Business plan

CUOCO A DOMICILIO

L’attività di cuoco a domicilio è un’idea commerciale innovativa e molto redditizia. La potenziale clientela è vastissima mentre la concorrenza è ancora piuttosto limitata.

I servizi che offre lo chef a domicilio possono includere anche la spesa, l’organizzazone di una cena a tema, il servizio sommelier, corsi di cucina, ecc.

Chef a domicilio permessi: l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore, inteso non solo come la sua privata dimora, ma anche come locale in cui il consumatore si trovi per motivi di lavoro, di studio e per lo svolgimento di cerimonie, convegni e congressi,  può iniziare in seguito a presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio  Attività – SCIA –  compilando l’apposita modulistica completa di tutte le dichiarazioni e allegati richiesti.

Realizzare il business plan per il mio progetto di cuoco a domicilio con questo software è stato facile ma soprattutto molto stimolante e mi ha fatto migliorare nettamente il mio progetto.

Valerio Sandri Napoli 25/03/2023

Ho scaricato il software alla mattina e alla sera avevo già fatto da solo il business plan del mio progetto “Chef a domicilio” da presentare in banca per la richiesta di un finanziamento.

Roberto Picelli Olbia 10/08/22

software business plan cuoco a domicilio

SOFTWARE BUSINESS PLAN CUOCO A DOMICILIO

in offerta a 79 €  imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!

Offerta valida fino a giovedì 21 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

quanto guadagna un cuoco a domicilio

BUSINESS PLAN CUOCO A DOMICILIO

 

Chef a domicilio permessi: l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore, inteso non solo come la sua privata dimora, ma anche come locale in cui il consumatore si trovi per motivi di lavoro, di studio e per lo svolgimento di cerimonie, convegni e congressi,  può iniziare in seguito a presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio  Attività – SCIA –  compilando l’apposita modulistica completa di tutte le dichiarazioni e allegati richiesti.

Cuoco a domicilio autorizzazioni: Devono essere posseduti gli stessi requisiti personali e professionali relativi all’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

L’attività di somministrazione di alimenti e bevande è altresì subordinata alla preventiva presentazione “Notifica” ai fini della Registrazione ai sensi art. 6 Reg. CE 852/2004.

 

 

APRIRE UN’ATTIVITA’ DI CUOCO A DOMICILIO

 

Aprire un’attivitá di cuoco a domicilio non è la stessa cosa che aprire un’attività di catering a domicilio.

Le due imprese sono infatti organizzate in maniere differente.

Se si preferisce usufruire di un know-how già studiato nei minimi particolari e di una immagine e un marchio già noti, si può decidere anche di svolgere l’attività di cuoco a domicilio in franchising.

L’importante è pianificare tutto fin nei minimi particolari prima di iniziare ad effettuare i primi investimenti e proprio questo il nostro consiglio è quello di fare un buon business plan che approfondisca tutti gli aspetti dell’attività.

Sicuramente vi sarete chiesti quanto guadagna un cuoco a domicilio.

Visto che se siete su questa pagina non intendete farlo come dipendente ma come imprenditori, allora l’unico modo per saperlo è quello di creare un budget economico e finanziario e calcolare costi, fatturati, margini e investimenti.

Per aiutarvi abbiamo creato un business plan già fatto per un cuoco a domicilio che analizza tutti gli aspetti economici e finanziari, i costi fissi e i costi variabili, gli investimenti necessari, il fabbisogno finanziario fino alla creazione di un documento di business plan già pronto per la richiesta di un finanziamento in banca o la ricerca di capitali presso soci e venture capital.

BUSINESS PLAN CUOCO A DOMICILIO – ESEMPI PER REALIZZARLO

Realizzare il business plan per l’attività di chef a domicilio vi da l’opportunità di approfondire molti aspetti ai quali probabilmente non avreste nemmeno pensato.

Ad esempio come calcolare i prezzi di vendita del cuoco a domicilio, quali investimenti è necessario effettuare, quali sono i requisiti dello chef a domicilio. Se avete intenzione di creare un’impresa con dei dipendenti dovrete anche stabilire il compenso del cuoco a domicilio, dell’aiuto cuoco e dei camerieri.

Il nostro software con il business plan già fatto per lo chef a domicilio vi permetterà di trasformare la vostra idea di business in un business plan vincente e convincente in poche ore.

Il programma è facile da utilizzare e abbiamo già scritto per voi anche tutto il documento di business plan anche per quanto riguarda il mercato, la concorrenza, l’organizzazione dell’impresa e del personale, il piano economico e finanziario e le conclusioni.