Se stai leggendo queste righe, è perché sei curioso di scoprire se sei uno dei potenziali beneficiari del bando Resto al Sud.

Quindi, accomodati, rilassati e preparati a scoprire se potresti essere il prossimo imprenditore di successo grazie a questo straordinario incentivo.

Partiamo dal principio: cos’è il bando Resto al Sud?

In estrema sintesi, è un’opportunità. Un’opportunità per te, per la tua idea imprenditoriale e per la tua comunità.

Però, come ogni opportunità, ha delle regole. E la prima regola è conoscere chi può beneficiare di questa fantastica opportunità.

HAI L’ETÀ GIUSTA PER PARTECIPARE AL BANDO RESTO AL SUD DI INVITALIA?

Il bando Resto al Sud è rivolto a persone che, come te, hanno un’età compresa tra 18 e 55 anni.

Quindi, se hai festeggiato il tuo diciottesimo compleanno, ma non hai ancora soffiato le 56 candeline, sei sulla buona strada.

Ma ricorda sempre: “Non importa quante candeline ci sono sulla tua torta. Importa solo che il tuo sogno bruci più forte di loro”.

Non farti scoraggiare dalla tua età, ma usala come spinta per agire e realizzare i tuoi sogni.

Dove vivi?

Il luogo in cui risiedi potrebbe influenzare la tua possibilità di accedere a questo incentivo.

Devi essere residente in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, oppure in uno dei 116 Comuni dell’area del cratere sismico del Centro Italia.

Sei un residente all’estero o in un’altra parte dell’Italia?

Non ti preoccupare, c’è una soluzione anche per te! Potresti trasferirti in una delle regioni menzionate entro 60 giorni (o 120 se risiedi all’estero) dall’esito positivo della valutazione della tua domanda.

Sei già un imprenditore?

Se stai pensando di espandere la tua attività esistente con l’aiuto del bando, potrebbe non essere possibile.

Infatti, non devi essere già titolare di altre attività d’impresa in esercizio alla data del 21/06/2017.

Se sei in questa situazione, non perderti d’animo. Ricorda: “Ogni fine è un nuovo inizio”. Potrebbe essere il momento giusto per iniziare una nuova avventura imprenditoriale.

Hai un lavoro a tempo indeterminato?

Se hai un lavoro stabile, devi essere disposto a lasciarlo se la tua domanda viene accettata. Sembra spaventoso, vero?

Ma come disse una volta Steve Jobs: “L’unico modo per fare un grande lavoro è amare quello che fai”. Quindi, se il tuo sogno è quello di diventare un imprenditore, non lasciarti fermare da un posto fisso.

LA CHECK LIST PER VERIFICARE SE PUOI PARTECIPARE AL BANDO RESTO AL SUD

Ora che conosci i requisiti principali per accedere al bando Resto al Sud, è tempo di fare un bilancio.

Sei nel range d’età corretto? Abiti nella regione giusta o sei disposto a trasferirti? Non possiedi già un’attività d’impresa? Sei pronto a rinunciare a un lavoro a tempo indeterminato se la tua domanda viene approvata?

Se hai risposto sì a tutte queste domande, allora potresti essere un potenziale candidato per il bando Resto al Sud.

Sei un libero professionista?

Se sei un libero professionista, ci sono alcune regole specifiche per te.

Non dovresti avere una partita IVA movimentata, nei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda, per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta.

Questo significa che il bando è diretto a nuove idee e nuove opportunità, non a estendere o cambiare la tua attività esistente

Che ne pensano i tuoi soci?

Se stai progettando di avviare una società e stai pensando di fare domanda per il bando, ci sono delle considerazioni importanti da fare. In primo luogo, la società deve essere stata costituita dopo il 21 giugno 2017.

Inoltre, se i tuoi soci non rispettano i requisiti, devono essere meno di 1/3 della compagine sociale e non devono avere rapporti di parentela fino al quarto grado con te.

Questo è un dettaglio molto importante da considerare quando si formano i soci.

Sei pronto per il prossimo passo?

Se pensi di avere tutti i requisiti, sei sulla buona strada per fare domanda per il bando Resto al Sud.

Prima di iniziare, però, è importante che tu rifletta attentamente sul tuo progetto. Assicurati che la tua idea sia solida, realistica e che abbia un potenziale di crescita.

Il nostro consiglio è quello di realizzare, prima di tutto, un business plan solido e coerente che ti permetta di verificare la fattibilità, redditività e sostenibilità del tuo progetto.

Puoi realizzarlo facilmente con uno degli oltre 200 software business plan specifici creati da Bsness.com e poi, con il modulo Resto al sud, puoi ottenere in modo automatico i dati economici e finanziari per compilare la domanda.

Ricorda che questo non è solo un modo per finanziare la tua attività, ma anche un’opportunità per contribuire allo sviluppo della tua comunità.

Come diceva un vecchio proverbio: “Una marea crescente solleva tutte le barche”.

Il tuo successo potrebbe contribuire al benessere di tutti coloro che vivono intorno a te.

Il bando Resto al Sud potrebbe essere l’opportunità che stavi aspettando. Ma, come ogni opportunità, richiede impegno, coraggio e determinazione.

Quindi, non perdere tempo, fai un respiro profondo e tuffati nel mondo dell’imprenditoria. E ricorda, qualunque sia l’esito, il coraggio di provare è già un successo in sé.

Articolo scritto il 27/0572023

dott stefano ventura bsness

STEFANO VENTURALinkedin

Stefano Ventura è il fondatore di Bsness.com, software house operante in italia e Spagna. Si è laureato in economia e commercio presso l’Università di Bologna dove ha anche conseguito il titolo di Dottore Commercialista. Ha esercitato con successo la professione di Dottore Commercialista come esperto in budget e business plan per poi dedicarsi a tempo pieno alla crescita di Bsness.com.