Business plan

FATTORIA DIDATTICA

Il software per fare da solo il business plan di una fattoria didattica in modo semplice, rapido e senza essere un esperto.

Include un esempio completo di business plan per la fattoria didattica sul quale lavorare per evitare errori e risparmiare tempo.

È ottimizzato per la richiesta di un finanziamento come richiesto dalle nuove linee guida EBA 2021.  ed è compatibile con i moduli Invitalia per la richiesta di contributi e agevolazioni a fondo perduto.

Otterrai il documento di business plan ed il piano economico e finanziario semplicemente inserendo le informazioni richieste relative al tuo progetto di fattoria didattica.

E inoltre l’analisi di bilancio completa, due scenari alternativi, il calcolo degli indici di bancabilità e l’analisi SWOT.

Il software ideale per chiedere un finanziamento per aprire la fattoria didattica in tempi brevi e senza essere esperti contabili.

L’esempio è super completo e servono poche modifiche per avere tutto il lavoro finito.

Marialaura Zani Imola 19/08/2022

Semplice e intuitivo. Ho potuto trasformare il mio progetto in numeri (come promesso) e presentare in banca il business plan per farmi finanziare la fattoria didattica.

Marco Simoni Rovigo 26/09/2022

Software business plan fattoria didattica

SOFTWARE BUSINESS PLAN FATTORIA DIDATTICA

in offerta a 79 €  imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!

Offerta valida fino a giovedì 21 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

COME APRIRE UNA FATTORIA DIDATTICA

Scopri come aprire una fattoria didattica di successo pianificando ogni singolo aspetto del tuo progetto fin nei minimi dettagli.

La fattoria didattica consiste in un’attività che è al tempo stesso turistica e formativa ed è rivolta principalmente ai bambini e alle loro famiglie.

È un modo innovativo per avvicinarsi alla natura e scoprire cose nuove sul mondo delle piante e degli animali.

Si tratta di un’azienda agricola nella quale, oltre all’attività ricettiva che può essere ricondotta a quella del bed&breakfast o dell’agriturismo, vengono svolte altre attività educative a contatto con la natura come:

  • lo studio delle api, del loro ambiente e la raccolta del miele;
  • la cura degli animali e loro alimentazione;
  • la mungitura delle mucche e la raccolta delle uova;
  • la coltivazione, irrigazione e raccolta di frutta e verdura di stagione.

 

IL BUSINESS PLAN PER APRIRE LA FATTORIA DIDATTICA

 

Il software business plan fattoria didattica ti permette di redigere il documento di business plan lavorando direttamente su un esempio completo già fatto e finito in modo da risparmiare tempo e procedere in velocità e sicurezza.

Una volta completata l’analisi e la descrizione dell’intero progetto per l’apertura della fattoria didattica, potrai facilmente trasformare il tutto in numeri ed ottenere cosí il piano economico e finanziario completo.

Anche la parte numerica e, cioè, il budget economico e finanziario, è già interamente realizzato e potrai apportare le modifiche necessarie ai prezzi dei servizi, tariffe di alloggio, costi fissi, investimenti ecc.

Ad ogni modifica apportata l’intero lavoro si aggiornerà automaticamente, sia nella parte descrittiva che in quella numerica.

 

Come aprire una fattoria didattica

FINANZIAMENTI PER LA FATTORIA DIDATTICA

 

Il primo passo per ottenere finanziamenti per aprire la fattoria didattica è quello della redazione di un business plan ben fatto, dettagliato, realistico e coerente.

Una volta in possesso del documento di business plan, potrai chiedere un prestito in banca, partecipare ai vari bandi  che prevedono finanziamenti agevolati o contributi a fondo perduto o cercare nuovi soci ed investitori per la tua fattoria didattica.

Non aspettare che ti venga richiesto il documento di business plan dalla banca per farlo poi di fretta e all’ultimo momento ma realizzalo ancor prima di iniziare l’attività.

In questo modo potrai approfittarne per pianificare al meglio l’attività, valutare la redditività dei vari servizi e verificare la fattibilità economica e finanziaria del tuo progetto didattico.

 

IL CALCOLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO

 

In questo modo potrai cercare per tempo le risorse finanziarie necessarie ad aprire e gestire la fattoria didattica, investire il giusto ammontare di capitale proprio ed ottenere prestiti e finanziamenti alle migliori condizioni.

Inoltre potrai tenere il documento sempre vivo aggiornandolo di mese in mese con i dati rilevati a consuntivo, analizzando le ragioni degli scostamenti e rivedendo periodicamente le previsioni.

Potrai infine utilizzarlo per valutare la fattibilità di successivi investimenti ed ampliamenti o per l’attivazione di nuovi servizi della fattoria didattica.

 

CONTRIBUTI PER APRIRE LA FATTORIA DIDATTICA

 

Il software business plan fattoria didattica è compatibile con i moduli Invitalia che abbiamo realizzato per riclassificare i dati economici e finanziari negli schemi previsti dai piani d’impresa dei Bandi Invitalia.

Potrai cosí partecipare, in modo rapido e facile, ai bandi Resto al sud, Fondo impresa donna, Selfiemployment, Nuove imprese a tasso zero, imprese creative o Smart&Start.

Sempre grazie al supporto del documento che avrai realizzato, potrai poi facilmente accedere ai fondi europei o alle agevolazioni previste dalle varie regioni.

Per trovare agevolazioni adatte al tuo progetto dovrai consultare i siti istituzionali di comuni, province e regioni per verificare i bandi attivi e quelli in fase d’apertura.

Puoi anche consultare l’archivio degli incentivi predisposto dal ministero delle imprese e del made in Italy.

 

 

QUANTO COSTA APRIRE UNA FATTORIA DIDATTICA

L’esempio prevede già tutti i costi della fattoria didattica come ad esempio l’acquisto del terreno e del casolare, la predisposizione di stalle e recinti, i costi per la coltivazione del terreno, la semina e per piantare gli alberi da frutta.

Sono poi previsti i costi per l’acquisto e la cura degli animali, per i mangimi e per il personale che dovrà occuparsene.

La fattoria didattica sosterrà anche i costi per l’allestimento delle camere e degli appartamenti nei quali verranno ospitati i visitatori e clienti e per la preparazione della colazione e dei pasti.

Il software permetterà di incrociare tutti questi dati ed ottenere i valori dei costi totali per ogni area, dei flussi di cassa in uscita relativi agli investimenti, costi variabili, costi fissi e stipendi.

Avremo sempre a disposizione il dato del fabbisogno finanziario e delle liquidità disponibile o necessaria mese per mese relativa sia alla fase di avviamento della fattoria didattica che di gestione nel tempo.

 

I GUADAGNI DELLA FATTORIA DIDATTICA

 

Allo stesso modo potremo calcolare i guadagni della fattoria didattica verificando i prezzi dei servizi erogati sia di quelli didattici che ricettivi, inclusa l’attività di ristorazione o di un piccolo negozio dove vendere libri e prodotti tipici locali.

Una volta definito il numero di ospiti che potrai accogliere mese per mese e la tipologia e prezzi dei servizi offerti, il software calcolerà le entrate mese per mese, sia a livello economico che finanziario.

Incrociando tutti i dati forniti di investimenti, costi e ricavi, il programma calcolerà il fatturato, le imposte e i guadagni della fattoria didattica.

 

TUTTE LE FUNZIONI DEL SOFTWARE BUSINESS PLAN FATTORIA DIDATTICA

Il software per fare il business plan della fattoria didattica è il più completo che tu possa trovare.

Non solo potrai lavorare direttamente su un esempio specifico e completo già realizzato dai nostri professionisti ma otterrai sia il piano economico e finanziario che il documento con tutte le descrizioni già realizzate … molti software si occupano, invece, della sola parte numerica in excel.

La differenza con il software business plan turistico alberghiero 2023 è data dall’esempio completo già fatto e precaricato, sia per la parte numerica che per quella descrittiva, e da alcune personalizzazioni richieste dalle particolarità della fattoria didattica stessa.

 

GLI SCENARI ALTERNATIVI PER L’ANALISI DEI RISCHI

 

Potrai costuire anche due scenari alternativi e utilizzarli per fare infinite simulazioni variando, in aumento o diminuzione, le principali dodici variabili che costituiscono il piano aziendale tra cui i prezzi di vendita dei servizi, le tariffe dell’attività ricettiva, i costi fissi, quelli variabili, le spese del personale, gli investimenti, i volumi e tanto altro ancora.

Il programma crea poi un’analisi di bilancio completa, il calcolo degli indici di bancabilità (per la verifica della sostenibilità del finanziamento richiesto dalla fattoria didattica) e l’analisi SWOT.

Tutto il piano economico e finanziario della fattoria è stampabile con un solo clic in word e in PDF in modo da poterlo allegare al documento principale ed inviarlo facilmente al tuo istituto finanziario, ai collaboratori, soci ed investitori.

Il documento di business plan della fattoria è interattivo e si aggiorna automaticamente al variare del piano economico e finanziario.

Ad ogni modifica fatta non sarà necessario rivedere l’intero lavoro perché si aggiornerà sempre tutto automaticamente.