Business plan

STUDIO DI ARCHITETTURA

Si tratta di un software specifico per fare da solo il business plan di uno studio di architettura con un esempio completo e ottimizzato per la richiesta di un finanziamento o di agevolazioni a fondo perduto.

Potrai lavorare direttamente sull’esempio e apportare solo le modifiche necessarie ad adeguarlo esattamente al tuo progetto ed è proprio questo nostro metodo di lavoro che lo rende semplice ed intuitivo e, per ogni dato variato, l’intero lavoro si aggiornerà automaticamente.

La licenza non ha scadenza e potrai utilizzarlo anche per il controllo di gestione mese per mese.

In pochissimo tempo e senza conoscenze specifiche otterrai il budget economico e finanziario dello studio di architettura, il documento di business plan da presentare alla banca o a nuovi investitori e due scenari alternativi per fare ogni tipo di simulazione.

E’ un software semplice da utilizzare ma sorprendentemente utile. Il business plan per lo studio di architettura è già completamente realizzato ma ho la possibilità di modificare qualunque dato per adattarlo meglio alla mia realtà.

Stefano Zanini Modena 26/08/2022

Bellissimo il business plan per architetti e facile da gestire per le eventuali variazioni che, tra l’altro, aggiornano in tempo reale sia la parte economice e finanziaria che quella del documento di business plan.

Sandro Pistani Palermo 18/02/23

business plan architetto

SOFTWARE BUSINESS PLAN ARCHITETTO

A soli 97 €  imposte incluse anziché 197 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!

Offerta valida fino a domenica 3 dicembre, soddisfatto o rimborsato!
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

Esempio business plan studio di architettura

ESEMPIO BUSINESS PLAN STUDIO ARCHITETTURA

 

Il software include un esempio di business Plan per lo studio di architettura sul quale potrai direttamente lavorare in modo da procedere in modo rapidoe sicuro e senza commettere errori.

L’esempio di business plan per l’architetto è già completamente realizzato sia per la parte economica e finanziaria che per la parte descrittiva ed ogni dato può essere modificato in modo semplice e potrai aggiungere nuovi servizi con le relative tariffe, volumi e costi variabili collegati.

Ad ogni nuovo dato inserito o modifica apportata si aggiornerà sia la parte numerica (il budget economico e finanziario a cinque anni) che il documento di business plan che è ad esso interamente collegato.

Nel modello di business plan abbiamo considerato uno studio di architettura di medie dimensioni, con due soci, due collaboratori ed una impiegata.

Lo studio ha sede in un appartamento di un palazzo storico in centro città ed è ampio e ben illuminato per dare una buona immagina alla clientela che è composta da privati, piccoli costruttori ed imprese edili.

Per le pratiche quotidiane lo studio si avvale della collaborazione di un geometra.

Il costo orario dei servizi prestati può variare tra i 50 € ed i 200 € per ora a seconda della tipologia dei servizi prestati ed in funzione di chi se ne occupa e cioè i soci, i collaboratori o gli impiegati.

Partendo da questi dati abbiamo poi sviluppato tutto il lavoro individuando i servizi prestati, gli eventuali costi variabili ed i volumi di vendita dei servizi.

Gli investimenti sono per lo più relativi all’allestimento dello studio con impianti e arredi, alle dotazioni hardware e software e ad alcune attrezzature specifiche.

Sulla base della tipologia di studio e attività individuate abbiamo poi determinato i costi fissi su base mensile per tutti e cinque gli anni.

Ogni dato dell’esempio di business plan per lo studio di architettura, inserito nel software, può essere facilmente variato e sia il budget economico e finanziario che il documento finale verranno automaticamente aggiornati senza la richiesta di intervento alcuno.

Se ad esempio variate un prezzo di vendita, tutte le tabelle dei fatturati, il bilancio CEE ed il documento di business plan si aggiorneranno automaticamente; Così anche se eliminate un prodotto o se variate il prezzo o la quantità di uno dei componenti di costo.

La filosofia del nostro software è quella di partire dagli elementi e informazioni base dello studio di architettura per arrivare alla creazione automatica del budget (e quindi fatturati, aggregati di costi fissi e variabili, rendiconto finanziario, bilancio CEE, analisi di bilancio ecc) e poi del documento finale di business plan.

COME APRIRE UNO STUDIO DI ARCHITETTURA DI SUCCESSO

 

Per aprire uno studio di architettura è necessario pianificare anticipatamente ogni dettaglio in modo da non avere sorprese, soprattutto se lo studio avrà bisogno di una sede, attrezzature, dotazioni di software e hardware, personale tecnico e amministrativo e magari utilizzerà anche risorse professionali esterne.

Per aprire uno studio di architettura, sarà importante poter calcolare fin da subito gli investimenti necessari in beni strumentali, i costi di gestione, le spese per collaboratori ed impiegate, quando saranno conseguiti i primi ricavi ed il fabbisogno finanziario mese per mese.

In questo modo si potrà capire fin da subito come ottenere la liquidità necessaria: se tramite capitale proprio, finanziamenti bancari o altre fonti.

Sarà poi fondamentale stabilire il prezzo di vendita dei servizi o le tariffe orarie e i volumi di vendita in modo da poter calcolare la redditività prevista dello studio ed il punto di pareggio e capire così come aprire uno studio di architettura senza correre grosssi rischi.

Il software crea il budget economico e finanziario a cinque anni ed il relativo documento di business plan dello studio di architettura e può gestire fino a 20 prodotti/servizi e 21 componenti di costo variabile.

Crea inoltre una completa analisi di bilancio per indici, con conti economici e stati patrimoniali riclassificati, due scenari alternativi liberamente modificabili e con i quali poter fare ogni tipo di simulazione e poter calcolare il giusto livello delle tariffe professionali.

Business plan Architetto  è diverso da tutti gli altri software che partono dai bilanci degli anni precedenti oppure dal 1° bilancio di esercizio e moltiplicano i valori ipotizzando tassi di crescita % di costi e fatturato.

Partiamo invece dal progetto per evidenziare:

  • quali investimenti si intende realizzare e quando e come verranno pagati;
  • quali servizi verranno erogati dallo studio e a quali tariffe;
  • il costo di produzione di ogni singolo servizio professionale;
  • le potenzialità di produzione e vendita di tali servizi su base mensile;
  • l’eventuale dilazione di pagamento concessa ai clienti e quella concessa dai fornitori;
  • i singoli costi fissi per la gestione dello studio, per il personale tecnico e amministrativo, per i servizi professionali di terzi, assicurazioni, noleggi ecc.

E sulla base dei dati richiesti è il programma che calcola i fatturati, i costi complessivi, i flussi finanziari, costruisce i bilanci, il rendiconto finanziario, l’analisi di bilancio e i bilanci riclassificati.

Successivamente il programma esporta tutti i dati più significativi ed aggiornati nel documento di Business Plan dello studio di architettura che troverete già interamente realizzato, incluso l’executive summary e tutti gli altri capitoli, ma che potrete integrare con ulteriori informazioni specifiche sull’organizzazione, mercato, concorrenza ecc.

 

BUSINESS PLAN ARCHITETTO SEZIONE PER SEZIONE

 

Il software è strutturato per accompagnare l’utilizzatore lungo un percorso guidato in modo da inserire un dato alla volta, con ordine e metodo.

Ad ogni passo sono presenti spiegazioni e aiuti per inserire i dati in modo corretto.

Questo metodo consente inoltre all’utilizzatore di approfondire ogni aspetto della sua impresa, anche quelli che aveva dimenticato o dei quali non era a conoscenza.

GLI SCENARI ALTERNATIVI


Una delle caratteristiche che differenzia il software business plan Architetto sono i due scenari: uno ottimistico ed uno pessimistico, che permettono di vedere e capire cosa succederebbe se si verificassero determinati eventi (aumento o contrazione dei volumi, variazione dei prezzi di vendita ecc).

I risultati ottenuti saranno riportati nel business plan in modo da poter già comunicare ai destinatari del documento quali contromosse sono state previste nel caso in cui le cose dovessero andare diversamente da quanto previsto.

In pratica, sulla base di quattro parametri che puoi impostare tu a tuo piacimento, il software crea due scenari alternativi che non sono altro che altri due budget economici e finanziari paralleli.

I quattro parametri che puoi impostare sono i volumi di produzione, i volumi di vendita, i prezzi ed i costi fissi.

Dovrai solo indicare la percentuale di variazione, positiva e negativa, ed il software creerà automaticamente i due scenari che, inoltre, sono modificabili all’infinito e che ti permettono quindi di fare tutte le simulazioni che vuoi.

Una volta creato un buon BUDGET AZIENDALE, seguendo la guida passo passo e la creazione degli scenari ottimistici e pessimistici, si può procedere all’ultimo passo: il completamento del documento finale già automaticamente predisposto dal software.

Il documento di business plan è già interamente costruito e completo di tutte le tabelle, grafici e bilanci importati automaticamente dal Budget.

Quanto alle parti da completare con i dati aziendali sono presenti, punto per punto, istruzioni, consigli, suggerimenti su cosa scrivere e come scriverlo.

 

SOFTWARE BUSINESS PLAN ARCHITETTO – LA POLITICA DI PREZZO

 

Abbiamo creato la prima versione del software più di quindici anni fa e lo abbiamo migliorato di anno in anno sulla base delle esigenze dei nostri clienti.

Grazie al fatto che abbiamo già ammortizzato gli investimenti iniziali possiamo praticare prezzi più bassi della concorrenza pur offrendo un software all’avanguardia e completo di tutte le funzioni che, come si può vedere dalla tabella seguente, non sempre sono disponibili negli altri prodotti presenti sul mercato.

E …

  • non ti chiediamo di comprare moduli aggiuntivi perché tutte le funzioni sono già incluse;
  • non ti chiediamo di comprare altre licenze perchè se vuoi installare il programma anche sul portatile o se devi lavorare su più PC lo puoi fare liberamente;
  • non ti chiediamo un rinnovo annuale perché il programma non scade e potrai utilizzarlo per sempre!
  • Non ti chiediamo un abbonamento per l’assistenza perché siamo sempre presenti per risolvere i tuoi problemi.