Business plan
AGENZIA PER IL LAVORO
Il software che ti permette di fare da solo il business plan della tua agenzia per il lavoro, interinale o di ricerca personale.
È l’unico che genera automaticamente il documento di business plan già completo ma che potrai integrare con le tue informazioni personali e specifiche.
Ottieni facilmente il bilancio CEE a 5 anni e tutte le informazioni su investimenti, costi, margini, fatturati e flussi di cassa.
Avrai a tua disposizione anche due scenari automatici per fare ogni tipo di simulazione.
In pochissimo tempo otterrai il business plan pronto per pianificare l’attività dell’agenzia per il lavoro e richiedere finanziamenti e agevolazioni.
Puoi lavorare direttamente sull’esempio precaricato sul software e, ad ogni modifica, l’intero lavoro si aggiornerà automaticamente.
Crealo anche in spagnolo con il plan de negocios empresas de trabajo temporal
Dovevo fare un business plan per la nuova agenzia per il lavoro di un mio cliente e non sapevo da dove iniziare, grazie a questo software trovato in rete, sono riuscito a realizzarlo bene e in poco tempo!
In poche ore partendo dal business plan già fatto per l’agenzia interinale sono riuscito a crearne uno su misura per la mia agenzia. Complimenti e grazie per avermi fatto risparmiare tempo e denaro!
SOFTWARE BUSINESS PLAN AGENZIA PER IL LAVORO
in offerta a 119 € tutto incluso anziché 149 € per la licenza a vita! Offerta valida fino a domenica 4 giugno.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!
COME FARE UN BUSINESS PLAN PER UN’AGENZIA PER IL LAVORO
Stai per aprire un’Agenzia di lavoro interinale e vuoi calcolare bene la redditività e le risorse finanziarie necessarie?
Oppure ti hanno chiesto un business plan per concederti un finanziamento?
Il software Business Plan è già interamente realizzato, precaricato nel nostro software e pronto da consegnare alle banche, investitori, finanziarie o a chiunque ve lo richieda.
Essendo realizzato con il nostro software è possibile variare ogni singolo elemento ed il piano aziendale a cinque anni si aggiornerà automaticamente senza alcuna ulteriore azione.
Se ad esempio variate o aggiungete:
- uno dei servizi offerti;
- i prezzi di vendita;
- costi variabili o alcuni costi fissi,
tutte le tabelle dei fatturati, il bilancio CEE ed il documento finale si aggiorneranno automaticamente.
Così anche se eliminate una voce di costo variabile o di costo fisso, se modificate gli investimenti iniziali o aggiungete un mutuo.
COME FARE UN BUSINESS PLAN PER APRIRE LA VOSTRA AGENZIA PER IL LAVORO?
Te lo diamo già completamente fatto e quindi potrai avere un piano aziendale su misura per la tua agenzia in pochissimo tempo e senza essere un esperto economista o senza spendere migliaia di euro per un consulente esterno.
Il software include un esempio già completamente realizzato e quindi potrai avere un piano aziendale su misura per la tua agenzia in pochissimo tempo e senza essere un esperto.
Il nostro business plan è costruito partendo dagli elementi e informazioni base della tua attività come:
- investimenti iniziali per arredare l’agenzia e dotarla di tutti gli strumenti e attrezzature necessarie;
- servizi forniti alle imprese e ai candidati;
- prezzi di vendita e tariffe dei servizi di ricerca personale;
- eventuali costi variabili per la realizzazione di ogni singolo servizio erogato;
- volumi di vendita mensili di ogni tipologia di servizio prestato;
- costi fissi di gestione come affitto dell’ufficio, utenze, assicurazioni, manutenzione hardware, gestione sito web, pubblicità ecc.
sulla base di questi dati, il software crea automaticamente il bilancio CEE e il documento finale di business plan oltre all’analisi di bilancio con più di 30 indici ed i relativi grafici.
Crea inoltre conti economici e stati patrimoniali riclassificati e due scenari modificabili a piacere per la what-if analysis: lo scenario ottimistico e quello pessimistico che verranno entrambi riportati nel documento finale.
Il nostro software è diverso da tutti gli altri che partono dai bilanci degli anni precedenti oppure dal 1° bilancio di esercizio e moltiplicano i valori ipotizzando tassi di crescita % di costi e fatturato.
GLI SCENARI ALTERNATIVI NEL BUSINESS PLAN AGENZIA PER IL LAVORO
La cosa davvero interessante e che differenzia il nostro programma da tutti gli altri è la costruzione dei due scenari alternativi.
I due scenari, ottimistico e pessimistico, permettono di prevedere e capire cosa accadrebbe se si verificassero determinate situazioni:
- aumento o decremento dei volumi di vendita dei servizi prestati;
- aumento o diminuzione delle tariffe e dei prezzi di vendita;
- variazione percentuale dei costi fissi.
I risultati ottenuti saranno riportati nel documento finale di business plan dell’agenzia per il lavoro in word.
In tal modo puoi comunicare ai destinatari del documento quali contromisure sono state previste nel caso in cui le cose dovessero andare diversamente da quanto previsto.
Dopo aver eventualmente modificato il budget economico e finanziario a cinque anni, seguendo il manuale e le istruzioni in linea puoi procedere all’ultimo passo: il documento finale di business plan.
Il documento è già interamente predisposto per l’agenzia per il lavoro e include tutte le principali e più significative tabelle, grafici e bilanci generate precedentemente nel piano economico e finanziario.
Il documento finale è già completo di tutte le descrizioni che sono comunque integrabili e modificabili.
Quanto alle parti da completare con i dati aziendali sono presenti, punto per punto, istruzioni, consigli, suggerimenti su cosa scrivere e come scriverlo.
APRIRE UN’AGENZIA DI LAVORO INTERINALE: COSTI FISSI E VARIABILI
E’ molto importante per chi ha intenzione di aprire una nuova agenzia interinale investire un po’ del proprio tempo per pianificare ogni aspetto dell’attività fin nei minimi particolari:
- la location e l’ampiezza dei locali necessari;
- gli impianti di illuminazione e riscaldamento;
- gli arredi e le attrezzature per svolgere al meglio l’attività di ricerca personale;
- il personale dipendente necessario, l’organizzazione interna e le mansioni di ciascuno;
- i servizi che si intende offrire alla clientela business e privata;
- le tariffe e i prezzi;
- i costi di produzione di ogni singolo servizio;
- i volumi di vendita ecc ecc.
Se ragioniamo sopra ognuno di questi aspetti possiamo tradurre ogni idea in numeri da inserire in un business plan.
Noi abbiamo fatto ancora di più, abbiamo già creato il piano aziendale per una agenzia per il lavoro in modo da offrirti un prodotto già finito e completo.
Ti diamo però la possibilità, avendolo precaricato nel nostro software, di analizzare e eventualmente variare ognuno dei dati in modo da adeguarlo alla tua idea di impresa.
COME GUADAGNANO LE AGENZIE PER IL LAVORO
Creare un piano aziendale ti da la possibilità e l’opportunità di ragionare sopra ogni aspetto della tua futura attività potendo anche calcolare con esattezza tutti i costi e ricavi:
- costi variabili di produzione dei tuoi servizi;
- costi fissi parziali e totali che sono stati inseriti dettagliatamente per ogni singola voce su base mensile per ognuno dei cinque anni;
- volumi di vendita dei servizi, considerando il tempo a disposizione tuo e dei tuoi collaboratori;
- prezzo di vendita per servizio o per ora.
Alla fine potrai vedere gli effetti economici e finanziari a cinque anni di come hai immaginato la tua impresa e calcolare esattamente quanto guadagnerai per ogni esercizio.
Potrai scoprire se è redditizia oppure no, che hai risorse finanziarie a sufficienza per avviare la tua impresa oppure che sei obbligato a rivolgerti alla banca o ad altri soci e investitori.
Pensiamo che il modo migliore per rendersi conto delle potenzialità del nostro programma, della sua facilità di utilizzo e dei risultati professionali e sorprendenti che puoi raggiungere, sia quello di vederlo all’opera.
Di seguito puoi vedere uno dei tanti video e tutorial che abbiamo creato per illustrare il funzionamento dei nostri software.