BUSINESS PLAN CHARTER NAUTICO CON UN ESEMPIO

come fare il business plan charter nautico

IL MODO PIÙ SEMPLICE PER FARE IL BUSINESS PLAN CHARTER NAUTICO

 

Bsness.com presenta il suo software business plan charter nautico, una soluzione innovativa e completa per chi desidera avviare o espandere un’attività di noleggio imbarcazioni.

Questo strumento professionale include un esempio completo, sviluppato da esperti del settore nautico, che copre tutte le aree cruciali come il piano finanziario, la ricerca di mercato, un efficace piano di marketing, il piano operativo, e un’approfondita analisi dell’impatto ambientale.

Concepito per essere intuitivo e facile da usare, il software di Bsness.com permette anche a chi non è un esperto di navigare attraverso la complessità del business planning in modo semplice, risparmiando tempo e denaro.

Grazie alla sua licenza a vita, l’utente può beneficiare di un utilizzo illimitato, adattando e aggiornando il proprio business plan all’evolversi delle esigenze aziendali.

Questo software è ideale per chi mira a creare un business plan completo e professionale nel settore charter nautico, offrendo tutti gli strumenti necessari per una pianificazione efficace e orientata al successo.

software business plan charter nautico

SOFTWARE BUSINESS PLAN CHARTER NAUTICO

A soli 97 €  imposte incluse anziché 197 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!

Offerta valida fino a mercoledì 6 dicembre, soddisfatto o rimborsato!
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

Rosaria Grottolo
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Davvero il migliore tra tutti quelli che abbiamo provato fino ad ora, complimenti! Il piano finanziario si realizza in poche ore anziché in intere giornate di lavoro ed il documento si vede che è realizzato da mani esperte! Ci avete piacevolmente sorpresi!

4 settimane fa
Vincenzo Lisi
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

L'ho usato in questi giorni per fare il business plan per un'imbarcazione da noleggiare che dobbiamo acquistare e mi sono trovato molto bene, sia col programma che con il supporto.

2 mesi fa
Tommaso Tornello
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Software molto utile consigliatoci dalla finanziaria alla quale ci siamo appoggiati e che ci ha permesso di risparmiare le cifre folli chieste dal nostro consulente.

4 mesi fa

9 MOTIVI PER SCEGLIERE IL SOFTWARE BUSINESS PLAN CHARTER NAUTICO

 

Il software business plan charter nautico di bsness.com si distingue come la scelta ideale per chi mira ad avviare o espandere un’attività di noleggio barche. I suoi vantaggi e punti di forza includono:

  1. Licenza a vita: accesso illimitato al software, permettendo aggiornamenti continui del business plan in base all’evoluzione dell’attività.
  2. Esempio completo realizzato da esperti: il software fornisce un modello di business plan specifico per il settore del charter nautico, ideato da professionisti, che copre tutti gli aspetti cruciali dell’impresa.
  3. Piano economico e finanziario semplice: strumenti intuitivi per realizzare un piano economico-finanziario, con un approccio diretto e accessibile anche a chi non possiede competenze tecniche avanzate.
  4. Aggiornamento automatico: sia il piano economico e finanziario sia il documento di business plan si aggiornano automaticamente ad ogni modifica, garantendo coerenza e precisione dei dati.
  5. Costruzione di scenari alternativi: il software permette di simulare due scenari diversi, offrendo una visione flessibile e dinamica del futuro dell’impresa.
  6. Calcolo automatico degli indici di bancabilità: fondamentale per valutare la sostenibilità del finanziamento richiesto, in linea con le linee guida Eba 2021.
  7. Semplicità e intuizione: facilità d’uso per permettere a chiunque di trasmettere la propria passione e entusiasmo nel business plan, senza bisogno di competenze pregresse.
  8. Risparmio di tempo e denaro: il software riduce notevolmente il tempo e le risorse necessarie per la realizzazione di un business plan completo e professionale.
  9. Compatibilità con bandi di Invitalia: adattabilità ai formati richiesti per partecipare a bandi di finanziamento, come quelli di Invitalia.

Questi vantaggi rendono il software di Bsness.com uno strumento indispensabile per chiunque desideri intraprendere o sviluppare un’attività nel settore del noleggio nautico, garantendo un approccio professionale e personalizzato.

 

Guarda cosa pensano di noi alcune delle principali testate economiche italiane.

Milano Finanza parla di Bsness.com

"... avere un piano d'azione dettagliato può fare la differenza tra il fallimento e il successo, ecco perché è cruciale scegliere il software business plan giusto per lo sviluppo del proprio progetto.

Italia oggi parla di bsness

In questo processo, la tecnologia e l'expertise di realtà come Bsness.com rappresentano alleati preziosi per trasformare l'idea imprenditoriale in una realtà concreta e vincente.

Tiscali parla di Bsness.com

L'arrivo di piattaforme innovative come quella di Bsness.com sta cambiando radicalmente il modo in cui pensiamo alla pianificazione aziendale.

L’ESEMPIO DI BUSINESS PLAN CHARTER NAUTICO SUL QUALE LAVORERAI

Il software business plan charter nautico di bsness.com offre un esempio di business plan meticolosamente elaborato da esperti del settore nautico per il mercato italiano, che serve da modello e guida per chiunque voglia avviare o sviluppare un’attività di noleggio di imbarcazioni. Ecco come funziona e cosa include:

 

Piano economico e finanziario

fondamentale per la pianificazione e gestione finanziaria, l’esempio include proiezioni di bilancio, rendiconti finanziari e analisi dei flussi di cassa, tutti aggiornabili automaticamente con ogni modifica.

 

Piano di marketing

dettagliato e specifico per il noleggio di imbarcazioni, copre strategie di posizionamento sul mercato, target di clientela, azioni promozionali e canali di distribuzione.

 

Analisi e descrizione dei servizi

questa sezione si concentra sui diversi tipi di servizi offerti nel charter nautico, come noleggio giornaliero, esperienze personalizzate, eventi speciali in barca, ecc.

 

Analisi delle risorse umane e tecnologie

esamina le competenze necessarie per la gestione efficace dell’attività, inclusa la formazione del personale e l’uso di tecnologie moderne per migliorare l’esperienza del cliente.

 

Piano per ridurre l’impatto ambientale

un aspetto vitale per le imprese odierne, questo piano include strategie per operare in modo sostenibile, riducendo l’impatto ambientale dell’attività nautica.

 

Analisi swot

fornisce un’analisi approfondita dei punti di forza, debolezze, opportunità e minacce specifiche per il settore del charter nautico.

 

Business model canvas

strumento visuale che permette di delineare il modello di business dell’attività di noleggio, chiarificando elementi chiave come proposte di valore, segmenti di clienti, canali, strutture di costi e fonti di entrate.

 

Ricerca di mercato e analisi della concorrenza

offre una visione dettagliata del mercato del charter nautico, includendo tendenze, dimensioni del mercato, e analisi dei principali concorrenti.

 

Piano operativo

dettaglia le operazioni quotidiane, la manutenzione delle imbarcazioni, la gestione delle prenotazioni e altre procedure operative essenziali.

 

L’utente può modificare e personalizzare questi elementi per adattarli al proprio progetto specifico. Grazie alla tecnologia avanzata del software, ogni modifica si riflette immediatamente in tutto il documento, garantendo coerenza e precisione.

Questo strumento rende possibile per chiunque, anche senza esperienza pregressa, creare un business plan professionale e completo per un’attività di noleggio di imbarcazioni, risparmiando tempo e risorse preziose.

Unisciti agli oltre 10.000 imprenditori e consulenti che stanno già utilizzando i software di Bsness.com!

recensioni bsness facebook
recensioni woocommerce
recensioni bsness trustpilot
recensioni bsness google

COME SI OTTIENE IL PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO DEL CHARTER NAUTICO

Creare il piano economico e finanziario per un’impresa di noleggio imbarcazioni con il software business plan charter nautico di bsness.com è un processo guidato e intuitivo, che permette di ottenere un quadro finanziario dettagliato e realistico dell’attività. Ecco i passaggi chiave:

 

Verifica e personalizzazione dei dati

L’utente inizia esaminando i dati già inseriti nel modello excel, che coprono vari aspetti dell’attività di charter nautico. Questi includono servizi di noleggio offerti, prezzi di vendita, costi variabili, numero di dipendenti per ogni mansione, investimenti iniziali e costi fissi. Questi dati vengono adattati per rispecchiare il progetto specifico dell’utente.

 

Calcolo automatico dei volumi di vendita

Il software calcola automaticamente i volumi di vendita dei servizi di noleggio per ogni mese, fornendo una proiezione del fatturato.

 

Generazione del fatturato e dei flussi di cassa

Sulla base dei volumi di vendita, il software elabora il fatturato, i costi e i flussi di cassa su base mensile. Questo consente di visualizzare come l’attività genererà e gestirà le risorse finanziarie nel tempo.

 

Bilancio cee e rendiconti finanziari a 5 anni

Il programma stila un bilancio cee completo per i successivi cinque anni, inclusi i rendiconti finanziari e i bilanci riclassificati, offrendo una visione a lungo termine della salute finanziaria dell’impresa.

 

Analisi di bilancio approfondita

Vengono generati oltre 30 indici di analisi di bilancio, fornendo una valutazione dettagliata e variegata delle performance finanziarie dell’impresa.

 

Ottica di forward looking

Il piano economico e finanziario è costruito secondo l’ottica di forward looking, ovvero basandosi sul progetto di avviamento o ampliamento dell’impresa e non su vecchi bilanci con dati obsoleti. Ciò lo rende adatto alle linee guida eba 2021 per l’erogazione di finanziamenti.

 

Integrazione con il bilancio per imprese esistenti

Per le imprese già operative, è possibile inserire l’ultimo bilancio chiuso per tenere conto degli investimenti effettuati e dei debiti e crediti in corso.

 

Gestione completa dei flussi finanziari

Il software permette di gestire tutti gli aspetti finanziari, come il calcolo dei costi e ricavi, la liquidità mensile, la gestione dei crediti iva, finanziamenti, versamenti in conto capitale e conferimenti di beni, oltre a dilazioni di incasso e pagamento.

 

Creazione di scenari alternativi

Viene data la possibilità di generare due scenari alternativi al piano principale, variando in aumento o diminuzione le nove principali variabili del business, offrendo così una visione diversificata delle potenziali traiettorie dell’impresa.

 

Questo approccio dettagliato, unito alla specificità del settore del charter nautico, rende il software ideale per chiunque voglia avviare o espandere un’attività di noleggio imbarcazioni, fornendo strumenti di pianificazione finanziaria accurati e facilmente adattabili alle esigenze individuali.

COME FARE LA RICERCA DI MERCATO PER IL CHARTER NAUTICO

 

La ricerca di mercato per il charter nautico inclusa nel software di Bsness.com fornisce un quadro dettagliato e aggiornato del settore del noleggio imbarcazioni in Italia.

Ecco come è strutturata e come si può procedere per personalizzarla:

 

  • Analisi del mercato attuale: il software include un’analisi approfondita del mercato attuale del charter nautico in Italia, coprendo aspetti come la domanda di noleggio, le tendenze prevalenti, le preferenze dei consumatori e le dimensioni del mercato.
  • Concorrenza: un’analisi dettagliata dei concorrenti è fondamentale. Il software offre una panoramica dei principali operatori nel settore, i loro punti di forza e di debolezza, strategie di prezzo, servizi offerti, e aree geografiche coperte.
  • Analisi del target di clientela: vengono identificate le categorie di clienti più rilevanti per il noleggio di imbarcazioni, come turisti, appassionati di yachting, clienti aziendali per eventi, ecc. Viene fornita una descrizione dettagliata del profilo demografico e delle preferenze di ciascuna categoria.
  • Tendenze e innovazioni: il software esamina le ultime tendenze nel settore, come l’aumento della domanda di esperienze di lusso o l’interesse verso pratiche eco-sostenibili, e come queste possono influenzare il mercato del charter nautico.
  • Regolamentazioni e normative: vengono fornite informazioni sulle normative che riguardano il noleggio di imbarcazioni in Italia, inclusi requisiti legali e di sicurezza.
  • Opportunità e minacce: l’analisi swot inclusa aiuta a identificare opportunità di crescita nel mercato e potenziali minacce, come nuovi regolamenti o cambiamenti nelle preferenze dei consumatori.

Come realizzare una ricerca di mercato per il charter nautico

Per procedere con la propria ricerca di mercato specifica per un’attività di charter nautico in Italia, si possono seguire questi passaggi:

  • Personalizzazione dei dati: adatta i dati forniti dal software al tuo progetto specifico. Questo può includere l’aggiornamento delle informazioni di mercato, l’analisi di nuove tendenze o l’esplorazione di nicchie di mercato non ancora saturate.
  • Raccolta di dati aggiuntivi: effettua ricerche di campo, come sondaggi o interviste con potenziali clienti, per comprendere meglio le loro esigenze e preferenze.
  • Valutazione della concorrenza locale: analizza i competitor nella tua area geografica di interesse. Visita i loro siti web, studia le loro offerte e strategie di marketing, e valuta come differenziarti.
  • Feedback del cliente: cerca feedback dai clienti attuali e potenziali per comprendere meglio cosa cercano in un servizio di charter nautico.
  • Analisi dei risultati: valuta i dati raccolti per identificare modelli, opportunità e sfide, e per rifinire la tua strategia di business.

Questo approccio combinato di dati forniti dal software e ricerca di mercato personalizzata ti permette di ottenere una comprensione approfondita del mercato del charter nautico in Italia e di posizionarti efficacemente nel settore.