Bsness.com
Bsness.com il software business plan italiano

Business plan

ALLEVAMENTO POLLI

l software specifico per fare da solo il business plan di un allevamento polli anche senza essere un esperto.

Lavora direttamente sull’esempio e ottieni in modo semplice e rapido il budget economico e finanziario ed il documento di business plan per aprire un allevamento polli.

Modifica l’esempio sia nella parte numerica che nel documento e l’intero lavoro si aggiornerà sempre automaticamente in tempo reale.

Il software ti consente di chiedere un finanziamento bancario conforme alle nuove linee guida EBA 2021 grazie:

  • agli scenari alternativi per l’analisi dei rischi e per fare ogni tipo di simulazione;
  • al calcolo degli indici di bancabilità, indicatori della crisi d’impresa e analisi di bilancio completa;
  • all’ottica forward looking con la quale è strutturato l’intero software.

Anche se non avevo idea di come fare un business plan, visto che mi è stato chiesto dalla banca per darmi il finanziamento per il mio allevamento,  ho voluto provare a farlo da solo e devo dire che è stato davvero semplice come promesso.

Sauro Bompani Ascoli 30/07/2022

Ennesimo business plan realizzato per un nostro cliente con uno dei software specifici di Bsness. Anche questo per l’allevamento polli è davvero ben fatto e ci ha convertiti in super esperti di business plan!

Sandro Fanti Verona 28/05/2022

Software business plan allevamento polli

SOFTWARE BUSINESS PLAN ALLEVAMENTO POLLI

in offerta a 119 € tutto incluso anziché 149 € per la licenza a vita!     Offerta valida fino a domenica 11 giugno.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

IL SOFTWARE PER APRIRE UN ALLEVAMENTO POLLI

Si tratta del miglior software specifico per fare da soli il business plan di un allevammento di polli, piccolo o grande che sia, in modo semplice e rapido.

È adatto anche ad allevamenti già esistenti e in attività, ad esempio per verificare la fattibilità di un ampliamento o di nuovi investimenti oppure per la richiesta di un nuovo finanziamento.

Potrai lavorare direttamente sull’esempio completo realizzato dai nostri professionisti in modo da risparmiare tempo e procedere con maggior sicurezza evitando ogni tipo di errore.

Ad ogni modifica apportata, ad esempio negli investimenti, prezzi di vendita, costi ecc, l’intero lavoro si aggiornerà automaticamente sia nella parte numerica del budget in excel che nel documento di business plan.

Oltre al budget economico e finanziario a cinque anni e al documento di business plan copleto di tutti i capitoli e descrizioni, otterrai anche due scenari alternativi per fare ogni tipo di simulazione ed analizzare per tempo i rischi futuri.

allevamento polli da carne guadagni

ESEMPIO BUSINESS PLAN ALLEVAMENTO POLLI

 

Il software include un esempio completo di business plan per un allevamento di polli sia per la parte numerica che per quella descrittiva.

L’esempio è ottimizzato per la richiesta di un finanziamento e potrai comunque modificarlo in ogni suo elemento ottenendo, di volta in volta, il business plan aggiornato con le variazioni apportate e quindi sempre pronto da consegnare alla banca, soci o investitori.

Anche se non hai idea di come fare un business plan, con questo programma potrai farlo comunque e senza alcun problema.

Inoltre avrai sempre a disposizione il manuale in PDF che ti spiega come funziona sezione per sezione e tre mesi di assistenza tecnica inclusa nel prezzo.

L’esempio di business plan per l’allevamento avicolo ed il software sono ottimizzati per la richiesta di un finanziamento e rispettano le previsioni delle nuove linee guida EBA 2021 che le banche dovranno seguire per l’erogazione dei finanziamenti richiesti dalle imprese.

 

APRIRE UN ALLEVAMENTO POLLI – COSTI E INVESTIMENTI

Per aprire un pollaio sono necessari investimenti piuttosto elevati per l’acquisto del terreno agricolo, la realizzazione dei pollai e degli uffici, servizi e spogliatoi per i lavoratori,  le recinzioni del terreno, l’acquisto dei galli e dei pulcini e almeno un furgone per il trasporto dei mangimi e di tutto quanto necessario.

Dal momento che i costi per aprire un allevamento di polli sono significativi, è meglio pianificare con anticipo ogni dettaglio del progetto per valutarne la fattibilità, il fabbisogno finanziario e l’amontare del prestito da chiedere alla banca.

Oltre ai costi per gli investimenti iniziali ci saranno poi tutti i costi fissi per la gestione dell’allevamento come quelli per il personale, per i mangimi, per gli interventi del veterinario ed i farmaci per prevenire eventuali malattie.

Non saranno da sottovalutare i costi energetici, soprattutto in momenti di crisi come quelli che stiamo attraversando.

Il software permetterà di calcolare con precisione tutti i costi fissi, variabili, per interessi e ammortamenti calcolando l’importo complessivo e la liquidità disponibile ogni mese per tutti e cinque gli anni avvisandoci per tempo se si prevedono periodi di liquidità negativa.

FINANZIAMENTO PER APRIRE UN ALLEVAMENTO DI POLLI

 

Come anticipato, oltre al capitale proporio, è spesso necessario ricorrere a risorse finanziarie di terzi come possono essere quelle concesse dalle banche oppure da enti come Invitalia sotto forma di finanziaenti agevolati o agevolazioni a fondo perduto.

Il business plan sarà comunque sempre il punto di partenza fondaentale per la ricerca di nuovi soci ed investitori , per ottenere un prestito bancario o per richiedere agevolazioni come quelle previste dai bandi di Invitalia come Resto al sud, Fondo impresa donna, Nuove imprese a tasso a zero, Selfiemployment e altri ancora.

Con il software DSCR integrato, potrete calcolare gli indici di bancabilità e sapere, prima ancora di entrare in banca, se il finanziamento che volete richiedere può essere considerato sostenibile e quindi erogabile oppure no.