BUSINESS PLAN AZIENDA AGRICOLA: SOFTWARE ED ESEMPIO

esempio business plan azienda agricola

IL MODO PIÙ SEMPLICE PER FARE IL BUSINESS PLAN DI UN’AZIENDA AGRICOLA

Il software business plan azienda agricola di Bsness.com è l’ideale per chi cerca una soluzione completa e facile da usare per progettare il proprio business nel settore agricolo.

Include un piano finanziario dettagliato, una ricerca di mercato approfondita, un piano di marketing efficace, un piano operativo completo, l’analisi dell’impatto ambientale e molto altro ancora.

Con una licenza a vita, questo strumento si adatta alle esigenze in evoluzione dell’azienda agricola, permettendo di risparmiare tempo e denaro nella creazione di un business plan professionale.

È ottimizzato per la richiesta di un finanziamento grazie alla conformità con le linee guida EBA 2021 che seguono le banche e per la richiesta di contributi e agevolazioni a fondo perduto grazie agli scenari alternativi e alla compatibilità con i moduli Invitalia.

Guarda la presentazione del software business plan azienda agricola in un minuto!

software business plan azienda agricola

SOFTWARE BUSINESS PLAN AZIENDA AGRICOLA

A soli 97 €  imposte incluse anziché 197 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!

Offerta valida fino a mercoledì 6 dicembre, soddisfatto o rimborsato!
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

Pietro Mancini
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Programma completo e molto utile per ottenere finanziamenti bancari. La costruzione degli scenari è tanto semplice quanto sorprendente e anche il documento di business plan è fatto proprio bene!!

4 settimane fa
Valentina Apuzzo
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Ci è stato consigliato dalla nostra associazione alla quale ci siamo rivolti per la richiesta di un finanziamento e devo dire che è un ottimo programma che consente di fare bene e velocemente il business plan dell'azienda agricola pur senza particolari esperienze tecniche.

3 mesi fa
Antonio Nanna
Recensione verificataRecensione verificata
5/5

Complimenti all'assistenza che risponde sempre in tempo reale e in modo molto preciso. Buon software sia per la parte finanziaria che per quella descrittiva ma soprattutto per risparmiare tempo!

7 mesi fa

PERCHÉ I CLIENTI SCELGONO IL SOFTWARE BUSINESS PLAN AZIENDA AGRICOLA

Il software business plan azienda agricola di Bsness.com rappresenta la scelta ideale per chiunque desideri lanciare o espandere un’attività agricola. questo strumento unico offre numerosi vantaggi:

  • licenza a vita: una volta acquistato, il software può essere utilizzato indefinitamente, offrendo un ottimo investimento a lungo termine.
  • esempio completo da esperti: basato su un modello di business plan realizzato da esperti del settore, consente di lavorare su una struttura già testata e affidabile.
  • piano economico e finanziario integrato: questa funzionalità agevola la pianificazione finanziaria e si aggiorna automaticamente con ogni modifica, garantendo coerenza e precisione.
  • documentazione professionale e completa: il software permette di creare un business plan completo, che include tutti gli aspetti essenziali per un’azienda agricola.
  • scenari alternativi e indici di bancabilità: offre la possibilità di esplorare scenari diversi e calcola automaticamente gli indici di bancabilità, in linea con le linee guida eba 2021.
  • semplicità e intuitività: progettato per essere accessibile anche a chi non ha esperienze pregresse nel business planning, permette di trasmettere passione e entusiasmo nel progetto.
  • aggiornamenti e controllo di gestione: con la possibilità di inserire dati mensili, è un alleato prezioso nella gestione e nell’aggiornamento del business plan.
  • compatibilità con bandi invitalia: adatto per chi mira a ottenere finanziamenti o agevolazioni, come resto al sud o smart&start, grazie alla sua capacità di adeguarsi agli schemi richiesti da questi programmi.

per chi opera nel settore agricolo, questo software non è solo uno strumento di pianificazione, ma un vero e proprio partner strategico per la crescita e lo sviluppo sostenibile della propria azienda.

 

Guarda cosa pensano di noi alcune delle principali testate economiche italiane.

Milano Finanza parla di Bsness.com

"... avere un piano d'azione dettagliato può fare la differenza tra il fallimento e il successo, ecco perché è cruciale scegliere il software business plan giusto per lo sviluppo del proprio progetto.

Italia oggi parla di bsness

In questo processo, la tecnologia e l'expertise di realtà come Bsness.com rappresentano alleati preziosi per trasformare l'idea imprenditoriale in una realtà concreta e vincente.

Tiscali parla di Bsness.com

L'arrivo di piattaforme innovative come quella di Bsness.com sta cambiando radicalmente il modo in cui pensiamo alla pianificazione aziendale.

L’ESEMPIO DI BUSINESS PLAN PER L’AZIENDA AGRICOLA

 

Il software business plan azienda agricola di bsness.com include un esempio di business plan estremamente dettagliato e professionale, creato specificatamente per il settore agricolo italiano.

Ecco gli elementi chiave:

  • Piano economico e finanziario: questo modulo fornisce una base solida per la pianificazione e gestione finanziaria, inclusa l’analisi di scenari diversi.
  • Piano di marketing: dettagliato e specifico per l’agricoltura, copre strategie di posizionamento del prodotto, canali di distribuzione, strategie di prezzo e promozione, e analisi del target di mercato.
  • Analisi e descrizione dei servizi erogati: approfondisce i vari aspetti dell’offerta agricola, come coltivazioni, allevamenti, servizi di agroturismo, vendita diretta, e produzioni biologiche o specializzate.
  • Analisi delle risorse umane: esamina le competenze, il personale necessario, la struttura organizzativa e le esigenze di formazione.
  • Conoscenze e tecnologie utilizzate: esplora le tecnologie e le innovazioni nel settore agricolo, compresi sistemi di irrigazione avanzati, agricoltura di precisione e soluzioni sostenibili.
  • Piano per ridurre l’impatto ambientale: fondamentale nel settore agricolo, questo aspetto riguarda pratiche sostenibili, gestione delle risorse e impatto ambientale.
  • Analisi swot: fornisce un quadro completo dei punti di forza, debolezze, opportunità e minacce relativi all’azienda agricola.
  • Business model canvas: strumento visivo che aiuta a comprendere, progettare e modificare il modello di business dell’azienda agricola.
  • Ricerca di mercato e analisi della concorrenza: indaga le dinamiche di mercato specifiche del settore agricolo, le tendenze, e la posizione dei concorrenti.
  • Piano operativo: dettaglia le operazioni quotidiane, la gestione delle colture, il ciclo di produzione, le infrastrutture necessarie e le procedure operative standard.

Questo esempio di business plan è stato progettato per consentire agli utenti di lavorare come veri professionisti, adattandolo facilmente alle specificità del proprio progetto agricolo. Ogni modifica apportata si riflette automaticamente in tutto il documento, assicurando coerenza e risparmio di tempo.

Unisciti agli oltre 10.000 imprenditori e consulenti che stanno già utilizzando i software di Bsness.com!

recensioni bsness facebook
recensioni woocommerce
recensioni bsness trustpilot
recensioni bsness google

IL PIANO FINANZIARIO DELL’AZIENDA AGRICOLA SENZA ESSERE UN ESPERTO

La creazione del piano economico e finanziario per un’azienda agricola con il software business plan azienda agricola di bsness.com è un processo intuitivo e approfondito, che permette agli utenti di adattare facilmente l’esempio predefinito alla propria realtà aziendale.

Ecco come procedere:

 

Verifica e personalizzazione dei dati:

 

inizia esaminando i dati pre-impostati nell’esempio, come i tipi di prodotti coltivati, i relativi prezzi di vendita, i costi variabili (come sementi, fertilizzanti, manodopera), gli investimenti iniziali (attrezzature, macchinari, infrastrutture) e i costi fissi (utenze, manutenzione, assicurazioni). Personalizza questi dati in base alle specificità della tua azienda agricola.

 

Gestione del personale:

 

definisci il numero di dipendenti, le loro mansioni e i relativi costi, inclusi salari, contributi e formazione.

 

Calcolo automatico di vendite e costi:

 

il software calcola automaticamente i volumi di produzione e vendita mensili e annui, così come i costi associati, fornendo una visione chiara del fatturato e della struttura dei costi.

 

Bilancio e rendiconto finanziario:

 

grazie all’analisi dettagliata, ottieni un bilancio cee a cinque anni e un rendiconto finanziario, che includono proiezioni di flussi di cassa, utili e perdite.

 

Analisi di bilancio approfondita:

 

con più di 30 indici di analisi, puoi valutare la salute finanziaria dell’azienda agricola in modo completo, considerando aspetti come liquidità, solvibilità e redditività.

 

Forward looking e linee guida Eba 2021:

 

il piano è costruito con un approccio forward looking, anticipando i futuri sviluppi del business anziché basarsi solo sui dati storici. Questo è in linea con le direttive Eba 2021 per l’erogazione di finanziamenti.

 

Inserimento del bilancio per imprese esistenti:

 

se l’azienda è già attiva, puoi inserire l’ultimo bilancio chiuso per considerare gli investimenti e le passività esistenti.

 

Funzionalità complete per la pianificazione:

 

il software offre strumenti per il calcolo dei costi e ricavi, la gestione dei crediti iva, finanziamenti, versamenti in conto capitale, conferimenti di beni, e dilazioni di incasso e pagamento.

 

Creazione di scenari alternativi:

 

genera automaticamente due scenari alternativi al piano principale, variando le nove principali variabili del business, come i prezzi dei prodotti, i costi di produzione, o i volumi di vendita.

 

Questo approccio assicura che il piano economico e finanziario non solo rispecchi la realtà attuale e futura dell’azienda agricola, ma sia anche uno strumento flessibile per l’adattamento a vari scenari di mercato e per la pianificazione strategica a lungo termine.

 

LA PROCEDURA PER FARE IL BUSINESS PLAN DELL’AZIENDA AGRICOLA

 

Realizzare un business plan per un’azienda agricola con il software di bsness.com è un processo intuitivo e strutturato, che consente di pianificare efficacemente ogni aspetto dell’attività. Ecco i passaggi fondamentali:

 

Inizia con l’esempio predefinito

inizia lavorando sull’esempio di business plan già sviluppato specificamente per un’azienda agricola italiana da professionisti del settore. Questo esempio include tutti gli elementi essenziali: dall’executive summary alla descrizione dettagliata dei servizi offerti, dalla ricerca di mercato al piano di marketing, fino all’analisi dell’impatto ambientale.

 

Personalizzazione e modifica

ogni aspetto del piano può essere personalizzato per adattarsi al progetto specifico. Gli utenti possono modificare la descrizione dei prodotti agricoli offerti, come ortaggi, frutta, prodotti biologici, o servizi aggiuntivi come agroturismo o vendita diretta. La ricerca di mercato può essere adeguata per riflettere le specificità locali e target di clientela.

 

Piano economico e finanziario

utilizzando il modulo excel integrato, gli utenti elaborano il piano economico e finanziario. Partendo dai dati di esempio, si adattano le voci relative agli investimenti iniziali, come l’acquisto di terreni o macchinari, i costi di produzione, i prezzi di vendita, e il numero di dipendenti. Il piano tiene conto anche di fattori come stagionalità e cicli di produzione.

 

Aggiornamento automatico

ogni modifica apportata sia al documento di business plan che al piano economico e finanziario si riflette automaticamente in tutto il documento. Questo garantisce coerenza e riduce il rischio di errori.

 

Scenari alternativi

il software consente la creazione rapida di due scenari alternativi, permettendo di esplorare diverse ipotesi di mercato o strategie aziendali, come la diversificazione dei prodotti o l’espansione in nuovi mercati.

 

Analisi di bilancio e indici finanziari

il programma produce un’analisi di bilancio dettagliata e calcola oltre 30 indici finanziari, fondamentali per valutare la sostenibilità e la redditività dell’azienda agricola.

 

Stampa e presentazione

una volta completato, l’intero piano, ricco di tabelle e grafici dettagliati, può essere stampato in formato pdf, pronto per essere presentato a potenziali investitori, banche o per uso interno.

Questo approccio consente agli imprenditori agricoli di concentrarsi sulla loro passione e sullo sviluppo dell’azienda, lasciando al software il compito di strutturare e organizzare i dati in un business plan professionale e completo.

 

 

Stefano Ventura è il fondatore di Bsness.com, software house operante in italia e Spagna. Si è laureato in economia e commercio presso l’Università di Bologna dove ha anche conseguito il titolo di Dottore Commercialista specializzandosi nell'area del budget e business plan.

Profilo linkedin