Business plan software, esempi e modelli
  • Home
    • Come fare un business plan
    • Business plan significato
    • business plan word
    • Business plan PDF
    • Esempio business plan
    • Modello business plan excel
  • Business plan pronti
  • Software business plan
    • Budget aziendale
    • Struttura ricettiva 2020
    • Resto al sud
    • Invitalia smart&start
    • Nuove imprese a tasso zero
    • Selfiemployment
    • DSCR
  • Shop
  • GUIDE
    • Guida start-up
    • Guida bar caffetteria
    • Guida ristorante
    • Esempio centro estetico
    • Esempio Impresa immobiliare
    • Esempio resto al sud agriturismo
    • Guida hotel
    • Esempio azienda agricola
    • Guida palestra
    • Esempio pizzeria
    • Guida street food
    • business plan esempio pratico pdf
  • BP Blog

Aprire un ristorante senza esperienza

9/9/2019

0 Commenti

 
INDICE
1 Come aprire un ristorante senza esperienza
             1.1 Voglio aprire un ristorante
2 Aprire un piccolo ristorante
              2.1 Documenti per aprire un ristorante
              2.2 Quindi è possibile?

Come aprire un ristorante senza esperienza

Nulla è impossibile ma se proprio vuoi aprire un ristorante senza esperienza evitando al tempo stesso di buttare via tutti i tuoi risparmi o di ipotecare la casa della nonna (lasciandola poi in mezzo ad una strada) è meglio che ti rimbocchi le maniche per creare un bel progetto elaborato fin nei minimi dettagli e particolari.

Foto

Hai già pensato a tutti queste cose? Se la risposta è no, è meglio che inizi subito!
  • Che tipo di ristorante aprire: vegetariano, pesce, carne, trattoria, ristorante di lusso, tipico, etnico, tradizionale … ce ne sono davvero ti tanti tipi, quindi è meglio che ti chiarisca le idee fin dal principio;
  • Location: dove pensi che potrebbe avere successo il tipo di ristorante che hai in mente? Cerca altri locali simili e guarda dove li hanno aperti.
  • Dimensioni e coperti: ad ogni tipologia la sua dimensione. Se ci fai caso determinate tipologie di ristoranti sono sempre grandi e altre sempre piccole.
Inoltre, se gli investimenti ed i costi di gestione sono contenuti potrai permetterti di avere pochi coperti mentre se i costi sono alti, sarà necessario un numero maggiore di posti.
  • Concorrenza: se non lo hai già fatto dovrai studiare quanti altri ristoranti ci sono nella zona che hai scelto e la loro tipologia.
Se puoi spostarti potresti scegliere la posizione proprio in funzione della mancanza di diretti concorrenti.
Se poi hai preso l’idea da un locale già esistente, allora guarda dove è stato aperto e chi sono i suoi clienti e prova a cercare una zona simile per poter riprodurre un’idea vincente già funzionante.

Voglio aprire un ristorante


Se questa mattina ti sei svegliato con una vocina che ti ripeteva insistentemente “Voglio aprire un ristorante” ed ora nessuno può più fermarti, allora aprilo! Ma fai in modo che la tua idea sia vincente e che questa esperienza diventi una buona fonte di reddito per te e la tua famiglia.
Se hai intenzione di chiedere un finanziamento ti chiederanno sicuramente di presentare, oltre a qualche buona garanzia, il business plan per il ristorante che hai in mente di aprire.

Foto


Il nostro consiglio è quello di realizzarlo non solo per chiedere il finanziamento ma per pianificare ogni particolare del tuo progetto e per trasformare la tua idea in un business vincente!
Scordarti di farlo da solo o di scaricare un modellino da internet e cercare di modificarlo e aggiustarlo come puoi per poterlo portare in banca e far finta di averlo fatto tu in mesi e mesi di lavoro!
Se per vincere un gran premio ci vuole una buona macchina, se per fare una buona torta ci vuole un buon forno, per realizzare con successo un’idea di impresa ci vuole un buon software per il business plan.
E noi ti consigliamo il software business plan ristorante di Bsness.com col quale, oltre ad ottenere il finanziamento, scoprirai:
  • quanti pasti dovrai servire al mese per coprire i costi;
  • quanto potrai guadagnare se entreranno i clienti che ti aspettavi;
  • quanti soldi ti servono per avviare e per gestire il tuo locale;
  • in quanto tempo potrai raggiungere il punto di pareggio;
  • cosa succede se le cose vanno un po’ meglio o un po’ peggio del previsto con gli scenari alternativi;
  • quanto ti costerà il personale dipendente con tredicesima e tfr;
  • quante tasse pagherai?
e tante altre informazioni ancora, oltre ad avere un esempio di business plan per un ristorante già interamente realizzato per la tua idea di business. Ad ogni modo sul sito potrai vedere tutte le info ed il video per scoprire nei dettagli come funziona.

Aprire un piccolo ristorante


Se non hai ancora esperienza in materia di ristorazione allora è meglio iniziare con l’aprire un piccolo ristorante che richieda investimenti ridotti per l’allestimento della cucina, dei servizi e della sala e che comporti spese per il personale ridotte.

Foto

Meglio ancora se lavorerai anche tu nel ristorante come capo sala, come cameriere o, se ne hai le capacità, come cuoco o aiuto cuoco.
In questo modo potrai ridurre ulteriormente i costi del personale e potrai controllare direttamente la gestione capendo cosa non va e cosa invece funziona correttamente.

Documenti per aprire un ristorante


Una cosa alla quale devi pensare prima di ogni altra è quella relativa ai documenti per aprire un ristorante e alle autorizzazioni necessarie:
  • Devi infatti possedere specifici requisiti morali e professionali ed essere maggiorenne.
  • Poi devi avere l’autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande, l’ex REC, e cioè devi frequentare con successo il corso SAB e ottenere il certificato.
Passando poi ai requisiti che deve possedere il locale dovrai:
  • verificare che sia in regola con i requisiti urbanistici ed edilizi e la destinazione d’uso;
  • che rispetti i requisiti tecnici in materia di sicurezza sul lavoro e di idoneità sanitaria (l’autorizzazione sanitaria da richiedere alla ASL.
Infine dovrai redigere il manuale HACCP riguardante le modalità di trattamento di cibi e bevande e che è meglio se viene redatto da un professionista.

Quindi, è possibile aprire un ristorante senza esperienza?


La nostra risposta è assolutamente si! Come direbbe Totò, “Nessuno nasce imparato”!
Però è fondamentale avere le idee molto chiare sul tipo di ristorante da aprire, perché lo vogliamo aprire, quanti soldi servono e dove prenderli, studiare bene il mercato e la concorrenza.
Inoltre ti consigliamo di girare e viaggiare e studiare tutti i ristoranti che incontri e cercare di capire perché alcuni funzionano ed altri no, cosa distingue un ristorante di vicinato da un altro a più ampio respiro ed ogni altro particolare che ti colpisca. In questo modo, oltre a non ripetere gli stessi errori dei locali senza clienti, potrai rubare qualche idea interessante!

Foto
Dott. Stefano Ventura
Dottore commercialista e consulente aziendale. Esperto in budgeting e controllo di gestione.
Fondatore del progetto Bsness.com
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Categorie

    Tutto
    Aprire Un'impresa
    Azienda Agricola
    Bar
    Business Plan
    Business Plan Excel
    Costi Fissi E Variabili
    Errori Business Plan
    Estetista
    Fare Un Business Plan
    Gestione D'impresa
    Indici Di Bilancio
    Organigramma Aziendale
    Parrucchiere
    Pizzeria
    Quanto Guadagna Un'impresa
    Ristorante

    Archivi

    Aprile 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019

    Feed RSS

Recensioni trustpilot bsness.com
Recensioni trustpilot bsness.com
FAQ
Chi siamo
Informativa privacy
Cookie

Compra con bonifico bancario
Condizioni di acquisto
Bsness.com
P. IVA 03877031207
Bologna - Italia
Info@bsness.com www.bsness.com
  • Home
    • Come fare un business plan
    • Business plan significato
    • business plan word
    • Business plan PDF
    • Esempio business plan
    • Modello business plan excel
  • Business plan pronti
  • Software business plan
    • Budget aziendale
    • Struttura ricettiva 2020
    • Resto al sud
    • Invitalia smart&start
    • Nuove imprese a tasso zero
    • Selfiemployment
    • DSCR
  • Shop
  • GUIDE
    • Guida start-up
    • Guida bar caffetteria
    • Guida ristorante
    • Esempio centro estetico
    • Esempio Impresa immobiliare
    • Esempio resto al sud agriturismo
    • Guida hotel
    • Esempio azienda agricola
    • Guida palestra
    • Esempio pizzeria
    • Guida street food
    • business plan esempio pratico pdf
  • BP Blog