BUSINESS PLAN HOTEL: SOFTWARE ED ESEMPI

esempio business plan hotel

IL SOFTWARE BUSINESS PLAN HOTEL DI BSNESS.COM

 

Introduciamo il software business plan hotel di Bsness.com: uno strumento semplice e intuitivo, con licenza a vita, che offre un esempio completo di business plan realizzato da esperti del settore. Progettato per massimizzare le possibilità di ottenere finanziamenti e contributi, è perfettamente compatibile anche con i moduli per i bandi di Invitalia.

software business plan hotel

SOFTWARE BUSINESS PLAN HOTEL

A soli 97 €  imposte incluse anziché 197 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!

Offerta valida fino a mercoledì 6 dicembre, soddisfatto o rimborsato!
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

5,0
Basato su 5 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Laura Proietti
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Prometto che non so nulla di contabilità ma ho potuto fare da sola il business plan per il piccolo albergo che stiamo provando ad aprire!! Anche per quanto riguarda marketing e analisi del mercato è fatto davvero benissimo!

1 mese fa
Angelica Morelli
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Oltre le mie più rosee aspettative. Confermo che siete davvero un'azienda seria e competente!!

1 mese fa
Roberta Frabetti
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Software completo e facile da usare. Assistenza ottima, rapida e competente. Il documento è fatto veramente bene in ogni capitolo compresa l'analisi dell'impatto ambientale che proprio non mi aspettavo.

8 mesi fa

Guarda la presentazione del software business plan hotel in un minuto!

Il modo più semplice per fare il business plan di un hotel

Entrare nel settore alberghiero richiede coraggio, visione e una pianificazione impeccabile. Sappiamo che affrontare la redazione di un business plan può sembrare difficile, soprattutto se si è nuovi al mondo imprenditoriale o si è albergatori esperti con poco tempo da dedicare alla burocrazia.

Il timore di commettere errori, di non rispettare le normative italiane o di non trasmettere la passione per l’ospitalità a potenziali investitori è comune, ma con il nostro software business plan hotel, queste incertezze diventano un lontano ricordo.

 

La soluzione che parla la tua lingua

Bsness.com presenta un software che agisce come un compagno fidato nel tuo viaggio imprenditoriale: una soluzione che parla non solo la tua lingua, ma anche quella del mercato alberghiero italiano. Ti guida passo dopo passo nella creazione di un business plan che soddisfa le esigenze specifiche del tuo hotel, con l’assistenza di strumenti professionali sviluppati da esperti del settore.

 

Non serve essere un esperto contabile

Con questo software, non devi essere un dottore commercialista per creare un piano economico e finanziario accurato. Grazie al modulo excel integrato, con un esempio precaricato e dati specifici per il settore alberghiero, il tuo business plan sarà all’altezza di qualsiasi analisi professionale. Le complesse analisi finanziarie e di mercato si trasformano in attività gestibili e comprensibili.

 

Dinamismo e precisione

Ogni cambiamento che apporti si riflette istantaneamente in tutto il documento: dal piano economico-finanziario alle proiezioni di flusso di cassa, fino al bilancio previsionale. Il nostro software è progettato per essere flessibile e dinamico, proprio come l’industria dell’ospitalità.

 

Pianificazione su misura

Che il tuo obiettivo sia lanciare un boutique hotel nel cuore di firenze o espandere una catena di alloggi sulla riviera, il software di Bsness.com è tarato per adattarsi al tuo progetto. Non dovrai preoccuparti di partire da zero: il tuo entusiasmo per l’ospitalità, unito alla nostra tecnologia, garantirà un piano solido e convincente.

 

Inizia il tuo viaggio con sicurezza

Con Bsness.com, inizia il tuo percorso nel settore alberghiero con una base solida, un documento professionale e la tranquillità che solo la certezza di fare le cose nel modo giusto può darti. Lascia che il nostro software sia il primo ospite del tuo hotel, pronto a lavorare con te per realizzare il sogno di una vita.

 

Guarda cosa pensano di noi alcune delle principali testate economiche italiane.

Milano Finanza parla di Bsness.com

"... avere un piano d'azione dettagliato può fare la differenza tra il fallimento e il successo, ecco perché è cruciale scegliere il software business plan giusto per lo sviluppo del proprio progetto.

Italia oggi parla di bsness

In questo processo, la tecnologia e l'expertise di realtà come Bsness.com rappresentano alleati preziosi per trasformare l'idea imprenditoriale in una realtà concreta e vincente.

Tiscali parla di Bsness.com

L'arrivo di piattaforme innovative come quella di Bsness.com sta cambiando radicalmente il modo in cui pensiamo alla pianificazione aziendale.

Guarda il video tutorial completo del software business plan hotel!

Come fare il business plan del tuo hotel in 5 step

 

Per sviluppare un business plan per il tuo hotel con il nostro software, segui questi passaggi strutturati che ti permettono di personalizzare il piano a seconda delle tue esigenze specifiche, tenendo sempre conto delle peculiarità del settore alberghiero:

 

Redazione del documento di business plan:

 

    • Inizia lavorando sull’esempio già preparato da professionisti, che include un executive summary che cattura l’essenza del tuo progetto alberghiero.
    • Descrivi la struttura dell’hotel, evidenziando caratteristiche uniche, servizi offerti, e l’esperienza che si intende offrire agli ospiti.
    • Utilizza la sezione ricerca di mercato per analizzare la domanda turistica, i trend di viaggio e il posizionamento degli hotel concorrenti.
    • Sviluppa il piano di marketing, con strategie su misura per attrarre e fidelizzare la clientela nel settore dell’ospitalità.
    • Affronta l’analisi dell’impatto ambientale, proponendo pratiche sostenibili e eco-compatibili, elementi sempre più apprezzati dai viaggiatori.

Elaborazione del piano economico e finanziario:

 

    • Passa al modulo excel integrato, che contiene dati di esempio specifici per un hotel, come tariffe per camera, tassi di occupazione, costi operativi, e altre variabili cruciali.
    • Modifica i dati secondo le tue previsioni, e osserva come il piano economico-finanziario si aggiorna in tempo reale, riflettendo ogni cambiamento nei prospetti e nelle proiezioni finanziarie.

Creazione di scenari alternativi:

 

    • Con pochi click, costruisci scenari alternativi basandoti su nove variabili principali, come variazioni dei costi, fluttuazioni dei tassi di occupazione, e possibili variazioni delle tariffe.

Analisi di bilancio completa:

 

    • Il software genera automaticamente l’analisi di bilancio, fornendoti una visione approfondita della salute finanziaria e delle prospettive dell’hotel.

Aggiornamenti automatici e stampa:

 

    • Ogni modifica si riflette nell’intero documento di business plan, comprese tabelle e grafici, mantenendo la coerenza tra la parte narrativa e quella numerica.
    • Infine, esporta in pdf il piano economico-finanziario dettagliato e il documento di business plan, pronti per essere presentati a finanziatori e stakeholder.

Con questi passaggi, il software business plan hotel ti guida nella creazione di un documento professionale, specifico per il settore dell’ospitalità, che riflette l’unicità della tua proposta e massimizza le tue opportunità di successo.

 

 

 

Unisciti agli oltre 10.000 imprenditori e consulenti che stanno già utilizzando i software di Bsness.com!

recensioni bsness facebook
recensioni woocommerce
recensioni bsness trustpilot
recensioni bsness google

IL PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO DELL’HOTEL

Il software business plan hotel di bsness.com semplifica enormemente il processo di costruzione di un piano economico e finanziario dettagliato. Ecco come funziona:

 

Partenza dall’esempio predefinito:

    • Una volta avviato il modulo excel integrato, ti troverai davanti a un piano economico-finanziario precompilato, con dati di esempio basati su un hotel modello.
    • I dati includono variabili specifiche del settore alberghiero, come la tipologia e il numero delle camere, i prezzi per notte, e i tassi di occupazione stagionali.

Personalizzazione dei dati:

    • Esamina e modifica i dati esistenti per adattarli alla realtà della tua struttura. Aggiorna le informazioni relative a tipologie di camera, tariffe, numero di dipendenti e le loro mansioni, e investimenti iniziali.
    • Puoi anche impostare i dettagli relativi a servizi accessori quali bar, ristorante, spa e parcheggio, influenzando direttamente il fatturato potenziale.

Calcoli automatici:

    • Dopo le modifiche, il software calcola automaticamente il fatturato, i costi operativi e tutti i flussi di cassa su base mensile.
    • Ottieni una proiezione chiara del bilancio cee per i prossimi cinque anni, inclusi il rendiconto finanziario, i bilanci riclassificati e un’ampia gamma di indici finanziari.

Approccio forward looking:

    • Il piano economico-finanziario non si basa su dati storici ma adotta una prospettiva proattiva (“forward looking”), seguendo le linee guida EBA 2021.
    • Questo approccio è incentrato sull’avviamento o sull’espansione dell’hotel, costruendo il piano sulla base del progetto imprenditoriale e della visione futura.

Integrazione dei bilanci per hotel esistenti:

    • Se l’hotel è già operativo, è possibile inserire l’ultimo bilancio chiuso per considerare gli investimenti e i debiti o crediti esistenti.

Funzioni di gestione avanzate:

    • Il software comprende funzionalità per il calcolo degli ammortamenti, la gestione della liquidità mensile, i crediti iva, i finanziamenti, i conferimenti, e tanto altro, tutto aggiornato in tempo reale.

Sviluppo di scenari alternativi:

    • Crea facilmente due scenari alternativi al piano principale, modificando le nove variabili chiave del tuo hotel, per anticipare e pianificare le migliori e peggiori condizioni di mercato.

Il piano economico e finanziario che emergere dal software sarà una rappresentazione fedele e strategica del business dell’hotel, pronto per l’analisi da parte di finanziatori e investitori, e ottimizzato per l’ottenimento di finanziamenti e contributi, incluso il supporto per le richieste ai bandi di Invitalia.