezzo.
Il software è molto semplice da utilizzare anche se non sono un’economista. Mi è servito per la richiesta di un finanziamento e sono riuscita ad ottenerlo senza perdere troppo tempo!
Ottimo per realizzare i business plan per i nostri clienti. È praticamente già pronto per una pensione per animali ed è molto semplice da aggiornare con i dati del caso specifico.
SOFTWARE BUSINESS PLAN PENSIONE PER ANIMALI
in offerta a 79 € imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!
Offerta valida fino a sabato 23 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!
ESEMPIO BUSINESS PLAN PENSIONE PER ANIMALI
Abbiamo realizzato un esempio di business plan per una pensione per animali di medie dimensioni per far si che tu possa utilizzare il lavoro già fatto dai nostri esperti e non debba partire da zero e poter apportare solo le modifiche a te necessarie per adeguarlo al tuo progetto.
Il software crea il budget ed il documento di business plan partendo dai dati elementari della tua start-up o pensione già in funzione come ad esempio:
- gli investimenti iniziali per l’apertura e l’acquisto dei box e la realizzazione degli impianti;
- tutti i servizi offerti di ospitalità, cura ed addestramento di cani e gatti e le relative tariffe;
- il volume dei servizi di ospitalità venduti o di ore fatturate per ogni mese;
- i costi fissi per la gestione della struttura e per il personale dipendente addetto alla cura degli animali;
- le provvigioni pagate per l’incasso tramite servizi elettronici o carta di credito;
Per ognuna delle modifiche fatte a questi dati, che solo tu conoscerai in maniera dettagliata, sia il budget che il documento in pdf si aggiorneranno automaticamente ed in particolare:
- il bilancio CEE a cinque anni con il calcolo dell’utile della pensione per animali e delle imposte;
- il rendiconto finanziario calcolato col metodo indiretto;
- tutti i movimenti di cassa in entrata e uscita mese per mese;
- tutte le tavole e i grafici riassuntivi con i ricavi per i servizi di ospitalità, i costi variabili per l’erogazione dei servizi di addestramento e cura degli ospiti a 4 zampe, i costi fissi di gestione con dettaglio mensile e totale annuo per i 5 anni;
- il documento di business plan della pensione per animali che riporterà tutti i grafici, tabelle e bilanci aggiornati in tempo reale.
SCOPRI TU STESSO LA SEMPLICITA’ DEL SOFTWARE
Questo è l’unico software specifico con un esempio completo per una pensione per animali già realizzato e direttamente modificabile sul programma.
E’ anche l’unico ad offrirti:
- gli scenari alternativi per la what-if analysis e valutare l’impatto di eventi critici o favorevoli sia di natura interna che esterna all’attività;
- il documento interattivo di business plan sempre aggiornato automaticamente con le ultime modifiche apportate.
Se la tua attività dovesse offrire ulteriori servizi per la cura o lo svago di cani e gatti, oppure è strutturata in maniera innovativa, non sarà un problema.
Sarà semplice modificare o aggiungere qualsiasi altro tipo di investimento, costo o servizio che potrai offrire ai clienti ed ai loro cuccioli e ottenere così un business plan assolutamente su misura e adattato alla pensione che hai progettato.
SOFTWARE BUSINESS PLAN PENSIONE PER ANIMALI
Il software business plan pensione per animali è concepito con l’intento di farti avere il miglior risultato nella maniera più semplice e veloce e per soddisfare nel miglior modo possibile le tue esigenze.
Utilizzare questo software è la scelta migliore perchè:
- PUOI FARE DA SOLO IL BUSINESS PLAN PER LA TUA PENSIONE PER ANIMALI anche senza essere un esperto e senza rivolgerti ad un consulente, risparmiando così un sacco di tempo e denaro;
- È OTTIMIZZATO PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTI e potrai ottenere in poche ore il business plan richiesto dalla banca per finanziare la tua casa per cani e gatti, con l’indicazione dell’importo del mutuo desiderato, il cwww.invitalia.it/alcolo automatico delle rate ed il budget in equilibrio finanziario;
- È STUDIATO PER LA RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI A FONDO PERDUTO sia in conto esercizio che in conto capitale per finanziare la costruzione dei box e il rifacimento degli impianti. E ora hai a disposizione anche i moduli per convertire i dati negli schemi richiesti dai piani di impresa di resto al sud e Smart&start di Invitalia;
- SOLO TU CONOSCI ALLA PERFEZIONE GLI ELEMENTI BASE DELLA PENSIONE CHE VUOI REALIZZARE e, avere uno strumento che ti permette di trasformarli in modo semplice in un budget economico e finanziario e in un business plan professionale per lo studio di consulenza, è una opportunità unica;
APRIRE UNA PENSIONE PER ANIMALI
È di fondamentale importanza realizzare il budget economico e finanziario ed il business plan ancor prima di fare le prime mosse e i primi investimenti per aprire la pensione per animali.
Questo programma ti consentirà di poter calcolare anticipatamente il fatturato, i costi, l’utile netto, il punto di pareggio ed il fabbisogno finanziario se le cose andranno come previsto nel piano d’impresa.
Potrai decidere l’anno di inizio, gestire la start-up o un’attività già in funzione, indicare tutte le operazioni sul capitale sociale ed inserire:
- fino a 25 voci di investimenti e beni strumentali come i box, le recinzioni, le attrezzature per l’addestramento e la cura degli animali o per successivi ampliamenti della tua pensione;
- 15 differenti tipologie di sistemazione di cani e gatti per un numero illimitato di box;
- fino a 5 differenti categorie di servizi accessori per gli animali (come addestramento, toilettatura ecc) ed i relativi prezzi;
- le provvigioni pagate ai rivenditori dei vostri servizi o per l’incasso con paypal o carta di credito;
- I costi di acquisto di eventuali accessori o servizi rivenduti oppure fino a 20 componenti di costo variabile per la produzione dei servizi di ospitalità o dei servizi accessori come, ad esempio, gli addestratori o il veterinario.
- volumi di produzione e vendita dei servizi di ospitalità di cani, gatti e coniglietti e dei servizi accessori con dettaglio mensile;
- oltre 40 voci di costi fissi di gestione della pensione con dettaglio mensile e gestione del personale addetto alla cura degli animali con calcolo automatico del costo aziendale, dei contributi, inail, tfr e eventuale tredicesima e quattordicesima;
- indicazione analitica di eventuali finanziamenti versati dai soci della struttura di ospitalità degli amici a 2 o 4 zampe.
Il software è basato su tutti questi dati basilari del progetto che nessuno meglio di tè potrà conoscere.
Questo è senza dubbio uno dei motivi principali che giustifica che la soluzione migliore è quella di avere a tua disposizione uno strumento che ti consente di realizzare direttamente il business plan della tua pensione per animali (che sia una start-up o che già sia funzionante) senza doverti appoggiare a nessun’altro.