Creare un business plan per un B&B con Excel ti permette di avere un controllo completo sui tuoi dati, facilitando la personalizzazione e l’aggiornamento.

Con formule e tabelle dinamiche, puoi simulare diversi scenari e vedere immediatamente l’impatto sulle tue previsioni finanziarie.

Inoltre, grazie all’integrazione con Word e a strumenti come il software business plan b&b, puoi facilmente convertire i tuoi dati in un documento professionale da presentare a stakeholder e finanziatori.

Vantaggi di fare il business plan per un b&b con excel

Utilizzare Excel e Word per la creazione di un business plan per un Bed & Breakfast ha vari vantaggi che possono facilitare la pianificazione e la gestione dell’attività. Ecco alcuni dei principali punti di forza di questi strumenti:

Vantaggi dell’Uso di Excel

  1. Analisi Finanziaria Dettagliata: Excel è estremamente utile per creare modelli finanziari complessi. Puoi utilizzare formule per calcolare costi, ricavi, margini di profitto e altri indicatori finanziari.
  2. Flessibilità: Con Excel, è facile aggiornare i dati. Se, ad esempio, le tariffe delle stanze o i costi delle forniture cambiano, puoi aggiornare il tuo modello in pochi secondi.
  3. Visualizzazione dei Dati: Excel offre una vasta gamma di opzioni per la creazione di grafici e tabelle, rendendo più semplice la visualizzazione e l’interpretazione dei dati.
  4. Pianificazione e Previsione: Excel ti permette di fare previsioni dettagliate, utile per pianificare acquisti futuri, assunzioni di personale o espansioni dell’attività.
  5. Controllo di Gestione: Con Excel, è possibile creare un sistema di controllo di gestione per monitorare i KPI e gli obiettivi dell’attività.

Vantaggi dell’Uso di Word

  1. Strutturazione del Contenuto: Word è ottimo per la redazione di testi strutturati, come la descrizione dell’attività, l’analisi di mercato, il piano di marketing e altri elementi descrittivi del business plan.
  2. Personalizzazione: Word permette una grande flessibilità in termini di formattazione e stile, rendendo più semplice creare un documento che rifletta la personalità e l’immagine del tuo B&B.
  3. Facilità di Condivisione: Un documento Word è facilmente condivisibile con partner, investitori o consulenti. È anche possibile proteggere il documento con una password per mantenere le informazioni riservate.
  4. Integrazione: Word e Excel sono entrambi parte del pacchetto Microsoft Office, il che significa che possono essere facilmente integrati. Ad esempio, puoi inserire tabelle e grafici di Excel direttamente nel tuo documento Word.
  5. Revisori e Commenti: Utilizzare la funzione di controllo delle modifiche e commenti in Word può essere molto utile quando più persone lavorano sul business plan.

Sfruttando al meglio questi strumenti, potrai avere un business plan completo e dettagliato. Tuttavia, per chi non ha una profonda esperienza in questi programmi, esistono software specifici per la creazione di business plan, come il software offerto da Bsness.com, che può guidarti passo passo nella creazione del tuo piano d’impresa.

Caratteristiche del software business plan b&b

Il software “business plan b&b” di Bsness.com è progettato per soddisfare le esigenze specifiche dei proprietari di bed & breakfast, offrendo una serie di funzionalità essenziali per la pianificazione e la gestione efficace dell’attività.

Ecco alcune delle principali caratteristiche del software, oltre al fatto di poter lavorare su un esempio completo realizzato da esperti del settore:

Facilità d’uso

  • Interfaccia intuitiva e guidata, adatta anche a chi non ha esperienza nella creazione di business plan.

Pianificazione finanziaria avanzata

  • Moduli in excel per il calcolo dei costi iniziali, costi operativi, proiezioni di flusso di cassa, ecc.
  • Analisi di bilancio completa e calcolo degli indici di bancabilità con software dscr incluso.

Analisi di mercato

  • Strumenti per condurre un’analisi dettagliata del mercato, della concorrenza e delle opportunità nel settore dei b&b.

Piani di marketing e vendita

  • Sezioni dedicate al piano di marketing, inclusi i canali di acquisizione clienti, la strategia di pricing, ecc.

Analisi swot e business model canvas

  • Moduli per effettuare un’analisi swot (strengths, weaknesses, opportunities, threats) e per creare un business model canvas.

Documentazione completa

  • Genera documenti professionali che includono l’executive summary, analisi delle risorse umane, analisi dell’organizzazione e dell’impatto ambientale, ecc.

Collaborazione in team

  • Funzionalità per lavorare in team, condividendo il piano attraverso dropbox o altri servizi di cloud storage.

Aggiornamenti e supporto

  • Licenza a vita con aggiornamenti regolari per rimanere sempre in linea con le normative e le tendenze del mercato.

Ottimizzato per il mercato italiano

  • Creato da esperti del settore e dottori commercialisti italiani, con particolare attenzione alle specifiche esigenze e direttive del mercato italiano.

Utilizzando il software “business plan b&b”, potrai pianificare ogni dettaglio dell’impresa, risparmiare tempo e trasmettere tutte le tue idee e la tua passione direttamente nel business plan senza intermediari.

Il business plan bed and breakfast excel

Il software business plan b&b excel parte dall’IDEA DI BUSINESS e cioè:

  • elenco analitico degli investimenti;
  • quando e come verranno pagati (con calcolo automatico della rata in caso di rateazione);
  • quali tariffe verranno applicate e quanti pernottamenti saranno venduti ogni mese ad ogni tariffa;

e inoltre

  • costo variabile di ogni pernottamento;
  • numero pernottamenti disponibili per ogni mese;
  • modalità di pagamento da parte della clientela e calcolo acconti;
  • possibilità di aggiungere fino a 5 servizi aggiuntivi come, ad es., il noleggio biciclette;
  • inserimento analitico mese per mese dei singoli costi fissi (spese per il personale, servizi, assicurazione, utenze, noleggi ecc.)

Sulla base dei dati già immessi nelle relative tabelle di excel il software calcola costi e fatturati, i flussi finanziari e crea automaticamente il bilancio a 5 anni, il rendiconto finanziario, l’analisi di bilancio con più di 30 indici e i bilanci riclassificati.

Infine importerà i dati più rilevanti nel documento interattivo di Business Plan, già fatto e solo da completare con i dati del bed and breakfast e con le informazioni più specifiche che solo voi conoscete.

Tutto quello che puoi ottenere dal software business plan b&b

Il software “business plan b&b” di Bsness.com è estremamente versatile e permette di automatizzare numerosi calcoli finanziari e operativi fondamentali per la gestione di un bed & breakfast.

Una volta che hai inserito le informazioni di base come gli investimenti iniziali, i volumi di pernottamenti venduti, i costi variabili e i costi fissi, il software calcola automaticamente:

Software business plan bed and breakfast

Aspetti finanziari:

  1. Flusso di cassa: stima dei flussi di entrata e di uscita su base mensile e annuale.
  2. Punto di pareggio (break-even point): il momento in cui le entrate eguagliano i costi, indicando quando l’attività diventa profittevole.
  3. Margine di contribuzione: calcolo del margine su ogni unità venduta per determinare la redditività.
  4. Roi (ritorno sull’investimento): indica quanto tempo ci vorrà per recuperare l’investimento iniziale.
  5. Ebitda e ebit: indicatori utili per valutare la performance economica del b&b.
  6. Bilancio previsionale: genera un bilancio pro-forma per gli anni a venire, incluso il conto economico, lo stato patrimoniale e il rendiconto finanziario.

Indici di performance:

  1. Indici di liquidità: per valutare la capacità del b&b di soddisfare le sue obbligazioni finanziarie a breve termine.
  2. Indici di profitto: misurano l’efficienza operativa e la redditività.
  3. Indici di solvibilità e di bancabilità, incluso il dscr (debt service coverage ratio), per valutare la capacità di gestire eventuali debiti.

Analisi operativa:

  1. Tasso di occupazione: calcola il tasso di occupazione in base ai pernottamenti venduti e ai giorni disponibili.
  2. Costo per pernottamento: suddivide i costi fissi e variabili per pernottamento, aiutando a definire il pricing.
  3. Analisi stagionale: fornisce un’analisi dettagliata della stagionalità e degli effetti sui costi e sulle entrate.

Elementi di marketing e vendita:

  1. Budget di marketing: basato sulle entrate previste e i canali di marketing scelti.
  2. Costo di acquisizione cliente: stima del costo per acquisire un nuovo cliente attraverso vari canali di marketing.

Ogni volta che modifichi uno dei dati di input, tutte queste metriche e analisi vengono aggiornate automaticamente, permettendo di avere sempre una visione aggiornata e coerente del tuo business plan.

Articolo rivisto ed aggiornato il 23/10/23

dott stefano ventura bsness

STEFANO VENTURALinkedin

Stefano Ventura è il fondatore di Bsness.com, software house operante in Italia e Spagna. Si è laureato in economia e commercio presso l’Università di Bologna dove ha anche conseguito il titolo di Dottore Commercialista. Ha esercitato con successo la professione di Dottore Commercialista come esperto in budget e business plan per poi dedicarsi a tempo pieno alla crescita di Bsness.com.