Business plan

CALZATURIFICIO

Trasforma da solo il tuo progetto per la produzione scarpe in un business plan di successo.

Questo è un software specifico per fare il business plan di un calzaturificio artigianale o industriale di semplice utilizzo  in quanto strutturato con microsoft excel.

Il programma comprende anche un esempio di business plan scarpe artigianali realizzato dai nostri professionisti.

E’ già caricato per permettervi di lavorarci sopra facilmente e di modificarlo per adeguarlo al vostro specifico progetto.

L’esempio è ottimizzato per la richiesta di un finanziamento conforme alle nuove linee guida EBA 2021.

È compatibile con i moduli per riclassificare i dati economici e finanziari per i bandi Invitalia e con il software DSCR per il calcolo degli indici di bancabilità e degli indicatori della crisi d’impresa del CNDCEC.

Lavorare sopra la traccia e la guida di un esempio già fatto da esperti del settore, consente innanzitutto di evitare gli errori più frequenti e poi di fare un lavoro di ottima qualità e in pochissimo tempo.

In questo modo non sarai costretto a partire da zero ma dovrai solamente variare alcuni dati solamente quando lo riterrai opportuno, per fare in modo di adeguarlo al tuo progetto.

 

Il software è stupendo, metti giù i dati del calzaturificio che hai in mente e te li trasforma in un bilancio CEE e analisi finanziaria con tanto di documento già fatto. Davvero complimenti! Anche l’esempio è fatto molto bene e di grande aiuto.

Cesare Valle Roma 07/08/2022

Mi serviva solo per un finanziamento e in una giornata ho fatto tutto e presentato la richiesta. Poi però ho continuato ad usarlo per organizzare davvero il mio laboratorio artigianale.

Giuseppe Labanti Vercelli 30/04/22

il software business plan calzat

SOFTWARE BUSINESS PLAN CALZATURIFICIO

A soli 97 €  imposte incluse anziché 197 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!

Offerta valida fino a domenica 3 dicembre, soddisfatto o rimborsato!
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

IL SOFTWARE CON UN ESEMPIO DI BUSINESS PLAN PER APRIRE UN CALZATURIFICIO

 

Il programma e l’esempio per produrre scarpe artigianali sono stati studiati per facilitare la richiesta di finanziamenti, mutui e agevolazioni.

Il documento di business plan per un calzaturificio che viene generato dal software è già pronto per essere presentato in banca per accompagnare la domanda di prestito o mutuo.

Il software è strutturato in 5 moduli:

  1. Il budget aziendale a 5 anni per ottenere il bilancio CEE, rendiconto finanziario, analisi di bilancio ecc.
  2. il documento di business plan interattivo completo di tutte le tabelle e grafici aggiornati
  3. lo scenario ottimistico per fare tutte le simulazioni necessarie;
  4. lo scenario pessimistico per la what-if analysis
  5. la stampa analitica del budget economico e finanziario in PDF.

 

 

 

Esempio business plan per produrre scarpe artigianali

PRODURRE SCARPE ARTIGIANALI CON UN BUSINESS PLAN GIA’ FATTO

Il miglior software specifico che ti permette di fare da solo un business plan professionale per produrre scarpe artigianali.

Il punto di forza del programma è che puoi modificare l’esempio precaricato in modo facile e veloce.

Ogni dato può essere modificato senza problemi fino ad edeguarlo al tuo progetto specifico e, ad ogni variazione, sia la parte numerica che quella descrittiva si aggiorna automaticamente.

Questo rende il software adatto sia al piccolo laboratorio di produzione scarpe artigianali che al grande calzaturificio anche di tipo industriale.

Oltre alla possibilità di creare il budget economico e finanziario a 5 anni ed il documento di business plan, abbiamo creato anche due scenari alternativi, chiamati ottimistico e pessimistico, che possono essere impostati velocemente sulla base di 9 parametri.

In pratica possiamo vedere in un secondo cosa succede all’utile, al punto di pareggio, al fatturato e al fabbisogno finanziario se per esempio aumentiamo i prezzi di vendita del 10% o se diminuiamo i costi di produzione del 5% oppure aumentiamo produzione e vendite del 5%.

Variando uno o più dei 9 parametri possiamo vedere velocemente come varia il nostro budget economico e finanziario al variare delle condizioni interne o esterne.

Dopo tanti anni di esperienza sul campo trovando la soluzione giusta per migliaia di clienti, possiamo affermare quanto sia più facile e veloce lavorare direttamente su un esempio già fatto da mani esperte piuttosto che dover partire da zero.

 

IL SOFTWARE PER FARE IL BUSINESS PLAN SCARPE E CALZATURE

 

Con il nostro software puoi costruire velocemente il budget economico e finanziario della tua impresa di produzione scarpe e calzature.

L’orizzonte temporale è di 5 anni e si inizia stabiendo l’anno di inizio di apertura del calzaturificio e l’importo del capitale sociale sottoscritto e versato.

Poi si identificano tutti gli investimenti iniziali necessari come ad esempio:

i macchinari e le attrezzature per la lavorazione delle pelli e del cuoio, l’allestimento del capannone e del magazzino, i banchi di lavoro e gli impianti e sarà il programma a calcolare gli ammortamenti sulla base dei dati immessi.

Procedendo lungo il percorso guidato dovremo individuare i prodotti della nostra impresa, nel limite massimo di 20, ed il loro prezzo di vendita e la percentuale di provvigioni previste per la rete vendita.

A seguire andremo ad individuare tutte le componenti di costo variabile per la produzione delle scarpe con le relative quantità utilizzate e costo unitario.

Il passo successivo consiste nel definire i volumi di produzione mese per mese con l’aiuto di una utiliti specifica che abbiamo creato e i volumi di vendita.

 

SCOPRI TU STESSO LA SEMPLICITA’ E UTILITA’ DEL SOFTWARE

Il software provvederà a calcolare le rimanenze finali di ogni esercizio ed il loro valore al costo.

L’ultimo passo è quello di indicare al programma:

  • il numero di dipendenti assunti per ogni mansione ed il loro stipendio lordo in modo che venga calcolato il costo aziendale complessivo comprensivo di INPS, INAIL, TFR,
  • tredicesima e quattordicesima,
  • i costi fissi mensili come affitto,
  • assicurazioni,
  • utenze,
  • commercialista,
  • spese di pulizia,
  • carburante,
  • oneri bancari ecc.

Considerate che tutti questi dati sono già stati inseriti da noi per realizzare l’esempio di business plan e che possono tutti essere liberamente modificati sulla base del proprio progetto di produzione scarpe e calzature.

Quindi, terminato il controllo o l’inserimento di nuovi dati, il software genera automaticamente il bilancio CEE a 5 anni con anche il rendiconto finanziario in forma indiretta e analitico su base mensile, l’analisi di bilancio con 31 indici ed i relativi grafici e spiegazioni.

Una volta concluso il budget andrà verificato se l’utile di bilancio è soddisfacente e se è rispettato l’equilibrio finanziario.

Sulla base dei risultati potrete rivedere i prezzi di vendita, i costi di produzione, i costi fissi e del personale per fare in modo di rendere il progetto economicamente e finanziariamente sostenibile.

Se saranno necessarie maggiori risorse finanziarie potrà essere aumentato l’importo dei finanziamenti bancari richiesti oppure accendere dei nuovi o aumentare il capitale sociale iniziale e, in ultima istanza, prevedere un finanziamento dei soci.

 

IL DOCUMENTO GIA’ PRONTO PER LA BANCA

Quando il budget economico e finanziario è definitivo e in equilibrio, allora possiamo passare a lavorare sui due scenari alternativi impostando i parametri a nostro piacimento ed iniziando a definire le strategie per far fronte a scenari peggiori rispetto a quello principale.

Definiti gli scenari abbiamo la possibilità di stampare l’intero budget economico e finanziario in un unico documento in word o pdf di circa 60/70 pagine che possiamo allegare al documento di business plan.

Documento che, finalmente, andiamo a generare con un semplice clic sul pulsante “Business plan”.

Vi troverete un documento di business plan calzaturificio già fatto e completo di tutte le tabelle, bilanci, grafici e scenari aggiornati importati automaticamente dal modulo budget.

Il documento è già organizzato in capitoli e paragrafi con tutte le indicazioni su come e cosa scrivere.

E’già completato da noi sulla base del nostro esempio di calzaturificio sia nella parte della presentazione del progetto, dell’organizzazione dell’impresa, della descrizione dei prodotti e della produzione, del mercato e della concorrenza e del piano economico e finanziario.

Se il business plan vi serve per chiedere un finanziamento, cambiando solo i dati della ragione sociale, potete già utilizzarlo così com’è.

Se invece volete testare il vostro progetto, scoprirete uno strumento davvero efficace, efficiente e di grande utilità sia per la pianificazione che per il controllo della gestione nei mesi e anni a venire.