Se hai mai voluto capire davvero cosa succede dietro le quinte della finanza aziendale, allora devi sapere che i flussi di cassa sono uno dei protagonisti principali.
Così semplici da sembrare insignificanti, i flussi di cassa sono invece un indicatore fondamentale per qualsiasi azienda, piccola o grande che sia.
Ma che cosa sono esattamente? E perché sono così importanti?
Seguimi, te lo spiego nel dettaglio!
COSA SONO I FLUSSI DI CASSA? DEFINIZIONE

Il flusso di cassa è, in termini semplici, la somma di denaro che entra ed esce da un’azienda durante un determinato periodo di tempo.
Immagina di tenere in mano un bilancio dettagliato di tutte le entrate e le uscite di cassa dell’azienda: hai appena visualizzato un flusso di cassa!
I flussi di cassa sono un termometro indispensabile per la salute finanziaria di un’impresa.
Infatti, senza un flusso di cassa positivo, potrebbero sorgere problemi nell’affrontare le spese correnti o negli investimenti futuri.
Quindi, sì, i flussi di cassa sono fondamentali. Non importa quanto tu sia bravo nel tuo business, senza una gestione oculata dei flussi di cassa, la strada potrebbe diventare in salita.
LE DIFFERENTI TIPOLOGIE DI FLUSSI DI CASSA

Esistono tre tipi principali di cash flow: operativi, da investimenti e da attività finanziarie.
Il flusso di cassa operativo riguarda le attività principali dell’azienda, come vendite e acquisti di merci.
Il flusso di cassa da investimenti si riferisce a compravendita di beni durevoli, come macchinari o edifici.
Infine, il flusso di cassa da attività finanziarie riguarda le operazioni che coinvolgono i finanziatori dell’azienda, come prestiti o capitale proprio.
L’IMPORTANZA DEI FLUSSI DI CASSA
Se c’è una cosa che vuoi assolutamente evitare nella gestione di un’azienda, è la scarsità di liquidità. E qui entra in gioco l’importanza dei flussi di cassa.
Essi ti permettono di avere una visione chiara e precisa della liquidità dell’azienda, di comprendere dove va e da dove viene il denaro.
Ti permettono di programmare investimenti, pagamenti e incassi senza sorprese.
“Il cash flow non è la cosa più importante del mondo, ma è molto vicino.” – Charlie Munger
Sai quell’ansia che si prova quando non si è sicuri di poter pagare le fatture alla fine del mese?
Bene, una gestione accurata dei flussi di cassa ti aiuta a dormire sonni tranquilli.
COME CALCOLARE I FLUSSI DI CASSA

Il calcolo dei flussi di cassa può sembrare complicato, ma non temere!
Si tratta essenzialmente di monitorare le entrate e le uscite di cassa.
Annoti quanto denaro entra nell’azienda, per esempio da vendite o prestiti, e quanto ne esce, per esempio per stipendi, acquisti o rimborsi.
La differenza tra entrate e uscite ti dà il flusso di cassa netto: se è positivo, hai più denaro che entra che esce, se è negativo è il contrario.
“Il flusso di cassa è il sangue che scorre nelle vene di un’azienda. Senza di esso, l’azienda muore.” – Richard Branson
Sembra un grosso lavoro, vero? Ma qui entra in gioco il software business plan di Bsness.com, che ti consente di calcolare automaticamente tutti i flussi di cassa su base mensile e annuale.
Non solo, crea anche il rendiconto finanziario calcolato con il metodo indiretto. Un vero alleato nella gestione della tua impresa!
ESEMPIO PRATICO DI FLUSSI DI CASSA

Per capire meglio, facciamo un esempio: immagina di avere un negozio di fiori.
Le tue entrate provengono principalmente dalla vendita dei fiori, mentre le tue spese includono l’acquisto di fiori dal fornitore, l’affitto del locale, gli stipendi dei dipendenti, le bollette, etc.
Se in un mese vendi fiori per 10.000 euro e le tue spese totali sono di 7.000 euro, il tuo flusso di cassa mensile è positivo di 3.000 euro.
Congratulazioni, il tuo negozio sta generando cassa!
CONSIGLI PER GESTIRE I FLUSSI DI CASSA
Gestire i flussi di cassa richiede attenzione e prevedibilità.
Ecco alcuni consigli per te.
Prima di tutto, monitora costantemente le tue entrate e uscite, Pianifica in anticipo gli acquisti importanti e, se possibile, cerca di ritardare i pagamenti e anticipare gli incassi.
Non dico di non pagare i fornitori ma di concordare condizioni di pagamento a te favorevoli, ad esempio, a 30 o 60 giorni dopo il ricevimento della merce.
Inoltre, mantieni una certa quantità di denaro come riserva per le emergenze.
Infine, non sottovalutare l’importanza di strumenti come il software business plan di Bsness.com, che può semplificarti la vita e aiutarti a prendere decisioni informate.
Ricorda, i flussi di cassa sono come il sangue che scorre nelle vene della tua impresa. Assicurati che continuino a scorrere in modo sano e fluido!
FLUSSO DI CASSA POSITIVO E NEGATIVO: COSA SIGNIFICANO?
Un flusso di cassa positivo significa che la tua azienda ha più entrate che uscite. In altre parole, stai guadagnando più soldi di quanti ne stai spendendo.
Questa è una situazione ideale perché indica che la tua azienda è sana e redditizia. Un flusso di cassa positivo ti permette anche di reinvestire nell’azienda, ad esempio per l’acquisto di nuove attrezzature o l’assunzione di più personale.
D’altro canto, un flusso di cassa negativo significa che stai spendendo più soldi di quanti ne stai guadagnando.
Questa situazione può essere preoccupante e se prosegue per un periodo di tempo prolungato può portare la tua azienda alla bancarotta.
Tuttavia, un flusso di cassa negativo non è sempre un segnale di allarme. Ad esempio, potrebbe essere il risultato di un grande investimento che porterà a un aumento dei profitti in futuro.
LA DIFFERENZA TRA FLUSSO DI CASSA OPERATIVO, D’INVESTIMENTO E DI FINANZIAMENTO
Il flusso di cassa operativo è legato alle attività quotidiane dell’azienda, come vendite e pagamenti.
Il flusso di cassa d’investimento riguarda le entrate e le uscite legate a investimenti a lungo termine, come l’acquisto di attrezzature o immobili.
Il flusso di cassa di finanziamento riguarda invece le entrate da prestiti o l’emissione di azioni, e le uscite per il rimborso dei debiti o il pagamento dei dividendi.
Comprensibilmente, tenere traccia di tutto questo può sembrare un compito enorme, ma qui entra in gioco Bsness.com.
Con il nostro software business plan, potrai calcolare automaticamente i flussi di cassa su base mensile e annuale e ottenere una visione chiara della salute finanziaria della tua azienda.
CONCLUSIONI
Avere una buona gestione dei flussi di cassa è fondamentale per il successo a lungo termine della tua azienda.
Monitorando costantemente le tue entrate e uscite, avrai una visione chiara della salute finanziaria della tua azienda e sarai in grado di prendere decisioni informate.
E con l’aiuto di strumenti come il software business plan di Bsness.com, gestire i flussi di cassa sarà molto più semplice.
Ricorda, un flusso di cassa sano è il segno di un’azienda sana.
Articolo scritto il 25/05/2023

STEFANO VENTURA – Linkedin
Stefano Ventura è il fondatore di Bsness.com, software house operante in Italia e Spagna. Si è laureato in economia e commercio presso l’Università di Bologna dove ha anche conseguito il titolo di Dottore Commercialista. Ha esercitato con successo la professione di Dottore Commercialista come esperto in budget e business plan per poi dedicarsi a tempo pieno alla crescita di Bsness.com.
Commenti recenti