Bsness.com
Bsness.com il software business plan italiano

Business plan

AGENZIA DI MARKETING

Il miglior software per fare da solo business plan di un’agenzia marketing e comunicazione in modo semplice, rapido e senza essere un esperto.

Completo di piano economico e finanziario a cinque anni, documento di business plan, scenari alternativi, indici di bancabilità, analisi di bilancio e SWOT.

Con un esempio completo realizzato dai nostri professionisti sul quale potrai direttamente lavorare per adeguarlo al tuo progetto specifico.

Il software è conforme alle linee guida EBA, e compatibile col software DSCR per il calcolo degli indici di bancabilità e con i moduli per partecipare ai bandi di Invitalia.

Ora puoi realizzarlo anche in spagnolo con il software plan de negocio agencia de marketing

 

Ho trovato per caso questo software dopo varie richieste di preventivi astronomici e sono riuscito ad ottenere il finanziamento richiesto con questo business plan già fatto e modificato sulla base delle mie esigenze.

Marta Sanna Ravenna 5/01/2023

Software geniale! Crea il bilancio a 5 anni ed il rendiconto finanziario partendo dai dati base che ho immesso. Essendo fornito già fatto ho dovuto cambiare pochi dati per avere già il business plan su misura per la mia agenzia di marketing.

Angelica Ventura Trieste 10/12/22

business plan agenzia marketing

SOFTWARE BUSINESS PLAN AGENZIA DI MARKETING

in offerta a 119 € tutto incluso anziché 149 € per la licenza a vita!     Offerta valida fino a domenica 11 giugno.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

ESEMPIO BUSINESS PLAN AGENZIA DI MARKETING E COMUNICAZIONE

 

Il software include un esempio di business plan per un’agenzia di marketing già fatto e precaricato sul quale potrai direttamente lavorare apportando le modifiche necessarie ad adeguarlo al tuo progetto.

Ad ogni modifica apportata ai adati già presenti, l’intero lavoro si aggiornerà automaticamente, sia nella parte numerica in excel che nel documento di business plan.

Il nostro metodo di lavoro ti consente di risparmiare tempo e di procedere in modo sicuro evitando tutti gli errori più comuni.

Dovrai semplicemente seguire il percorso guidato proposto dal software e verificare i dati proposti dal software eventualmente modificandoli sulla base del tuo caso reale.

Ad ogni modifica si aggiorna tutto in tempo reale e avrai sempre a disposizione il business plan completo ed aggiornato sulla base delle nuove informazioni.

 

GLI SCENARI ALTERNATIVI PER L’ANALISI DEI RISCHI

 

Una delle caratteristiche che rende unico il nostro software sono i due scenari alternativi costruiti in modo totalmente automatico sulla base delle variazioni che avrai impostato.

Lo scenario ottimistico e quello pessimistico verranno riportati nel documento finale per illustrare quali rischi, di natura interna o esterna all’agenzia ci si aspetta e quali contromisure sono state predisposte per farvi fronte.

Hai a disposizione nove variabili da modificare in aumento o in diminuzione e ne verrà immediatamente calcolato l’effetto sull’utile, sul fatturato, sulla liquidità e sul punto di pareggio oltre a poter verificare la variazione di ogni singolo elemento del piano economico e finanziario.

Possono essere modificate anche conteporaneamente, tutte le variabili disponibili come, ad esempio, prezzi di vendita, volumi di vendita dei servizi dell’agenzia, costi fissi, spese per il personale, investimenti iniziali ecc.

 

Aprire un'agenzia di social media marketing

COME APRIRE UN’AGENZIA DI MARKETING E COMUNICAZIONE

 

Per avere successo al momento di aprire un’agenzia di marketing e comunicazione, è fondamentale pianificare fin da subito ogni singolo dettaglio dell’attività attraverso la redazione di un business plan approfondito, realistico e coerente.

Prima di affrontare ogni singola spesa è necessario avere già le idee chiare sull’intero progetto, il mercato target, la concorrenza, le risorse umane necessarie e l’organizzazione interna del lavoro.

Questo software non potrà sostituirsi all’imprenditore nella realizzazione del progetto ma è fondamentale per la sua stesura e per la costruzione del piano economico e finanziario e la redazione del documento di business plan.

Propone un percorso guidato per verificare ed eventualmente modificare i dati dell’esempio precaricato e, una volta completata la parte numerica, esporta tutte le tabelle, grafici e bilanci più significativi nel documento di business plan.

Il documento è già strutturato per capitoli e paragrafi ed è già completata anche tutta la parte descrittiva.

In ogni capitolo e paragrafo è indicato cosa scrivere e come scriverlo con la possibilità, ovviamente, di indicare tutte le ulteriori informazioni relative allo specifico caso reale.

 

APRIRE UN’AGENZIA DI SOCIAL MEDIA MARKETING O DIGITAL MARKETING

 

Il programma è molto elastico e non sarà un problema modificare il nome dei servizi offerti o aggiungerne dei nuovi con le relative tariffe, eventuali costi variabili e volumi di vendita.

Quindi, se hai o se intendi aprire un’agenzia di digital marketing o di social media marketing puoi tranquillamente utilizzare questo software modificando dove necessario i dati già inseriti dai nostri esperti ed ottenendo automaticamente:

  • il bilancio CEE a 5 anni dell’intero progetto;
  • il documento di business plan dell’agenzia di digital o social media marketing;
  • due scenari alternativi, l’analisi di bilancio e l’analisi SWOT;
  • il calcolo degli indici di bancabilità per la verifica della sostenibilità del finanziamento richiesto;
  • la stampa analitica dell’intero piano economico e finanziario dell’agenzia.

COME FUNZIONA IL SOFTWARE BUSINESS PLAN AGENZIA DI MARKETING

Se davvero vuoi aprire una agenzia di marketing è assolutamente indispensabile redigere un buon business plan.

Ti servirà non solo per la richiesta di un finanziamento in banca ma anche per valutare ogni aspetto dell’attività che stai per aprire e per calcolare con esattezza:

  • tutti i costi che dovrai sostenere;
  • il fatturato ed il margine di ogni servizio erogato;
  • il fabbisogno finanziario;
  • la redditività della tua idea di impresa;
  • la liquidità disponibile in ogni momento e l’importo del finanziamento da chiedere alla banca.