Abbiamo realizzato il business plan di un b&b utilizzando il programma più usato e conosciuto dai locatori di case ad uso turistico e cioè il famoso ed incredibile programma excel.
Ovviamente non siamo partiti da un foglio bianco perchè sarebbe impossibile anche per il miglior commercialista, a meno che non abbia un mese intero da dedicarci!
Abbiamo invece utilizzato uno dei software di Bsness.com, in commercio già da molti anni ma costantemente rinnovato di pari passo con l’evolversi del settore.
Si tratta del software business plan b&b di bsness.com, interamente strutturato con excel e word, cosa che lo rende molto semplice ed intuitivo ed integrabile, sia in entrata che in uscita, con gli altri dati sui quali lavoriamo e con i portali utilizzati.
La struttura del software specifico per realizzare il business plan di un b&b è basata su excel e word e questo è un grande aiuto per chi ci deve lavorare sopra perchè si troverà ad utilizzare uno programma ben conosciuto e che si può integrare con gli altri dati già esistenti.
Tutti i grafici, gli schemi e i bilanci generati dal programma possono essere esportati su altri file di excel o su altri programmi integrabili con excel ovvero praticamente tutti.
Cosa abbiamo ottenuto col software business plan b&b
Il software business plan bed and breakfast crea sia il piano economico e finanziario a 5 anni che il documento interattivo in word e può gestire fino a 15 differenti b&b o case vacanza contemporaneamente.
Oltre a tutto quello che si può fare con questo incredibile software, a partire dalla versione 2020, abbiamo la creazione di due scenari alternativi e liberamente modificabili:
Lo scenario ottimistico e quello pessimistico che verranno entrambi riportati nel documento di business plan in word.
GLI SCENARI sono un elemento unico e distintivo del software in quanto consentono di realizzare rapide simulazioni per vedere in un attimo cosa succederà al nostro b&b al variare di uno o più dei parametri che è possibile gestire.
È diverso da tutti gli altri software che:
- partono dai bilanci precedenti o dal 1° bilancio e poi moltiplicano i valori sulla base di tassi di crescita di costi e fatturati inventati di sana pianta;
- di altri programmi che si occupano solo della parte numerica o che forniscono solamente un modello generico di business plan.
Il business plan bed and breakfast excel
Il software business plan b&b excel parte dall’IDEA DI BUSINESS e cioè:
- elenco analitico degli investimenti;
- quando e come verranno pagati (con calcolo automatico della rata in caso di rateazione);
- quali tariffe verranno applicate e quanti pernottamenti saranno venduti ogni mese ad ogni tariffa;
e inoltre
- costo variabile di ogni pernottamento;
- numero pernottamenti disponibili per ogni mese;
- modalità di pagamento da parte della clientela e calcolo acconti;
- possibilità di aggiungere fino a 5 servizi aggiuntivi come, ad es., il noleggio biciclette;
- inserimento analitico mese per mese dei singoli costi fissi (spese per il personale, servizi, assicurazione, utenze, noleggi ecc.)
Sulla base dei dati già immessi nelle relative tabelle di excel il software calcola costi e fatturati, i flussi finanziari e crea automaticamente il bilancio a 5 anni, il rendiconto finanziario, l’analisi di bilancio con più di 30 indici e i bilanci riclassificati.
Infine importerà i dati più rilevanti nel documento interattivo di Business Plan, già fatto e solo da completare con i dati del bed and breakfast e con le informazioni più specifiche che solo voi conoscete.
Costi fissi e variabili del bed and breakfast
A questo punto è il software b&b business plan che ci fornirà i dati del fatturato, dei costi fissi e variabili (quelli legati al singolo pernottamento come la lavanderia, prodotti per il bagno …).
Oltre ai costi variabili bisogna ricordare di indicare anche i costi fissi come:
- il costo mensile del commercialista;
- la spesa per acqua luce e gas;
- le spese di cancelleria;
- le assicurazioni;
- i materiali di consumo (carta, detersivi, stracci ecc);
- le spese bancarie e tutti gli altri costi che ci vengono in mente.
Fatto ciò, tutte le informazioni su utili, fabbisogno finanziario, liquidità e occupazione delle stanze sono forniti automaticamente dal software così come è generato anche il documento di business plan da consegnare alla banca per la richiesta di prestiti, mutui e finanziamenti.
Concludendo: creare il business plan del nostro bed and breakfast è stato semplice e veloce.
Potremo utilizzare il programma anche per controllare l’andamento della struttura di mese in mese e di anno in anno e confrontare le previsioni con i dati reali per capire se stiamo andando meglio o peggio del previsto, perchè e come cambiare strategia.
STEFANO VENTURA – Linkedin
Stefano Ventura è il fondatore di Bsness.com, software house operante in italia e Spagna. Si è laureato in economia e commercio presso l’Università di Bologna dove ha anche conseguito il titolo di Dottore Commercialista. Ha esercitato con successo la professione di Dottore Commercialista come esperto in budget e business plan per poi dedicarsi a tempo pieno alla crescita di Bsness.com.
Commenti recenti