Business plan
FALEGNAMERIA
Il software per fare il business plan di una falegnameria anche senza essere un esperto.
Otterrai il budget economico e finanziario e il documento di business plan in modo semplice e rapido lavorando direttamente sull’esempio completo già fatto e precaricato.
Hai a disposizione il manuale che ti spiega tutto in modo dettagliato e tre mesi di assistenza tecnica inclusa nel prezzo.
È lo strumento migliore per la richiesta di un finanziamento in banca grazie anche al calcolo automatico degli indici di bancabilità, agli scenari alternativi e alla conformità con le nuove linee guida EBA 2021 che le banche devono seguire per erogare i prestiti richiesti.
È compatibile con i moduli per fare il piano d’impresa dei bandi Invitalia per la richiesta di agevolazioni a fondo perduto.
Complimenti innanzitutto all’assistenza, sempre disponibile e risolutiva. Il programma è davvero completo ed accessibile a tutti. L’esempio per la falegnameria è completissimo e ha bisogno davvero di poche modifiche e integrazioni.
Ho dovuto fare rapidamente il business plan della mia falegnameria per la richiesta di un finanziamento e questo è assolutamente lo strumento giusto per questo tipo di esigenza.
SOFTWARE BUSINESS PLAN FALEGNAMERIA
in offerta a 79 € imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!
Offerta valida fino a giovedì 28 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!
FINANZIAMENTI E AGEVOLAZIONI PER APRIRE UNA FALEGNAMERIA
Per aprire una falegnameria sono spesso necessari finanziamenti bancari o agevolazioni a fondo perduto.
La prima cosa da fare per richiederli ed ottenerli è sicuramente quella di realizzare il business plan per documentare le esigenze di liquidità, la redditività del progetto e la capacità dell’impresa di restituire il prestito richiesto.
Senza un business plan ben fatto per la falegnameria, sarà impossibile che la banca, investitori o potenziali soci, prendano in esame la possibilità di erogare un finanziamento o di investire nel progetto.
Il software consente di calcolare con precisione il fabbisogno finanziario a cui far fronte, oltre a tutte le informazioni sul punto di pareggio, redditività e flussi finanziari analitici, fino a sapere quale sarà la liquidità disponibile mese per mese.
Si potrà quindi calcolare e documentare l’importo del mutuo da chiedere e calcolare le rate in funzione della periodicità, tasso e durata.
Per finire, con il software DSCR, prima ancora di presentare la documentazione in banva, è possibile calcolare la sostenibilità del finanziamento (indici di bancabilità).
CONTRIBUTI PER APRIRE LA FALEGNAMERIA
Il documento di business plan con incluso il piano economico e finanziario relativo all’apertura della falegnameria, sono un valido supporto anche per la richiesta di agevolazioni e contributi a fondo perduto come quelli previsti dalle regioni, camere di commercio o Invitalia.
Potrai anche utilizzare i nostri moduli per riclassificare i dati economici e finanziari ottenuti, negli schemi previsti dai vari piani d’impresa dei bandi di Invitalia.
Per partecipare ai bandi previsti dalle regioni e dalle altre istituzioni ti consigliamo di tenere monitorati i loro siti internet per verificare i bandi disponibili e la data di apertura e chiusura.
Grazie al piano economico e finanziario ottenuto con il nostro software potrai facilmente preparare la modulistica per partecipare ad ogni bando, perché avrai sempre a disposizione tutti i dati e le informazioni che dovessero essere richieste.
ESEMPIO BUSINESS PLAN FALEGNAMERIA
Uno dei molti punti di forza del software è l’esempio di business plan per la falegnameria completo, già fatto e precaricato sul programma, sul quale potrai direttamente lavorare.
Dovrai solo verificare i dati già inseriti e apportare le eventuali modifiche necessarie ad adeguarlo al tuo caso specifico.
Ad ogni variazione apportata, l’intero lavoro si aggiornerà automaticamente e quindi, avrai sempre a disposizione il business plan completo e pronto da consegnare alla banca, soci o collaboratori.
Il metodo esclusivo di Bsness.com, ti permette di lavorare in modo molto più semplice e rapido e di non commettere errori.
L’esempio prevede già tutti gli investimenti per aprire ed allestire una falegnameria come cavalletti, banchi da lavoro, supporti, scalpelli, seghe a nastro,squadratrici, pialle ecc.
Sono presenti già tutti i costi di esercizio per la gestione della falegnameria incluse le spese per il personale specializzato e amministrativo.
La differenza con il software business plan 2022 consiste nell’esempio già fatto e precaricato sul quale puoi lavorare e su alcune personalizzazioni realizzate per agevolare il calcolo dei volumi di produzione di beni e servizi.
GLI SCENARI ALTERNATIVI PER IL BUSINESS PLAN DELLA FALEGNAMERIA
Il programma crea anche due scenari alternativi in modo sorprendentemente semplice e rapido che ti consentono di preparare le contromisure ai rischi futuri e di fare veloci simulazioni per vedere gli effetti di ogni possibile scelta aziendale.
Il funzionamento degli scenari si basa sulla variazione, in aumento o diminuzione, delle principali 9 variabili del piano economico e finanziario (investimenti, prezzi, volumi, costi fissi e variabili, personale ecc).
Al variare di una o più variabili il programma calcolerà immediatamente gli effetti sulla redditività, il punto di pareggio, la liquidità e gli utili netti. Sarà poi possibile andare a verificare ogni singolo valore intermedio.
LA STAMPA DEL BUDGET IN PDF
Una volta completato il piano economico e finanziario della falegnameria, potrai stampare tutto in PDF con un solo clic.
Otterrai la stampa analitica in word e in PDF da allegare al documento di business plan in modo che sia sempre possibile verificare e documentare come è stato ottenuto ogni singolo dato.