È bene conoscere il costo di un business plan e come farlo perché la sua creazione è un passaggio cruciale per ogni impresa, sia che si tratti di un’attività appena avviata, sia che si tratti di un’azienda consolidata che mira a espandersi o a ottenere finanziamenti.
Esistono diverse opzioni sul mercato per creare un business plan, ognuna con i suoi costi e benefici.
QUANTO COSTA UN BUSINESS PLAN NELLE VARIE OPZIONI DISPONIBILI
Vediamo di seguito quali sono le opzioni attualmente presenti sul mercato per realizzare il business plan per la propria impresa:
Creare un business plan da soli
Questa è l’opzione più economica, ma richiede un investimento significativo di tempo e fatica. Se hai familiarità con gli aspetti finanziari e di gestione di un’impresa, puoi provare a creare un business plan da solo utilizzando modelli gratuiti disponibili online. Tuttavia, la qualità e la completezza del tuo piano dipenderanno interamente dalle tue competenze e conoscenze.
Software per business plan
Piattaforme come Bsness.com offrono software specifici di business plan per aiutare gli imprenditori a creare i propri business plan.
Il costo di tali software varia, ma per esempio, Bsness offre una licenza a vita per 119 euro. Questi software offrono modelli dettagliati e istruzioni passo-passo, rendendo il processo più gestibile anche per coloro che non hanno una formazione finanziaria o di gestione.
Offrono anche l’opportunità di lavorare a proprio ritmo e di apportare modifiche in qualsiasi momento.
Servizi online di creazione di business plan
Esistono numerose piattaforme online che offrono servizi di creazione di business plan. I prezzi variano notevolmente, da poche centinaia di euro a diverse migliaia, a seconda del livello di personalizzazione e del supporto fornito.
Questi servizi possono risparmiare tempo, ma la qualità e l’adattabilità del piano finale possono variare.
Consulenti e professionisti del business planning
Rivolgersi a un consulente o a un professionista del business planning può essere l’opzione più costosa, ma offre anche il livello più alto di personalizzazione e competenza.
I consulenti di business plan possono addebitare tariffe orarie che variano da 50 a oltre 200 euro l’ora, oppure possono proporre tariffe fisse che possono andare da 1.000 a 10.000 euro o più, a seconda della complessità del piano.
Questi professionisti porteranno le loro competenze ed esperienze per creare un piano completo e dettagliato.
Servizio personalizzato di Bsness.com
Bsness offre un servizio personalizzato di creazione di business plan, con costi che partono da 600 euro. Ogni singolo caso viene valutato in base alle necessità del cliente e alla complessità del progetto, offrendo un servizio su misura che considera le specifiche esigenze del cliente.
Ricorda, la scelta migliore per te dipenderà da vari fattori, tra cui il tuo budget, il tuo livello di competenza nel business planning, il tempo che puoi dedicare alla creazione del piano e le esigenze specifiche della tua impresa.
Confronta attentamente le opzioni disponibili per scegliere quella più adatta a te.
FARE DA SOLI IL BUSINESS PLAN: COSTI E VANTAGGI
Creare un business plan da soli invece di affidarsi a un consulente può comportare diversi vantaggi, specialmente se si utilizzano strumenti software professionali come quelli offerti da Bsness.com:
Conoscenza dettagliata del business
Creando il business plan da soli, avrete l’opportunità di comprendere in modo più approfondito ogni aspetto del vostro business.
Il processo di pianificazione vi obbligherà a pensare a questioni che potrebbero non essere state considerate, come i dettagli della strategia di marketing, i fattori di rischio, le proiezioni finanziarie e molto altro;
Controllo totale
Realizzare da soli il business plan consente di avere il controllo totale sul documento. Potete fare aggiornamenti, modifiche e adattamenti in tempo reale, senza dover aspettare o dipendere da terzi;
Risparmio economico
Un consulente professionista può richiedere un costo significativo per la creazione di un business plan. Creando il business plan da soli con un software dedicato, potete risparmiare notevolmente su questi costi;
Riservatezza
Mantenendo il processo in casa, potete garantire che le informazioni sensibili rimangano private. Non dovrete condividere dettagli finanziari, strategici o di altra natura con terzi;
Sviluppo di competenze
Preparare un business plan vi aiuterà a sviluppare competenze preziose, tra cui analisi finanziaria, pianificazione strategica e capacità di pensiero critico;
Personalizzazione
Avendo un controllo diretto sul business plan, potete assicurarvi che esso rifletta esattamente la vostra visione e i vostri obiettivi. Un consulente può non essere in grado di catturare tutte le sfumature del vostro business o della vostra visione in modo preciso;
Proprietà e impegno
Creare il business plan da soli può aumentare il vostro senso di proprietà e impegno verso l’impresa. Avendo trascorso del tempo ad analizzare e pianificare ogni aspetto, è probabile che vi sentiate più impegnati a far funzionare il vostro business.
Non dimenticate, tuttavia, che anche se il processo di creazione del business plan può essere utile per comprendere meglio il vostro business, può richiedere del tempo. Assicuratevi di avere il tempo necessario per dedicarvi al processo senza sacrificare altre aree importanti del vostro business.
QUANTO COSTA FARE UN BUSINESS PLAN CON BSNESS.COM
Il servizio personalizzato per la creazione di business plan offerto da Bsness.com è un’opzione completa e su misura che mette a disposizione l’expertise di professionisti in varie discipline, a partire da 600 €.
Ecco cosa può includere il servizio personalizzato offerto da Bsness.com:
Piano economico e finanziario
Questo è il cuore di ogni business plan. Gli esperti di Bsness.com creano un piano economico e finanziario dettagliato, basandosi sui dati forniti dai clienti. Questo piano copre tutto, dalle previsioni di vendita e costi operativi, scenari alternativi, analisi del punto di pareggio e proiezioni finanziarie.
Documento di Business Plan
I professionisti di Bsness.com creeranno un documento di business plan completo, che include non solo il piano economico e finanziario, ma anche un’analisi SWOT, l’analisi di bilancio, il business model canvas, una descrizione dettagliata dei prodotti e dei servizi offerti, la ricerca di mercato e della concorrenza, l’analisi dell’impatto ambientale, dell’organizzazione e delle risorse umane necessarie alla realizzazione del progetto.
Preventivo personalizzato
Per ogni singolo progetto Bsness fornirà un preventivo personalizzato, che tiene conto delle esigenze specifiche del cliente, dei dati forniti e della complessità dell’operazione.
Per la richiesta di un preventivo è possibile scrivere direttamente a Bsness.com all’indirizzo info@bsness.com
Un vantaggio significativo di scegliere Bsness.com per la creazione di un business plan personalizzato è la possibilità di ricevere una licenza a vita del software Bsness.
Ciò significa che i clienti possono aggiornare e modificare il loro business plan nel tempo, in base alle nuove informazioni o ai cambiamenti nelle circostanze di business.
Questa funzionalità rende il business plan un documento “vivo” che può adattarsi e crescere insieme all’impresa.
Rivolgendosi a Bsness.com, i clienti beneficiano di un servizio professionale e personalizzato che combina competenza, flessibilità e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La capacità di adattare e modificare il business plan nel tempo, unita all’approccio su misura e all’expertise del team Bsness.com, offre un vantaggio competitivo significativo rispetto ad altre opzioni sul mercato.
Articolo completato il 24/06/2023
STEFANO VENTURA – Linkedin
Stefano Ventura è il fondatore di Bsness.com, software house operante in italia e Spagna. Si è laureato in economia e commercio presso l’Università di Bologna dove ha anche conseguito il titolo di Dottore Commercialista. Ha esercitato con successo la professione di Dottore Commercialista come esperto in budget e business plan per poi dedicarsi a tempo pieno alla crescita di Bsness.com.
Commenti recenti