Business plan
LAVANDERIA SELF SERVICE
Ecco il software per fare il business plan per aprire una lavanderia self-service in modo semplice e rapido e senza essere un esperto.
Partirai da un esempio completo già fatto per un caso reale, precaricato sul programma, sul quale potrai direttamente lavorare.
E’ ottimizzato per la richiesta di un finanziamento conforme alle nuove linee guida EBA 2021.
È compatibile con i moduli per riclassificare i dati economici e finanziari per i bandi Invitalia e con il software DSCR per il calcolo degli indici di bancabilità e degli indicatori della crisi d’impresa del CNDCEC.
È completo di budget economico e finanziario in excel e del documento di business plan “interattivo”, sempre aggiornato e già compilato in ogni sua parte.
Il software crea anche due scenari alternativi per simulare e prevedere qualsiasi evento positivo o negativo che possa condizionare l’andamento della lavanderia nel tempo.
Oggi anche in spagnolo negocio de lavanderia autoservicio
Software davvero facile e pratico da usare.
Ho solo dovuto cambiare qualche dato dell’ esempio per avere il business plan della mia nuova lavanderia a gettoni. E si aggiorna tuttp automaticamente! Lo consiglio.
Non pensavo fosse cosi semplice fare il mio business plan della mia lavanderia self service! Sono davvero contento e ho risparmiato moltissimo tempo e soldi.
SOFTWARE BUSINESS PLAN LAVANDERIA SELF SERVICE
in offerta a 119 € tutto incluso anziché 149 € per la licenza a vita! Offerta valida fino a domenica 11 giugno.
Acquistalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal e scaricalo subito!
UN ESEMPIO PER APRIRE UNA LAVANDERIA SELF-SERVICE
Il nostro obbiettivo è che tu possa creare il business plan in modo rapido e semplice e per questo abbiamo deciso di fare noi tutto il lavoro e di lasciare a te solo il compito di apportare le modifiche necessarie.
Potrai lavorare direttamente sull’esempio business plan lavanderia self service completo che i nostri esperti hanno realizzato per una lavanderia automatica di medie dimensioni e, ad ogni modifica, sia la parte numerica che il documento, si aggiorneranno automaticamente.
Lavorare su un esempio, anziché partire da zero, sarà molto più semplice e dovrai solo verificare i dati già inseriti ed eventualmente modificarli con i dati di base del tuo progetto che sono poi quelli che solo tu poi conoscere in modo preciso ed approfondito.
Qui troverai tutte le info per richiedere i fondi europei per aprire una lavanderia.
COME LAVORARE SULL’ESEMPIO DI BUSINESS PLAN PER UNA LAVANDERIA A GETTONE
Una volta scaricato ed installato il software, troverai un business plan già pronto, incluso il documento di business plan in pdf già compilato in tutti i capitoli come, ad esempio, quelli relativi al mercato, all’ organizzazione della lavanderia self service, all’esecuzione dei servizi di lavaggio e asciugatura offerti, alla concorrenza, ecc..
Il documento si aggiorna automaticamente ad ogni variazione effettuata e potrai sempre integrarlo con le informazioni specifiche del tuo progetto derivanti dalla tua esperienza diretta, da ricerche di mercato o dalla documentazione fornita dalle principali associazioni di lavanderie e tintorie
Se il tuo progetto di lavanderia automatica è innovativo e diverso da tutti gli altri, il software ti permetterà di gestirlo senza problemi in quanto potrai fare tutte le modifiche che vorrai, aggiungendo per esempio nuove tipologie di servizi, nuovi investimenti, nuovi costi e le relative descrizioni nel documento interattivo.
FINANZIAMENTI PER APRIRE UNA LAVANDERIA SELF SERVICE
Abbiamo creato un software che ti aiuterà ad ottenere i finanziamenti necessari ad aprire una lavanderia self service, sia erogati dalla banca che tramite i fondi europei o i bandi di Invitalia.
Potrai innanzitutto creare il business plan per la tua lavanderia a gettone, nuova o anche già esistente, e calcolare il fabbisogno finanziario ma anche il punto di pareggio, la redditività prevista e ogni altra informazione necessaria.
Il business plan è un documento del quale non puoi fare a meno al momento di richiedere un prestito in banca per l’apertura della lavanderia ma anche per la richiesta di agevolazioni a fondo perduto o finanziamenti a tasso zero.
I FINANZIAMENTI DI INVITALIA PER L’APERTURA DI UNA LAVANDERIA SELF SERVICE
Puoi anche utilizzare i moduli per i bandi di Invitalia creati per riclassificare i dati economici e finanziari del business plan della lavanderia self service negli schemi previsti dai bandi Resto al sud, Fondo impresa donna, Nuove imprese a tasso zero e tutti gli altri attualmente aperti.
In questo modo sarà davvero semplice e rapido predisporre tutta la documentazione per la partecipazione ai bandi proposti da Invitalia e potrai fare tutto da solo, senza sostenere ingenti spese di consulenza.
LA RICHIESTA DI UN FINANZIAMENTO BANCARIO PER L’APERTURA DELLA LAVANDERIA SELF SERVICE
La banca chiede sempre più spesso la redazione di un business plan per dimostrare la fattibilità del progetto di apertura della lavanderia a gettone, la sua redditività, l’effettivo fabbisogno finanziario e la sostenibilità del finanziamento richiesto.
Per questo motivo ci siamo impegnati per rendere il software business plan lavanderia self-service assolutamente conforme alle nuove linee guida EBA 2021 che le banche devono seguire per l’erogazione di prestiti e finanziamenti.
Il software è costruito in un’ottica di forward looking e guarda, cioè, al futuro e non si limita allo sviluppo dei vecchi bilanci negli anni a venire che è un approccio errato seguito dalla maggior parte degli altri software.
Con il software DSCR potrete poi calcolare gli indici di bancabilità per valutare la sostenibilità del finanziamento richiesto prima ancora di presentarlo in banca.
Per finire potrai anche costruire due scenari alternativi in modo totalmente automatico sulla base di nove variabili.
Gli scenari ti permettono di analizzare i rischi futuri e piacciono moltissimo alle banche nel momento di dover deliberare il finanziamento richiesto.
QUANTO COSTA APRIRE UNA LAVANDERIA SELF SERVICE A GETTONI
Con l’aiuto di questo software potrai calcolare facilmente quanto costa aprire una lavanderia a gettoni e quali saranno gli utili ed il punto di pareggio se riuscirai a realizzare il tuo progetto così come lo hai immaginato.
Potrai conoscere ancor prima di fare tutti i tuoi investimenti iniziali, i margini di guadagno su ciascun servizio, il break even point e la liquidità necessaria ad avviare e gestire la tua lavanderia automatica.
Le caratteristiche del software, sul quale è precaricato l’esempio per la lavanderia a gettoni, ti consente di stabilire l’anno di partenza e di indicare la tua ragione sociale, il capitale sociale e tutte le sue variazioni future e inoltre:
- fino a 25 righe di beni strumentali per l’avviamento e futuro ampliamento della lavanderia automatica;
- fino a 20 differenti categorie di servizi erogati dalla lavanderia self service per ognuno dei 5 anni;
- eventuali commissioni e/o provvigioni pagate a terzi;
- I costi variabili per la realizzazione dei servizi di lavaggio e asciugatura;
- il numero di gettoni venduti per ogni tipologia di servizio con dettaglio mensile;
- oltre 40 voci per indicare i costi fissi mese per mese oltre alle tabelle per calcolare automaticamene le spese per i lavoratori dipendenti;
- gestione dei finanziamenti apportati dai soci e calcolo dei flussi di cassa e della liquidità disponibile mese per mese.