Business plan
CASA DI CURA
Si definisce casa di cura la struttura nella quale vengono offerte principalmente cure mediche e secondariamente il servizio di ospitalità.
La casa di riposo, a differenza della casa di cura offre invece principalmente il servizio di ospitalità e di attività ricreative per gli anziani.
L’esercizio dell’attività sanitaria delle case di cura private è regolamentata dalla legge 23 dicembre 1978, n. 833 oltre alle normative regionali che stabiliscono i requisiti per aprire una casa di cura e le caratteristiche minime strutturali, tecnologiche ed organizzative per l’esercizio dell’attività sanitaria.
Se sei arrivato fino a qua probabilmente stai cercando informazioni su come aprire una residenza sanitaria assistenziale.
Il primo consiglio che possiamo darti è quello di dedicare tempo e risorse in un buon business plan che ti permetta di capire quanto guadagna una casa di cura e di richiedere finanziamenti per aprire la casa di cura senza trovarti subito in difficoltà finanziarie.
Grazie a questo bellissimo software siamo riusciti a farci finanziare la nostra casa di cura e ancora adesso lo stiamo usando per il controllo di gestione e per prendere le più importanti decisioni.
Abbiamo partecipato ad un bando della regione per la richiesta di agevolazioni a fondo perduto e questo software con il business plan già fatto per le case di cura è stato fondamentale.
SOFTWARE BUSINESS PLAN CASA DI CURA
A soli 97 € imposte incluse anziché 197 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!
Offerta valida fino a mercoledì 6 dicembre, soddisfatto o rimborsato!
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!
IL SOFTWARE CON IL BUSINESS PLAN GIA’ FATTO PER UNA CASA DI CURA
Con il nostro software potrai avere a disposizione un business plan interamente realizzato solo da modificare con i tuoi dati.
E’ ottimizzato per la richiesta di un finanziamento conforme alle nuove linee guida EBA 2021.
È compatibile con i moduli per riclassificare i dati economici e finanziari per i bandi Invitalia e con il
per il calcolo degli indici di bancabilità e degli indicatori della crisi d’impresa del CNDCEC.
Per aiutarti abbiamo realizzato un business plan per la casa di cura e lo abbiamo precaricato sul nostro software in modo che con poche modifiche lo potrai facilmente adattare al tuo caso reale e capire subito se ti conviene aprire una casa di cura oppure se è meglio impiegare i tuoi capitali in altri business.
Con il nostro software, anche grazie ai due scenari alternativi potrai anche valutare se può convenire aprire una casa di cura in franchising oppure con un tuo proprio nome e marchio.
L’intero progetto è stato ottimizzato per agevolare la richiesta di un prestito, di finanziamenti bancari, finanziamenti a tasso agevolato e agevolazioni in conto capitale oconto interessi a fondo perduto.

APRIRE UNA CASA DI CURA
Aprire una casa di cura richiede un’ analisi del fabbisogno finanziario e la messa a punto di un vero e proprio business plan che includa:
- l’analisi degli investimenti da effettuare;
- i servizi che verranno erogati ed i relativi costi variabili;
- i costi fissi per la gestione della struttura;
- il numero di degenti che la struttura potrà accogliere e l’importo dei servizi medici prestati e quelli di degenza;
- l’organizzazione del personale e le relative mansioni;
- le spese per l’assuzione di fisioterapisti e personale medico specializzato.
Inoltre sarà imperativo fare una analisi attenta del mercato e della concorrenza per verificare l’esistenza e la dimensione della domanda di mercato.
UN ESEMPIO DI BUSINESS PLAN CASA DI CURA
Il software business plan casa di cura include:
- il budget economico e finanziario in excel interamente modificabile per adeguarlo facilmente al tuo caso reale (puoi modificare il nome dei servizi, i prezzi, i volumi, l’importo dei costi variabili, uno o più dei costi fissi, tipo e importo investimenti ecc);
- i due scenari alternativi per la what-if analysis coi quali potrai realizzare ogni tipo di simulazione;
- un esempio di business plan per la casa di cura in pdf;
- il documento finale interattivo in word col quale richiedere un finanziamento in banche;
- agevolazioni a comune o regione, capitali di rischio a soci e investitori.
Anche il documento di business plan è interamente modificabile in ogni sua parte e si aggiorna automaticamente con le modifiche apportate al budget. Infine la stampa analitica del budget che sarà molto utile allegare per dare ancora più fondamento al nostro progetto.
Se stai pianificando di aprire una casa di cura non puoi fare a meno di questo programma che sarà fondamentale per avviare la tua attività senza rischi e con un risultato sicuro e professionale e che sarà un perfetto biglietto da visita per la tua impresa oltre ad accompagnarti mese per mese nella gestione della tua attività con l’analisi degli scostamenti e la revisione delle previsioni sulla base dei dati a consuntivo e dei nuovi eventi che si presenteranno nel tempo.