Business plan
DISTRIBUTORE AUTOMATICO
Per aprire un negozio di distributori automatici è necessario avere le idee chiare sui prodotti da vendere, il target di mercato, la localizzazione dei distributori, le strategie di marketing ed i costi fissi e variabili da sostenere.
Per questo il primo passo è quello di fare un business plan aprire l’attività di distributori automatici, nel quale descrivere ed approfondire ogni singolo dettaglio.
La bella notizia è che ora lo puoi fare anche da solo con il software business plan distributori automatici nel quale troverai anche un esempio completo e ottimizzato per la richiesta di un finanziamento bancario.
Il software è super funzionale e anche l’esempio per il negozio di distributori automatici è fatto davvero bene e permette di risparmiare un sacco di tempo.
Il programma è molto utile e permette davvero di fare da soli il business plan per i distributori anche senza esperienza nel campo.
SOFTWARE BUSINESS PLAN DISTRIBUTORE AUTOMATICI
in offerta a 79 € imposte incluse anziché 149 € per la licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica!
Offerta valida fino a giovedì 28 settembre.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!
APRIRE UN DISTRIBUTORE AUTOMATICO: COSTI, REQUISITI, E PIANO MARKETING
Intraprendere un’attività in proprio è una cosa seria perché comporta un grande dispendio di energie e denaro.
I primi fondamentali sforzi vanno indirizzati per individuare un’attività redditizia che ti permetta di generare dei guadagni continui e soddisfacenti, cosa potenzialmente possibile con un negozio di distributori automatici.
Non a caso, negli ultimi decenni, questi punti vendita hanno avuto una crescita di mercato notevole e si sono diffusi sotto varie forme minibar con snack, bevande e gelati, distributori di sigarette, di farmaci fino ai minimarket con prodotti di ogni genere.
A parte l’opportunità di interessanti guadagni, un negozio di distributori automatici, non ti impegna per l’intera giornata e ti offre la possibilità di dedicarti a un altro produttivo lavoro.
Si tratta di un business in forte crescita perché fermarsi a un distributore automatico per uno snack, una bevanda fresca, un caffè o una sigaretta è ormai un’abitudine comune a una buona parte di consumatori, principalmente nei luoghi in prossimità di uffici, scuole, università e ostelli per i giovani.
Una crescita dei consumi che ha favorito un’offerta sempre più ampia e diversificata, con la distribuzione anche di prodotti indirizzati a una particolare utenza detersivi alla spina, alimenti dietetici, bevande energetiche, spremute, succhi, yogurt, etc.
Indipendentemente dal tipo di prodotto offerto, con un negozio di distributori automatici l’importante è comunque assicurare la perfetta funzionalità e una continua fornitura delle macchine.
Da questo punto di vista esistono società specializzate capaci di garantire la gestione totale dei distributori con periodici interventi di rifornimento, manutenzione e pulizie su ogni tipo di macchina erogatrice dai distributori di gelati ai distributori automatici di bevande fredde e calde.
A questo punto ti starai chiedendo ma come aprire un negozio di distributori automatici, quanto costa un distributore automatico e quali sono i margini di guadagno?
Vediamolo insieme di seguito.
QUANTO COSTA APRIRE UN DISTRIBUTORE AUTOMATICO
Il costo di un distributore automatico dipende principalmente dalle tipologie dei prodotti, anche se ovviamente le offerte sono diverse anche nell’ambito delle stesse categorie.
Il costo di un distributore di sigarette può variare dai 1000/1500 euro fino agli 8000 euro.
Oltre a un prezzo non propriamente economico, le complicazioni legate a questi distributori sono legate soprattutto al rilascio della licenza.
I tradizionali distributori di bevande, snack e caffè hanno invece dei costi piuttosto bassi, mediamente bastano 1500/2000 euro a seconda del marchio.
Costi che crescono con i distributori automatici multi prodotto (libri, riviste, giocattoli, gadget, etc.), per una macchina del genere spesso occorre un investimento superiore ai 10.000 euro.
Naturalmente se trattasi di prodotti con standard di qualità elevata e installati in punti strategici aumentano anche le possibilità di guadagno.
Si tratta di un’offerta di distributori automatici diversa per prodotti e costi garantita nel nostro Paese da molte società produttrici.
Aziende che propongono distributori automatici di ultima generazione e indicati per ciascuna tipologia di prodotto.
In genere viene anche proposta l’opportunità di personalizzare le caratteristiche in base ai prodotti distributori refrigerati, con differenti temperature, con software interni e di varie dimensioni.
Inoltre, diverse società offrono la formula del franchising per l’avvio di un negozio di distributori automatici.
Con questa formula vengono garantiti i distributori, la formazione e una consulenza a 360 gradi dalla scelta del locale all’assistenza tecnica sulle macchine.
Quanto costa un distributore automatico con il franchising?
Ciascun distributore, di qualsiasi tipo, ha un costo medio che va dai 1000/1500 euro ai 5.000 euro.
DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI MAGGIOR SUCCESSO IN ITALIA
Nel nostro Paese nei distributori automatici oggi si trova praticamente quasi di tutto; tuttavia, ci sono distributori che riscuotono più consensi tra i consumatori rispetto ad altri.
In primo luogo continuano a riscuotere un grande successo i tradizionali distributori di bibite fredde, bevande calde, caffè, gelati, snack e sigarette.
Detto questo, un grande salto in avanti negli ultimi tempi è stato fatto dai distributori di prodotti freschi, bio, vegani, senza glutine e in genere dalle macchine che distribuiscono alimenti salutari.
Parallelamente crescono anche le vendite di prodotti DPI, di automedicazione e sanitari.
Ultimamente, con i parafarmaci e i prodotti di primo soccorso, sono cresciute pure le vendite dei prodotti destinati all’igiene personale.
Per concludere, individuare il luogo giusto per installare i distributori automatici e i prodotti di maggior successo può costituire una buona opportunità per arrotondare i guadagni con un lavoro facile e non troppo impegnativo.