Bsness.com

BUDGET AZIENDALE

Scopri come redigere un budget aziendale in modo semplice e rapido anche senza essere un esperto.

Potrai costruirlo passo a passo seguendo il percorso guidato del nostro software ed inserendo semplicemente i dati elementari del tuo progetto.

Sulla base dell’elenco degli investimenti, prezzi di acquisto e vendita, costo unitario di produzione, costi fissi, volumi ecc, sarà il programma a creare:

Se preferisci potrai lavorare su un esempio di budget aziendale creato per la tua attività segliendo tra i nostri software specifici.

Ho trovato per caso questo software dopo varie richieste di preventivi astronomici e sono riuscito ad ottenere il finanziamento richiesto con questo business plan già fatto e modificato sulla base delle mie esigenze.

Franco Gaiba Ferrara 15/09/2022

Software geniale! Crea il bilancio a 5 anni ed il rendiconto finanziario partendo dai dati base che ho immesso. Essendo fornito già fatto ho dovuto cambiare pochi dati per avere già il business plan su misura.

Cristina Spada Firenze 10/08/22

software budget aziendale

SOFTWARE BUDGET AZIENDALE

in offerta a 119 € tutto incluso anziché 149 € per la licenza a vita!     Offerta valida fino a domenica 26 marzo.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

SOFTWARE ED ESEMPIO DI BUDGET AZIENDALE

 

Con questo software puoi creare in modo semplice e rapido il budget economico e finanziario della tua impresa e puoi anche decidere di lavorare su un esempio di budget aziendale già fatto.

Abbiamo creato oltre 200 software business plan con incluso un esempio di budget aziendale già fatto per tutte le principali attività e sul quale potrai direttamente lavorare.

Puoi fare da solo e in poche ore il budget della tua impresa anche senza essere un esperto del settore.

Dovrai semplicemente seguire il percorso guidato dove ti verranno richiesti i dati relativi agli elementi base del tuo progetto come prezzi, quantità, beni o prodotti oggetto dell’attività, investimenti ecc.

La filosofia del nostro software è quella di partire dagli elementi e informazioni base della nostra azienda per arrivare alla creazione automatica del bilancio CEE, rendiconto finanziario e analisi di bilancio.

Il funzionamento del budget con excel permette all’utente di muoversi in un ambiente familiare e lo rende quindi diretto e intuitivo.

 

COSA OTTERRAI COL SOFTWARE BUDGET AZIENDALE

 

Il software Budget aziendale crea il budget analitico economico e finanziario a cinque anni e può gestire fino a 20 prodotti/servizi.

Crea inoltre una completa analisi di bilancio per indici, conti economici e stati patrimoniali riclassificati e due scenari liberamente modificabili: lo scenario ottimistico e quello pessimistico.

Budget è diverso da tutti gli altri software che partono dai bilanci degli anni precedenti oppure dal 1° bilancio di esercizio e moltiplicano i valori ipotizzando tassi di crescita % di costi e fatturato.

Il software Budget invece parte dall’IDEA DI BUSINESS; chiede all’imprenditore:

  • quali investimenti intende fare;
  • quando e come intende pagarli;
  • chiede quali prodotti e servizi intende vendere o produrre;
  • il costo di produzione di ogni singolo prodotto/servizio;
  • i volumi di produzione e vendita mensili;
  • le dilazioni di incasso e pagamento, gli sconti;
  • i singoli costi fissi che dovranno essere sostenuti: dal personale ai servizi ai noleggi ecc.

E sulla base dei dati richiesti è il programma che calcola le rimanenze, i flussi finanziari, costruisce i bilanci, il rendiconto finanziario, l’analisi di bilancio e tutto quanto necessario.

Il software è adatto per gestire sia aziende commerciali che aziende di produzione di beni e/o servizi e ricorda che potrai anche decidere di partire da un esempio di budget aziendale già fatto.

Per le strutture ricettive, invece, abbiamo uno specifico software che gestisce anche i pernottameni e le differenti tariffe.

Si tratta del business plan turistico alberghiero (ex B.P. struttura ricettiva).

MODELLO BUDGET AZIENDALE EXCEL

 

Semplicemente inserendo i dati richiesti dal programma otterrai il budget economico e finanziario completo e, se vuoi risparmiare tempo, potrai anche lavorare su un modello di budget aziendale in excel.

Scegliendo uno dei nostri software specifici, troverai infatti anche il modello di budget aziendale per la tua attività già fatto e ottimizzato per la richiesta di un finanziamento o agevolazioni a fondo perduto.

I modelli di budget aziendale in excel, sono compatibili con:

  • software DSCR per il calcolo degli indici di bancabilità e la valutazione della sostenibilità del finanziamento richiesto;
  • moduli per i bandi invitalia a fondo perduto per la riclassificazione automatica dei dati economici e finanziari negli schemi richiesti dai piani d’impresa Invitalia.

GLI SCENARI ALTERNATIVI PER L’ANALISI DEI RISCHI

Una delle caratteristiche che differenzia il nostro modello di budget, sono i due scenari:

Lo scenario ottimistico e quello pessimistico permettono di vedere e capire cosa succederebbe se si verificassero determinati eventi (aumento o contrazione di volumi, prezzi ecc).

I risultati ottenuti saranno riportati nella stampa analitica del budget aziendale in modo da poter già comunicare ai destinatari del documento quali contromosse sono state previste nel caso in cui le cose dovessero andare diversamente da quanto previsto.

Scrivere un budget col nostro software è facile e divertente ed il risultato assolutamente professionale.

DEFINIZIONE DI BUDGET AZIENDALE

Ora che abbiamo visto come fare il budget aziendale di un’impresa nuova o anche esistente, vediamo cos’è il budget economico e finanziario e come definirlo.

Il budget aziendale è lo strumento attraverso il quale definiamo gli obiettivi dell’impresa e come verranno impiegate e allocate le risorse disponibili.

Con il budget faremo una stima dettagliata dei ricavi aziendali e delle spese derivanti dalle varie aree: investimenti, costi variabili per merci e materie prime, costi fissi di gestione.

La definizione di budget aziendale coinvolge anche il controllo di gestione.

Potremo utilizzarlo anche per il controllo di gestione attraverso l’analisi degli scostamenti tra quanto previsto e quanto rilevato a consuntivo.

Non si tratta di un documento “morto” da chiudere in un cassetto, ma andrà rivisto e aggiornato mese per mese sulla base dei dati rilevati a consuntivo, delle nuove scelte imprenditoriali e del variare delle condizioni esterne.

La crescita dell’impresa sarà un continuo susseguirsi di programmazione e controllo ed il budget economico e finanziario è lo strumento più indicato per accompagnare il management in questo percorso.