Un esempio di business plan in word

Oggi vediamo un esempio di business plan in word e ti spieghiamo perchè è uno strumento fantastico per realizzarlo con successo!

Scopriamo come utilizzare tutte le funzioni che ti permettono di ottenere un risultato professionale con il minimo sforzo e come creare modelli e template di business plan in word da poter riutilizzare infinite volte senza rifare tutto da capo.

Perché fare il business plan in word

Vediamo subito quali sono i vantaggi di fare un business plan in word:

  • ti permette di lavorare sul testo in maniera totale: incollare contenuti presi dal web, da documenti pdf o da qualsiasi altra fonte;
  • puoi già formattare il testo per incollarlo direttamente in un blog di wordpress attribuendo già il formato esatto ai titoli (h1, h2, h3 ecc.) e al testo, inclusi elenchi ed altri formati;
  • puoi importare tabelle e grafici nel tuo documento di word da uno o più file di excel tenendoli sempre automaticamente aggiornati;
  • tieni sempre sotto controllo il numero di caratteri e parole per rispettare i tuoi obiettivi ed il numero di ripetizioni delle parole chiave.
  • Una volta terminato il lavoro puoi facilmente esportarlo in formato pdf e anche proteggerlo dalle modifiche in modo da poterlo facilmente inviare, condividere o pubblicare.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi di utilizzare word per la redazione di un business plan.

A seguire li vedremo tutti in maniera approfondita e illustreremo nei dettagli le varie funzioni che è importante utilizzare.

Un esempio di business plan per un ristorante in word

Iniziamo da quella che io credo sia la funzione più importante per il nostro lavoro.

Lo facciamolo utilizzando un “pezzo” di esempio di business plan di un ristorante creato con Microsoft word.

Vediamo l’immagine e poi la commentiamo e vediamo quali sono gli accorgimenti per realizzarlo.

business plan esempio word
business plan esempio word

Prendiamo come esempio il punto 6.6.4. del documento di business plan del ristorante.

Oltre alla descrizione, abbiamo riportato il relativo grafico che abbiamo ottenuto nella fase di costruzione del budget economico e finanziario del ristorante in excel.

Il nostro problema è che se copiamo semplicemente il grafico da excel e lo incolliamo nel nostro documento di word, ad ogni cambiamento apportato alla parte numerica, dovremo ricopiare tutte le tabelle e tutti i grafici e re-incollarli nel nostro documento.

Ogni volta che cambiamo:

  • un prezzo di vendita;
  • i volumi di vendita e di produzione;
  • gli investimenti;
  • i costi fissi,

tutti i valori finali come la liquidità, il rendiconto finanziario, il fatturato e gli utili netti, cambieranno di conseguenza.

Allo stesso modo cambieranno anche gli indici di redditività del ristorante come l’EBITDA, il ROI e il ROS ed i relativi grafici.

Come fare quindi per evitare di rifare ogni volta la stessa operazione di copia e incolla del grafico, magari sbagliando posizione o facendo qualche altro errore?

Automatizzare la creazione del documento

È possibile automatizzare questa operazione?

La risposta è si anche se bisogna fare attenzione ad impostarlo correttamente e a non saltare alcun passaggio.

Partiamo da excel e selezioniamo il grafico che vogliamo che appaia nel documento di business plan del ristorante, esattamente nel paragrafo nel quale analizziamo la redditività del nostro locale.

Una volta selezionato lo copiamo facendo clic col pulsante destro del mouse oppure con il classico CTRL+C e passiamo al documento word col quale stiamo lavorando.

I grafici interattivi nel documento word

Selezioniamo esattamente il punto nel quale vogliamo inserire il grafico nel nostro documento.

Poi dal menu in alto a sinistra selezioniamo “Incolla” e poi “incolla speciale”.

Per fare in modo che il grafico si aggiorni automaticamente, dobbiamo marcare il campo “incolla collegamento”.

Per finire selezioniamo la voce “Documento di microsoft word oggetto” e il grafico apparirà nelle sue dimensioni originali nel nostro documento.

Se lo vogliamo più grande e più piccolo, dovremo semplicemente selezionare il grafico incollato e poi trascinare uno dei quadratini che vedremo negli angoli rispettivamente verso l’esterno o verso l’interno.

Così facendo potremo tranquillamente variare i dati del nostro ristorante nel file di excel e il grafico che avremo incollato in word si aggiornerà sempre automaticamente.

La stessa cosa la possiamo fare per tutte le tabelle, bilanci e grafici che vogliamo inserite nel documento del ristorante.

MODELLO BUSINESS PLAN WORD DA COMPILARE

Se vuoi costruire un modello di business plan in word da compilare, con i dati specifici di ogni differente attività, ti consiglio di creare uno o più file esterni in excel nei quali inserire i dati e poi creare dei collegamenti per inserire le tabelle ed i grafici ottenuti nel modello.

Lavorare con questo sistema è molto comodo perchè puoi costruire un template standard con il proprio indice e tutti i punti già strutturati con le parti standard e utilizzarlo per ogni business plan che devi realizzare.

Allo stesso modo puoi creare dei file di excel standard nei quali inserire i dati per creare tabelle riassuntive, il bilancio e i relativi grafici e riutilizzarli per ogni nuovo business plan.

La cosa importante è che tu tenga questo pacchetto di file sempre in una medesima cartella senza mai rinominarli.

Diversamente si interromperebbero i collegamenti creati seguendo le istruzioni del punto precedente.

Come creare differenti business plan

Se vuoi creare differenti business plan dovrai semplicemente fare una copia del pacchetto di file che hai creato e incollarlo in una nuova cartella ? di documenti.

Questa si che la puoi rinominare con il nome del tuo modello di business plan in word da compilare.

Se vuoi risparmiare tempo, puoi utilizzare il nostro software business plan.

Il software include tutti i file di excel per la creazione del budget economico e finanziario a 5 anni e anche gli scenari alternativi per poter fare tutte le possibili simulazioni.

Le interazioni tra excel e word

Questi file di excel sono già collegati al modello di business plan in word che potrai compilare con i tuoi dati specifici ma che è già interamente strutturato.

Sono già stati realizzati anche tutti i collegamenti per l’esportazione dei grafici, delle tabelle e dei bilanci che saranno automaticamente creati mano a mano che verranno inseriti i dati richiesti.

Ad ogni modo, se impari come farlo, potrai personalizzare il documento aggiungendo o togliendo tabelle e grafici oppure spostarle o ridimensionarle a tuo piacimento per migliorare l’aspetto grafico in funzione delle tue esigenze.

Template in word di business plan in italiano

Per andare incontro alle esigenze di professionisti ed imprenditori che già sono occupati a tempo pieno con il proprio studio o la propria azienda, abbiamo creato centinaia di template in word di business plan, con i relativi file collegati con i budget e gli scenari già pronti.

Ogni template di business plan è relativo ad una specifica attività  e li abbiamo realizzati per quasi tutte le principali attività economiche, sia commerciali che di servizi, professionali, turistiche e produttive.

I nostri template sono stati molto complessi da realizzare perchè devono prevedere ogni aspetto della gestione di un’impresa ma è proprio tale complessità a renderli di facile utilizzo.

La lista completa dei template business plan

Qui puoi consultare la lista completa e decidere se realizzare tu il modello di business plan in word ed il template in excel collegato oppure se risparmiare tempo ed utilizzarne uno già fatto.

Ovviamente le conoscenze tecniche sia contabili che tecniche devono essere elevatissime ed un lavoro simile, completo e professionale, richiede mesi di lavoro, prove e collaudi.

Ecco alcuni esempi di business plan realizzati in word: