Bsness.com
Bsness.com il software business plan italiano

Business plan

Pizzeria

Aprire una pizzeria da asporto richiede l’attenta pianificazione di ogni singolo aspetto ed è fondamentale la redazione del business plan che evidenzi anche i risultati economici e finanziari previsti.

Il software business plan pizzeria da asporto include un esempio completo già fatto sul quale potrai direttamente lavorare per adeguarlo al tuo caso specifico.

Ad ogni modifica sia il budget economico e finanziario che il documento di business plan si aggiornano automaticamente rendendo il lavoro facile e rapido.

l’Esempio è ottimizzato per la richiesta di un finanziamento conforme alle linee guida EBA 2021 grazie anche agli scenari alternativi e al calcolo degli indici di bancabilità col software DSCR incluso.

Puoi accedere facilmente alle agevolazioni a fondo perduto dei bandi di Invitalia e avrai anche 3 mesi di assistenza tecnica gratis per aprire la pizzeria senza problemi.

 

È adatto anche alle pizzerie già esistenti come la mia. Ci siamo ampliati e mi è servito per la richiesta di un nuovo mutuo. Intuitivo e utile!

Massimo Faraone Taranto 15/07/2021

Abbiamo aperto un ristorante pizzeria, l’esempio è fatto molto bene ed è stato semplicissimo inserire gli altri nostri piatti di pesce con relative ricette. Ottimo programma per il settore ristorazione in generale.

Pizzeria La Fanfara Roma 10/09/21

Software business plan pizzeria

SOFTWARE BUSINESS PLAN PER APRIRE UNA PIZZERIA

in offerta a 119 € tutto incluso anziché 149 € per la licenza a vita!     Offerta valida fino a domenica 11 giugno.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!

Ora anche con il servizio di consulenza

Guarda il video tutorial del software business plan ristorante che funziona allo stesso modo di quello per la pizzeria!

QUANTO COSTA APRIRE UNA PIZZERIA

 

Abbiamo progettato questo programma affinché tu possa calcolare DA SOLO quanto costa aprire una pizzeria, il fabbisogno finanziario e anche quanto guadagnerà la pizzeria che hai progettato di aprire o di ampliare.

Questo è l’unico software business plan che oltre a darti la possibilità di creare da solo il budget economico e finanziario del tuo progetto ti permette di farlo anche per un locale già funzionante.

Puoi infatti inserire l’ultimo bilancio chiuso e gestire i vecchi beni strumentali nonché i debiti e crediti esistenti.

Il software è strutturato in excel e ciò lo rende semplice da utilizzare e  integrabile con tutti i dati che hai già a disposizione e con gli altri strumenti che già stai utilizzando.

I nostri professionisti hanno creato un esempio di business plan per una pizzeria di dimensioni standard e lo abbiamo precaricato sul software per essere certi che tu possa ottenere un ottimo risultato in poco tempo e senza errori.

Ti servirà come guida e lo potrai modificare dove necessario per adeguarlo al tuo progetto.

Se la tua pizzeria è diversa da tutte le altre, non preoccuparti perchè non ci sono limiti alle modifiche che potrai fare!

 

COME CALCOLARE QUANTO COSTA E QUANTO GUADAGNA LA TUA PIZZERIA

Potrai cambiare facilmente:

  • i prezzi di vendita delle pizze e degli altri piatti e bevande;
  • i costi delle materie prime e delle quantità utilizzate;
  • il numero di pizze vendute;
  • la spesa per gli investimenti necessari ad allestire il locale;
  • il numero e lo stipendio del personale assunto ecc.

La cosa che ti sorprenderà è che, per ogni dato che andrai a variare, il programma aggiornerà in tempo reale sia il budget che il documento di business plan della pizzeria.

Potrai continuare ad apportare tutte le modifiche necessarie fino ad adeguarlo perfettamente al tuo progetto.

Abbiamo costruito questo metodo di lavoro in tanti anni di esperienza e migliaia di clienti accontentati, ognuno con le sue esigenze e particolarità.

Una delle ragioni principali che spinge i proprietari di ristoranti e pizzerie a realizzare un business plan è la necessità di chiedere un prestito o partecipare a un bando per ottenere agevolazioni.

 

COME CHIEDERE UN FINANZIAMENTO PER APRIRE UNA PIZZERIA

 

Per questo abbiamo ottimizzato sia la parte numerica (il budget) che quella descrittiva (il documento di B.P) per la richiesta di:

  • mutui e finanziamenti bancari conformi alle nuove linee guida EBA 2021.
  • agevolazioni a fondo perduto sia in conto capitale che in conto esercizio.

Un file di excel che calcola fatturati, costi e utili non è un software per il business plan e un documento in word o in PDF nemmeno perchè non permette di fare tutti i calcoli essenziali per costruire e valutare un progetto.

Un software, per poter essere definito “business plan” deve contenere la parte numerica, costruire automaticamente il bilancio a 3 o 5 anni e, sulla base dei risultati ottenuti, creare in automatico il documento di business plan.

e permetterti di calcolare facilmente i fatturati, i costi variabili e i costi fissi, il fabbisogno finanziario e finalmente quanto guadagna una pizzeria basata sul tuo progetto.

Il nostro software è l’unico sul mercato italiano con queste caratteristiche ed è  costruito sulla base di 5 moduli:

  1. Il budget economico e finanziario con analisi di bilancio e analisi SWOT
  2. il documento interattivo di business plan
  3. lo scenario ottimistico
  4. lo scenario pessimistico
  5. la stampa analitica del budget

 

quanto costa aprire una pizzeria

COME APRIRE UNA PIZZERIA DI SUCCESSO

Come aprire una pizzeria senza rischiare di rimanere senza soldi o di non avere abbastanza clienti per coprire i costi?

È necessario aver pianificato ogni dettaglio e aver pensato ad ogni cosa: dal mercato fino all’organizzazione interna.

Bisognerà aver calcolato in anticipo il fabbisogno finanziario, la redditività ed il punto di pareggio.

Fare un business plan chiaro ed interessante, ti permetterà di poter chiedere un prestito o di convincere altri imprenditori ad investire nel tuo progetto.

Per questo è importante poter creare rapidamente il business plan della tua pizzeria e anche poter stampare il budget analitico con tutti i grafici, bilanci e tabelle in un unico documento pdf, leggero e velocemente inviabile.

Il nostro software crea con un solo clic tutta la documentazione completa immediatamente esportabile in pdf pronta da inviare via mail o da salvare in cloud o su una chiavetta.

Inoltre ti forniamo anche il manuale business plan pizzeria pdf per accompagnarti in ogni fase del tuo lavoro e fare in modo che utilizzi a pieno ogni funzione del nostro programma.

La stampa del budget analitico è piuttosto corposa ed è composta da circa 70 pagine.

 

 

ESEMPIO DI BUSINESS PLAN PER APRIRE UNA PIZZERIA

Vediamo velocemente come funziona l’esempio di business plan pizzeria precaricato sul nostro software.

Innanzitutto puoi impostare l’anno di inizio, ad esempio il 01/01/2022 e tutte le tabelle e bilanci si aggiorneranno di conseguenza, incluso il documento di business plan.

Sempre nella prima sezione va controllato l’importo del capitale sociale sottoscritto e di quello versato ed eventualmente modificato rispetto a quanto già indicato da noi.

 

GLI INVESTIMENTI PER APRIRE LA PIZZERIA

 

A seguire si passa alla sezione degli investimenti dove abbiamo indicato tutte le principali immobilizzazioni necessarie per avviare una pizzeria: investimenti in beni materiali e immateriali come:

  • tavoli e sedie;
  • impianto elettrico e di illuminazione e aria condizionata;
  • forno a legna, allestimento della cucina e celle frigorifere;
  • registratore di cassa, pc, software ecc.

con le relative percentuali e quote di ammortamento.

Come in ogni sezione potrai aggiungere, cancellare o modificare le voci, gli importi e le date di acquisto.

 

LA PRODUZIONE DELLE PIZZE E DEGLI ALTRI PIATTI

 

Passiamo poi alla definizione delle pizze, portate e bevande offerte dal tuo locale con un massimo di 20 voci o categorie.

Per ognuna abbiamo indicato il prezzo di vendita che potrà chiaramente essere modificato in funzione del proprio listino.

Alla tabella successiva è indicata la percentuale pagata agli intermediari finanziari per l’incasso con bancomat e carta di credito.

In quella subito sotto il costo di acquisto delle merci semplicemente rivendute come ad esempio le bibite in lattina o i dolci confezionati.

Al punto successivo abbiamo indicato i volumi di produzione e vendita di ogni tipo di pizza e prodotto mese per mese.

Ci è stata di aiuto lo schema appositamente creato per facilitarne il calcolo e che permette di variarli rapidamente in funzione della tipologia e grandezza della tua pizzeria.

A seguire abbiamo indicato i volumi di vendita che corrisponderanno per lo più a quelli di produzione e che, infatti, vengono riportati automaticamente per poi essere eventualmente modificati.

Il programma calcolerà poi automaticamente le rimanenze finali delle merci per ogni anno al valore di costo.

 

LE SPESE PER IL PERSONALE DELLA PIZZERIA

 

Rimane poi da verificare il personale assunto per le varie mansioni: dal pizzaiolo all’aiuto cuoco, barista e camerieri e lo stipendio lordo.

Il software poi calcola automaticamente  INPS, INAIL, TFR, tredicesima e quattordicesima riportandoli nella tabella dei costi fissi.

L’ultimo passaggio è quello della verifica dei costi fissi della pizzeria: canone di locazione, acqua, luce, gas, spese assicurative, il commercialista, consulente del lavoro, spese di cancelleria, spese di pulizia, oneri bancari e tutti gli altri.

Ogni dato è già stato accuratamente inserito da noi ma può essere integrato con nuovi dati e voci o direttamente modificato.

Si arriverà così a costruire il budget economico e finanziario a 5 anni e il documento di business plan perfettamente coincidenti con il proprio progetto.

 

COSA PUOI OTTENERE COL SOFTWARE BUSINESS PLAN PIZZERIA

Ora che hai controllato tutti i dati e, grazie alla struttura basata su microsoft excel, lo hai potuto fare in modo semplice e veloce, otterrai automaticamente tutta una seire di informazioni, tabelle e grafici fondamentali per il business plan della pizzeria:

  • il bilancio CEE a cinque anni con conto economico della pizzeria e stato patrimoniale;
  • cinque conti economici e stati patrimoniali riclassificati;
  • il rendiconto finanziario calcolato con metodo indiretto;
  • l’analisi finanziaria dettagliata per ogni mese;
  • l’analisi di bilancio con 31 indici, grafici e spiegazioni;

Nella sezione CE del file di excel “Business plan”, dove troverai il bilancio CEE a 5 anni, pui verificare se l’utile netto è in linea con quanto ti aspettavi e se la liquidità disponibile è sufficiente a mantenere il progetto in equilibrio finanziario o se ci sono periodi in cui il conto va sotto zero.

In tal caso potrai prevedere un verssamento da parte dei soci, o un capitale sociale più alto oppure chiedere un finanziamento bancario di maggior importo o accenderne uno nuovo.

 

GLI SCENARI ALTERNATIVI

Quando il budget sarà completo e soddisfacente potrai impostare i due scenari alternativi giocando sulle nove variabili a disposizione.

Gli scenari ti permetteranno di fare tutte le simulazioni che vuoi vedendo, in un secondo, come reagiranno l’utile netto, la liquidità, il punto di pareggio e il fatturato al variare di uno o pi`parametri anche contemporaneamente.

Quando avrai finito di divertirti con le simulazioni, con un solo clic, potrai stampare il budget analitico in un documento pdf di circa 70 pagine che potrai facilmente allegare al documento di business plan della pizzeria anch’esso in PDF.

IL DOCUMENTO DI BUSINESS PLAN

Il documento interattivo di business plan della pizzeria, verrà anch’esso generato con un solo clic sul pulsante “Business plan”.

Il documento è già completo, per ogni paragrafo e capitolo, della parte descrittiva già scritta da noi:

  • mercato;
  • concorrenza;
  • piano marketing;
  • organizzazione;
  • descrizione del prodotto

e tutte le tabelle, i grafici, gli scenari ed i bilanci saranno aggiornati con le ultime modifiche effettuate.

 

LA RICHIESTA DI UN FINANZIAMENTO PER APRIRE LA PIZZERIA

 

Se il business plan ti serve solo per la richiesta di un finanziamento allora potrai anche solo cambiare la ragione sociale della pizzeria, dare una controllata ai dati e presentarlo già in banca.

Se invece vuoi pianificare approfonditamente il tuo progetto, allora hai a disposizione il miglior strumento possibile per farlo!

Ti servirà anche per attivare il controllo di gestione della pizzeria e potrai sostituire di mese in mese i valori previsionali con quelli a consuntivo e, sulla base degli scostamenti, rivedere le previsioni fatte.

Se vuoi maggiori informazioni sul risultato che puoi ottenere con il nostro software possono interessarti gli esempi di business plan pizzeria e business plan ristorante.